Vai al contenuto
  • 0

SUV: pro e contro...


effe77

Domanda

da quello che leggo in queste pagine pare che nessun tipo di auto divida gli appassionati delle 4 ruote come i SUV eppure io li trovo molto logici. hanno molto spazio a bordo, sia per i bagagli che per gli occupanti, più delle SW e poco meno delle monovolume a parità di lunghezza. in più rispetto alle monovolume hanno doti dinamiche migliori e possono affrontare qualche sterrato

insomma, perchè tanti li vedono come il fumo negli occhi?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 553
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Conclusioni mie: il SUV in se va di moda e la moda va cavalcata, anche spendendo bei quattrini in promozione, ma contemporaneamente proporre esplicitamente all'italiano medio di "farsi il SUV" è così poco di moda da essere diventato un tabù? 8-):§

Penso proprio sia così. Tant'è che l'unica pubblicità in cui viene nominato il termine è quella della Yeti, dove l'utilizzo è goliardico.

Mi è capitato più di una volta di notare che molti proprietari ci tengono a specificare che il proprio veicolo sia un Crossover.

EDIT.

Avevo dimenticato lo spot della Antara. In realtà quell' "incredibilmente SUV" a me suona come "Sì, vabbé, anche noi ci siamo ricordati di avere in gamma un SUV ma è così bruttino e privo di peculiarità che sappiamo dirvi solo che è un SUV ed è in promozione". :)

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
- mi affianco in parte a quanto hai concluso: forse esiste una sorta di tabù perché il SUV è tremendamente denigrato - anche ben oltre il necessario - dai numerosi che non ce l'hanno.
Se il problema fosse che il suv è denigrato da quelli che non ce l'hanno, non si farebbero problemi a dire "SUV" a chi invece interessa prenderlo.

Non è che piuttosto sta diventando scomodo ammettere di vendere e ambire a comprare un "SUV "e quindi è meglio non chiamarlo come tale. 8-)

Però se non erro nemmeno negli spot si SW e berline si pronuncia così spesso la parola "station wagon" o "berlina" (forse nelle citycar di più, perché sono più tipicizzate). O forse è tutto vero. Uno dice "SUV!" e verrebbe in mente "El ga Suv" -> bando ai SUV, ecc. :mrgreen:

La parola "Wagon" non manca di certo negli spot delle familiari, dove poi, peraltro, ogni casa o quasi ha da tempo trovato una propria nomenclatura interna che fa ancora più fico di dire Station Wagon.

Berlina, per quanto sia tornato leggermente in auge, suona molto vecchio e poi è un termine usato pochissimo nel linguaggio comune: se chiedi cos'è una "berlina" all'uomo della strada è probabile che non ti sappia rispondere o non azzecchi la risposta. :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Signori, le wagon sono nate negli states e se ne sono andate parecchi anni fa lasciando spazio prima alle MPV e poi ai SUV. Sì sa, noi arriviamo sempre un po' dopo ma... la direzione è quella. Che vi piaccia o no. Ora aspetto di essere bollato come provocatore.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se il problema fosse che il suv è denigrato da quelli che non ce l'hanno, non si farebbero problemi a dire "SUV" a chi invece interessa prenderlo.

Non è che piuttosto sta diventando scomodo ammettere di vendere e ambire a comprare un "SUV "e quindi è meglio non chiamarlo come tale. 8-)

Sì, ma allora perché è scomodo? Perché sonoramente criticato, più o meno a ragione, da qualcuno? Cioè, al di là di un simile condizionamento "subliminale", in che modo gli spot potrebbero "arrossire" nel pronunciare la fatidica sigla? Potrebbe anche essere che ormai la gente è talmente allenata a riconoscere una macchina come SUV, come veicolo con quelle peculiarità, "diverso" dalle altre, che non solo non conviene, ma forse non serve proprio nominarla. :roll:

La parola "Wagon" non manca di certo negli spot delle familiari, dove poi, peraltro, ogni casa o quasi ha da tempo trovato una propria nomenclatura interna che fa ancora più fico di dire Station Wagon.

Berlina, per quanto sia tornato leggermente in auge, suona molto vecchio e poi è un termine usato pochissimo nel linguaggio comune: se chiedi cos'è una "berlina" all'uomo della strada è probabile che non ti sappia rispondere o non azzecchi la risposta. :)

È vero, però il solo fatto di coniare termini come "Multiwagon", "Sportwagon", "Crosswagon" ha già un che di personalizzato e di sfizioso. È più efficace dire così, e la denominazione arriva a denotare il modello stesso di auto più che la categoria (che pure ricorda, è chiaro).

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Però ammetterai che, secondo i ragionamenti fin qui svolti, si merita a buon diritto la palma di "auto inutile"... :lol::mrgreen: Vabbè, poi tu sei quello che preferisce Fiat Coupé a BMW e compagnia... :mrgreen::mrgreen::mrgreen: (e ci può stare, eh...!).

