Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Week end a Roma - Consigli utili

Featured Replies

Inviato

Il prossimo week end sarò a Roma per il fu concerto dei Radiohead (:(r)

Arriveremo sabato alle 8.30 circa e ripartiremo domenica alle 19.30. Chiedo ai locali se per favore potessero buttarmi giù un programmino veloce veloce su quello da visitare, soprattutto senza perdere troppo tempo in trasferimenti vari (siamo comunque automuniti). Siamo in tre e abbiamo tutti già visitato la città, però anni fa e per questo non siamo affatto pratici ;)

Chiedo anche consiglio per una trattoria/ristorante in cui mangiare sabato sera. Due requisiti: che non serva vendere un rene per pagare il conto e che si mangino specialità tipiche.

Grazie

Inviato
Il prossimo week end sarò a Roma per il fu concerto dei Radiohead (:(r)

Arriveremo sabato alle 8.30 circa e ripartiremo domenica alle 19.30. Chiedo ai locali se per favore potessero buttarmi giù un programmino veloce veloce su quello da visitare, soprattutto senza perdere troppo tempo in trasferimenti vari (siamo comunque automuniti). Siamo in tre e abbiamo tutti già visitato la città, però anni fa e per questo non siamo affatto pratici ;)

Chiedo anche consiglio per una trattoria/ristorante in cui mangiare sabato sera. Due requisiti: che non serva vendere un rene per pagare il conto e che si mangino specialità tipiche.

Grazie

1) Un consiglio a priori: parcheggiate l'auto e girate con i trasporti pubblici; non sono granché ma è sempre meglio che impiccarsi per circolare e, soprattutto, parcheggiare col rischio di beccarsi una bella multa. Magari perché si è finiti, senza accorgersene, dentro la ZTL.

2) In che zona pernotterete?

3) Volete un giro classico (artistico-storico) o cos'altro?

Senza conoscere i punti 2 e 3 è difficile consigliarti.

Ciao

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
  • Autore

1) L'idea delle biciclette è folle o fattibile?

2) Piazza Vittorio Emanuele

3) Preferiamo stare sul classico

Grazie ;)

Inviato

1) L'idea delle biciclette è folle o fattibile?

2) Piazza Vittorio Emanuele

3) Preferiamo stare sul classico

Grazie ;)

1) Le bici sono un'ottima idea (facendo attenzione agli automobilisti), ma considerate che Roma è stata costruita "sui 7 colli", quindi vi troverete anche delle salite (molto moderate, ma non è come andare sul lungomare). Ma le portereste voi o le noleggereste in loco? In tal caso con una ricerca Internet "noleggio bici Roma" potrai vedere che vi sono diversi noleggi al centro; abbiate solo cura di chiedere le catene antifurto. Per i trasporti pubblici il sito ATAC S.p.A. | Azienda per la mobilità ha un buon motore di ricerca per rintracciare le linee per gli spostamenti.

2) P.zza V. Emanuele è abbastanza centrale ed a due passi dalla Stazione Termini (ottimo nodo per bus e metro) e non distante dai classici luoghi storici.

3) Il classico è: S. Pietro (non la domenica mattina a meno che non vogliate passarci tutta la mattinata; il pomeriggio, se non sbaglio, l'ingresso alla basilica termina alle 17). Percorrendo c.so Vittorio Emanuele II potete fare una puntata a Campo dei Fiori, p.zza Navona, Pantheon, p.zza Venezia, via dei Fori Imperiali, Colosseo, ecc. e sarete di nuovo in prossimità di p.zza V. Emanuele. A questo itinerario "base" potete aggiungere, da p.zza Venezia, via del Corso, Fontana di Trevi, p.zza del Popolo, Pincio, Villa Borghese; dal Colosseo la Domus Aurea. Il giro che vi ho descritto è abbastanza lungo e, se fatto in due giorni scarsi, diventa un po' impegnativo. Non conosco le vostre capacità fisiche, quindi cercate di "modellarvelo" su di esse.

Per il pranzo. Roma è piena di rosticcerie e pizzerie "a taglio" a prezzi moderati.

Per la cena. Una trattoria a Trastevere è meta obbligata. Guardate i listini all'esterno prima di entrare: vi sono ottime occasioni e grandi ... fregature.

Ciao

P.S.: Ricordo che tempo fa ci fu un topic sullo stesso argomento

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Apropos di trattorie romane, mi permetterei di fare un po' di pubblicità occulta al blog di una mia amica, appassionata critica culinaria:

la diciassettesima cucina.

Il problema è che fa venire tanta fame...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Girare Roma in bici mi sembra un cicinin folle ;)

Intendi per il traffico o le distanze?

Se è per le distanze, ho proposto un giro lunghetto, ma non massacrante.

Se è per il traffico, ho volutamente messo la nota "facendo attenzione agli automobilisti". Ci sono molti turisti che girano in bici ed al centro i punti, secondo me, veramente pericolosi sono via del Corso (stretta e piena di pedoni, autobus, taxis e simili) e l'attraversamento di p.zza Venezia (ampi spazi e molto traffico che s'incrocia in mille direzioni, suggerisco di usare gli attraversamenti pedonali).

Eppoi, senza un po' di brivido :afraid: che vacanza sarebbe? :mrgreen:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
e il caldo? questi giorni siamo a 35 gradi...in bici muori. Senza contare tutte le salite di Roma...

Le bici consentono una maggior libertà di movimento. Quando andavo in bici lo facevo tranquillamente anche con temperature come quelle di questi giorni, l'importante è bere molto (acqua, non birra!).

Consideriamo anche che il prossimo fine settimana i romani sfrutteranno il ponte dei SS. Pietro e Paolo e saranno tuti al mare.

Non conosco lo stato di preparazione dei nostri amici, ma sulle salite li avevo avvisati:

1) Le bici sono un'ottima idea (facendo attenzione agli automobilisti), ma considerate che Roma è stata costruita "sui 7 colli", quindi vi troverete anche delle salite (molto moderate, ma non è come andare sul lungomare). [...]

Sta a loro misurare il loro stato fisico. Il mio primo consiglio sono stati i trasporti pubblici, ma se se la sentono ... :martellarsi:

P.S.: Non so neanche se p.fina & amici vivono in zona di montagna o di pianura. :nonso:

Modificato da roberto.c

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.