Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

incredibile-forse la 500 rimarrà solo un esercizio di stile

Featured Replies

Inviato

il problema non e' per il nome cinquecento ma per il numero 500 abbinato a Fiat...perche e' di proprieta' estranea cioe' del nome "Fiat 500" comunque si lavora per trovare una soluzione o un compromesso con l'altra parte per usare il nome Fiat 500...

  • Risposte 83
  • Visite 6.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
il problema non e' per il nome cinquecento ma per il numero 500 abbinato a Fiat...perche e' di proprieta' estranea cioe' del nome "Fiat 500" comunque si lavora per trovare una soluzione o un compromesso con l'altra parte per usare il nome Fiat 500...

t_giocaalcarquiz.gif

banner2.jpg

Inviato

Si ma per questo c'e' una contesa perche come sappiamo i numeri non possono avere copyright....e poi nessuno puo' per qualsiasi motivo ostacolare l'uso del nome di una societa' come e' Fiat ad uin numero.... Comunque quasi sicuramente la evoluzione sara' a favore di Fiat.....questi prendono come esempio il caso Ford con GT e GT40 ma non e' lo stesso perche cui non parliamo dell'abbinamento di due lettere ad un numero che si puo' essere patentato ma del numero(una cosa che non si puo' patentare da sola) al nome della stessa societa'....qualsiasi societa' ha il diritto senza la necessita' di copyright di usare un numero abbinato al suo nome publico....

Inviato

Infatti, mi sembra una cosa che non sta ne in cielo ne in terra.

Con questi tipi non si dovrebbe parlare di "soluzione di compromesso" (cioé di soldoni da pagare per riavere indietro il nome), ma di "denuncia penale" per appropriazione indebita...

Ma poi si puó sapere CHI é?

t_giocaalcarquiz.gif

banner2.jpg

Inviato
Si ma per questo c'e' una contesa perche come sappiamo i numeri non possono avere copyright....e poi nessuno puo' per qualsiasi motivo ostacolare l'uso del nome di una societa' come e' Fiat ad uin numero.... Comunque quasi sicuramente la evoluzione sara' a favore di Fiat.....questi prendono come esempio il caso Ford con GT e GT40 ma non e' lo stesso perche cui non parliamo dell'abbinamento di due lettere ad un numero che si puo' essere patentato ma del numero(una cosa che non si puo' patentare da sola) al nome della stessa societa'....qualsiasi societa' ha il diritto senza la necessita' di copyright di usare un numero abbinato al suo nome publico....

Non è vero Taurus...

Per esempio la mitica Porsche 911 (la prima) avrebbe dovuto chiamarsi 901... ma la Peugeot aveva già brevettato, come nome di automobile, tutti i numeri di tre cifre con lo zero in mezzo (questo perchè una volta, in quello zero, c'era il buco per infilare la manovella d'avviamento del motore delle Peugeot).

Quindi la Porsche fu "costretta" a cambiare il nome-numero del modello.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato

Non e' vero sulle Peugeot il 0 centrale in realtaz non e' numero 0 bensi' la lettera O.. cioe' in realta' non e' 206 ma 2O6....cioe' due-o-sei....hai capito ora...per patentare un numero si deve avere una lettera tra i numeri..numeri da soli non sono patentabili......

Inviato
Non e' vero sulle Peugeot il 0 centrale in realtaz non e' numero 0 bensi' la lettera O.. cioe' in realta' non e' 206 ma 2O6....cioe' due-o-sei....hai capito ora...per patentare un numero si deve avere una lettera tra i numeri..numeri da soli non sono patentabili......

Quello che dici è plausibile, ma allora non si motiva l'impossibilità della Porsche... che è un fatto documentato.

Bah. ;)

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato

Ha ragione Taurus; il Pentium si chiama cosi' ( e non 586 ) poiche' Intel perse la causa per plagio intentata ad AMD, che aveva lanciato sul mercato la sua linea di processori chiamata 486, proprio perche' un numero non e' brevettabile. Ad ogni buon conto Intel decise di cambiare la denominazione dei processori a partire da quello per porsi in posizione inattaccabile.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Nel caso della Porsche Peugeot ha conteso la somiglianza del 901 con il suo nome patentato 9O1...ed ha vinto....un po come la Baccarat....con le versioni della Renault Baccara.....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.