Forse a questo punto necessita un quadro della tematica:

Vantaggi e motivi ragionevoli per usare un SUV

- Capacità (non unanimemente diffusa nella categoria) di affrontare percorsi sconnessi, strade pesantemente innevate e in generale ambienti dove gran parte delle auto fanno fatica;

- Capacità di ammortizzare meglio dissestamenti e irregolarità del manto stradale;

- Offerta di comfort e comodità, generalmente in tutte le auto del segmento (ma non più di veicoli appartenenti ad altri segmenti).

Conclusione: il SUV è il veicolo adatto a chi desidera unire le due o tre esigenze di cui sopra in un unica realtà; costante percorrenza di strade montane e poco accessibili e, parimenti, costante percorrenza di autostrade, strade extraurbane, ecc. dove il SUV si comporta pure egregiamente.

A ciò si aggiunge:

- Buona, quando non soddisfacente, capacità di carico complessiva (ma spesso non superiore a SW ben progettate);

- Tendenzialmente, estetica ben riuscita e accattivante;

- Maggiore altezza da terra e guida alta (annoverabile sia tra i pro sia tra i contro, però spesso è un fattore che favorisce la scelta, piuttosto che scoraggiarla).

Tutti elementi che riportano al modello dell'utente diviso tra montagna e lunghi percorsi extraurbani (ce ne sono parecchi di utenti simili, ma non decine di migliaia... :roll:)

Svantaggi e motivi ragionevoli per non usare un SUV

- Consumi - soprattutto urbani - generalmente non di poco superiori alla media del restante parco circolante, per via delle masse ingenti e delle cilindrate spesso fuori dal comune (c'é da dire che gran parte dei SUV medi non hanno una cilindrata proibitiva e consumano quanto una normale berlina);

- Dimensioni probabilmente eccessive e strutturazione "aggressiva" della carrozzeria (vedi fattore sicurezza);

- Scarsa maneggevolezza e flessibilità, soprattutto in manovre di parcheggio e di emergenza, in rapporto a un'utilitaria o una berlina media;

- Fattore sicurezza (erroneamente ritenuto da inserire tra i pro): i SUV in generale persuadono gli acquirenti di fornire una reale protezione - attiva, ma soprattutto passiva - maggiore di quella offerta dagli altri veicoli, quando invece è dimostrato che, oltre a non decretare un sensibile vantaggio "di posizione" per gli occupanti, i SUV rappresentano, anche in virtù della loro diffusione, un potenziale pericolo in caso di urto laterale, frontale, tamponamento o altro tipo di sinistro;

- Inadeguatezza diffusa a percorrere strade e tragitti eccezionalmente accidentati, affrontabili solo da fuoristrada (che non sono SUV);

- Mi permetto di reinserire la "guida alta": spesso ostruisce la visuale in manovre di precisione e toglie dalla vista i veicoli bassi... ;)

- In generale, assenza di prestazioni superiori e unanimemente apprezzabili (a parte quelle elencate) a confronto con altri segmenti, cosa che fa spesso del SUV, più che una valida concezione (e lo è pure) ben ragionata, un'alternativa poco utile ma ammantata di bellezza.

Sinceramente mi discosto da quello che dici tu,non perchè siano cose false,anzi in linea teorica sono tutte vere,ma per un motivo semplice che forse dobbiamo considerare meglio, soprattutto dopo 50 pagine di discussione: La parola SUV è troppo generica;e quindi se vogliamo fare una lista dei pro e dei contro dei SUV dobbiamo mantenerci tali,perchè capirai che tra un Cayenne ed un X6,entrambi "Top" gamma dei SUV sono totalmente diversi,così come un SUV smorza meglio le asperità della strada rispetto a qualche altro modello.

PS

Un SUV è un veicolo dalle molte doti e dai molti difetti,non possiamo negarlo (come qualsiasi cosa),ma quello che dobbiamo valutare è se queste caratteristiche rispecchiano le nostre necessità.

Queste necessità possono essere reali,presunte o immaginarie,e nessuno ammetterà mai che magari ha fatto una cazzata a prenderlo. Dalle mie parti (verso Sorrento) ci sono 3 Evoque ,un Cayenne ed almeno 2 BMW X6 nel raggio di 500 metri,per non parlare della miriade di altri modelli "inferiori" (Per costo).

Il clima è mite,le strade sono generalmente buone come manutenzione ma molto strette e piene di curve,traffico a non finire e raramente nevica (salvo le zone di montagna),eppure di questi mezzi ne vedo a decine. Alla fine conta poco se ha la trazione integrale,differenziali o dirotte,perchè ormai siamo arrivati ad un punto tale che molti lo comprano perchè rappresenta uno status-symbol.

Questo mi dispiace,perchè alla fine eliminiamo questa gente,chi resta? Chi deve conciliare esigenze diverse in un unico mezzo,e per fare questo si è sorbito una discussione a tratti infuocata.

