Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Nuova Auto] City Car o Segm.B 5 porte

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Si a questo punto allora magari posso puntare su un nuovo o su un buon usato per la Panda 1.2 +GPL (credo che il modello si chiami EasyPower?).

@Poliziottesco : l'uso dei mezzi pubblici è stata la mia prima ipotesi ma purtroppo la zona dove abito è collegata malissimo e ci metterei più di due ore per arrivare e considerando che alle 8.30 devo essere in facoltà la situazione si complica un pochino.

Valuterò qualche offerta di concessionari Fiat in zona oppure su autoscout, grazie ancora a tutti

  • Risposte 20
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
@Poliziottesco : l'uso dei mezzi pubblici è stata la mia prima ipotesi ma purtroppo la zona dove abito è collegata malissimo e ci metterei più di due ore per arrivare e considerando che alle 8.30 devo essere in facoltà la situazione si complica un pochino.

Tor Vergata?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Volevo aggiungere che già posseggo una Panda Emotion 1.2 60cv (2009 con 35.000 km) con cambio automatico robotizzato a benzina, ma che purtroppo non so per quale motivo anche utilizzando la funzione (E)conomy ed andandoci piano consuma veramente tanto rispetto ad esempio alla punto benzina manuale di mio padre del 2006.

Secondo voi conviene vendere questa panda e prendere un modello nuovo ibrido benzina/GPL oppure potrei far montarea un impianto a GPL su questa panda? Si può fare su un auto con il cambio automatico? E su che Kit dovrei orientarmi?

Inviato

il cambio automatico non è determinante, dipende da altro. su fiat le sedi valvole davano noie, poi risolte. anche i motori jap danno di questi problemi ed infatti si legge spesso che le auto giapponesi non digeriscono il gas. ASX ha un sistema che inietta ogni tanto un pò di benzina, consuma 10 litri di benza ogni 2 pieni di gpl per raffredare le valvole

un mio amico si trova benissimo con la matiz ed ultimamente te la tirano dietro

Inviato
Volevo aggiungere che già posseggo una Panda Emotion 1.2 60cv (2009 con 35.000 km) con cambio automatico robotizzato a benzina, ma che purtroppo non so per quale motivo anche utilizzando la funzione (E)conomy ed andandoci piano consuma veramente tanto rispetto ad esempio alla punto benzina manuale di mio padre del 2006.

Secondo voi conviene vendere questa panda e prendere un modello nuovo ibrido benzina/GPL oppure potrei far montarea un impianto a GPL su questa panda? Si può fare su un auto con il cambio automatico? E su che Kit dovrei orientarmi?

Potresti quantificare in numeri,la differenza che c'è tra panda e punto??

Cmq,non dovrebbero esserci problemi a montare l'impiando a gpl sulla vostra panda con il cambio robotizzato,e sarebbe sicuramente la scelta più conveniente economicamente parlando;)...

il cambio automatico non è determinante, dipende da altro. su fiat le sedi valvole davano noie, poi risolte. anche i motori jap danno di questi problemi ed infatti si legge spesso che le auto giapponesi non digeriscono il gas. ASX ha un sistema che inietta ogni tanto un pò di benzina, consuma 10 litri di benza ogni 2 pieni di gpl per raffredare le valvole

un mio amico si trova benissimo con la matiz ed ultimamente te la tirano dietro

Quando??:shock:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
Potresti quantificare in numeri,la differenza che c'è tra panda e punto??

Cmq,non dovrebbero esserci problemi a montare l'impiando a gpl sulla vostra panda con il cambio robotizzato,e sarebbe sicuramente la scelta più conveniente economicamente parlando;)...

Allora RiRino non so quanto possa essere attendibile il display sul cruscotto della panda ma ad esempio stamattina appena arrivato all'università segnava questo :

Distanza percorsa 18.1km

Consumo medio 6.5 l/100km

Sono andato ad andatura da "nonno", restando sempre in modalità automatica Economy sempre tra i 1500 ed i 3000 giri, 90% urbano

Modificato da ArmDT

Inviato
Allora RiRino non so quanto possa essere attendibile il display sul cruscotto della panda ma ad esempio stamattina appena arrivato all'università segnava questo :

Distanza percorsa 18.1km

Consumo medio 6.5 l/100km

Sono andato ad andatura da "nonno", restando sempre in modalità automatica Economy sempre tra i 1500 ed i 3000 giri, 90% urbano

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
Considerando il percorso cittadino e il cambio robotizato,direi che il consumo registrato è molto buono e credo che il computer di bordo,tramite il consumo medio,sia abbastanza affidabile;)...per cui,fossi in te,gaserei questa panda,senza neanche pensarci..

Grazie milel RiRino,

ora devo solo informarmi un po' su qualche centro affidabile a Roma per il montaggio del GPL di qualità sul mio pandino! Se qualcuno ha qualche info su centri autorizzati ed affidabili me lo faccia sapere!

Inviato
Grazie milel RiRino,

ora devo solo informarmi un po' su qualche centro affidabile a Roma per il montaggio del GPL di qualità sul mio pandino! Se qualcuno ha qualche info su centri autorizzati ed affidabili me lo faccia sapere!

Bravo,informati bene su un'installatore in gamba e bravo,altrimenti un'impianto mal montato/regolato,può creare grossi grattacapi...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

La nuova auto la prenderesti al posto della Panda, giusto?

Se così, io mi terrei la Panda a benzina (il consumo è buono) ancora un paio anni. Se non dà problemi, economicamente ci perdi sia cambiandola che installando l'impianto.

Se preferisci comunque cambiarla sfruttando un momento in cui ci sono promozioni, ha senso darla via ora; ma magari tra 2 anni potrebbe essere ancora più conveniente (incentivi?), chissà.

Gasarla invece, sinceramente, non mi sembra una soluzione tra le più valide, a meno che tu non abbia intenzione di tenerla altri 6-7 anni.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.