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A me sembra che verso i suvvisti incalliti ci sia un po' di quell'astio mal celato che qualche anno fa c'era per chi aveva la MINI, che non fosse la Cooper S.

Soddiego, ti spieco (cit.)

Quando ci fu il boom della MINI c'erano 100mini barbon (barbon per modo di dire, 20mila neuri di barbon car) per 1 cooper s.

Io i ragazzi che per la cooper s sganciavano 25mila neuri li capivo, e li invidiavo: ti prendevi un missile terra-terra come pochi altri, anzi, forse come nessun altro.

E sul fatto che fosse un 2+2 con babagliaio minuscolo, GIUSTAMENTE, non gliene fregava nulla a chi la prendeva per andare forte.

Poi c'era chi spendava cifre simili per andarci al bar.

E a me, vedere gente che spendeva quanto 2 Panda, per fare meno cose di quante ne fai con una Panda, faceva venire l'astio da invidia (perche' per me erano neuri buttati).

Con i SUV, in certi casi, e' uguale.

Un QQ usato in citta' non fa ne' piu' ne' meno quello che fa una Bravo, ma costando di piu' e consumando di piu'.

A modo loro, sono un mezzo per distinguersi, un regalo che le persone si fanno non per necessita', ma per sfizio. Buon per loro.

Infatti un amico con Giulietta mi ha detto: "Se tra 3 anni mi promuovono al lavoro, ed esce il SUV Alfa, me lo regalo"

E penso che molti altri facciano quel ragionamento, mia mamma in primis che ormai che siamo grandi voleva farsi il regalo. 10 anni fa puntava l'Alfa Romeo GTV Spider, ora la moda spinge sui SUV, e ha guardato i Nissan (salvo poi desistere per via del prezzo, che come dicevo trovo elevato)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
A me sembra che verso i suvvisti incalliti ci sia un po' di quell'astio mal celato che qualche anno fa c'era per chi aveva la MINI, che non fosse la Cooper S.

Soddiego, ti spieco (cit.)

Quando ci fu il boom della MINI c'erano 100mini barbon (barbon per modo di dire, 20mila neuri di barbon car) per 1 cooper s.

Io i ragazzi che per la cooper s sganciavano 25mila neuri li capivo, e li invidiavo: ti prendevi un missile terra-terra come pochi altri, anzi, forse come nessun altro.

E sul fatto che fosse un 2+2 con babagliaio minuscolo, GIUSTAMENTE, non gliene fregava nulla a chi la prendeva per andare forte.

Poi c'era chi spendava cifre simili per andarci al bar.

E a me, vedere gente che spendeva quanto 2 Panda, per fare meno cose di quante ne fai con una Panda, faceva venire l'astio da invidia (perche' per me erano neuri buttati).

Con i SUV, in certi casi, e' uguale.

Un QQ usato in citta' non fa ne' piu' ne' meno quello che fa una Bravo, ma costando di piu' e consumando di piu'.

A modo loro, sono un mezzo per distinguersi, un regalo che le persone si fanno non per necessita', ma per sfizio. Buon per loro.

Infatti un amico con Giulietta mi ha detto: "Se tra 3 anni mi promuovono al lavoro, ed esce il SUV Alfa, me lo regalo"

E penso che molti altri facciano quel ragionamento, mia mamma in primis che ormai che siamo grandi voleva farsi il regalo. 10 anni fa puntava l'Alfa Romeo GTV Spider, ora la moda spinge sui SUV, e ha guardato i Nissan (salvo poi desistere per via del prezzo, che come dicevo trovo elevato)

... e qui, secondo me, arriviamo alla distinzione dei listini.

Nel senso... vendono un sacco di Duster... come mai?

Siamo proprio arrivati a desiderare un suv?

Sono solo io che desidero un Porsche, una Mx-5, una Elise, una Gt-R,ecc,ecc?

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

per il discorso pubblicità... in radio c'è "il SUV... ma di Subaru". L'avversativa è un po' ambigua... "Sì ho preso il SUV... ma no, non quello bello e figo.... no è sempre un SUV, MA è quello di Subaru" :lol:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il Duster vive di luce riflessa.

Se guardi negli anni i listini sono scesi: si e' passati dai 100mila euro del Cayenne, ai 10mila del Duster.

Ma MAI avresti potuto vedere il contrario

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

E penso che molti altri facciano quel ragionamento, mia mamma in primis che ormai che siamo grandi voleva farsi il regalo. 10 anni fa puntava l'Alfa Romeo GTV Spider, ora la moda spinge sui SUV, e ha guardato i Nissan (salvo poi desistere per via del prezzo, che come dicevo trovo elevato)

Tua mamma ha anche 10 anni di più, ;) e anche se non lo vorrà mai ammettere, sulla scelta dell'auto incidono.

A una certa età a prendere l'auto bassa, scomoda e con gli spifferi...ti senti un po' balengo.

E cerchi la comodità. E non gli darei torto...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.