Vai al contenuto
  • 1

Problemi sui T-Jet Fiat più spinti


Domanda

Inviato

FPT sui turbo (ma anche aspirati) usa mappature piuttosto grasse a livello di carburazione. E non sempre l'affidabilità ringrazia, visto che sul 1.4 Tjet, specie i 155cv (i Multiair per fortuna vanno molto meglio), ci sono grattacapi mica da ridere (parlo da stock, prima che qualcuno me lo chieda):

- collettori che si crepano

- turbine che si crepano

- pistoni che si sciolgono

Noi sui 1.4 Tjet, anche pesantemente preparati (anche con iniettori maggiorati, pistoni, bielle, nuova turbina, con potenze anche > 300cv), abbiamo notato una drastica riduzione dei consumi in uso tranquillo con acceleratore parzializzato e la mappatura è sempre stata eseguita con relativa wideband e termocoppia al seguito.

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

appunto... appositamente studiate per far girare le palle :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • 0
Inviato
Peccato si debbano sostituire ogni 8000km....::~

Da libretto il 120Cv monta le NGK IKR9F8 da sostituire ogni 30.000km

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

  • 0
Inviato
Da libretto il 120Cv monta le NGK IKR9F8 da sostituire ogni 30.000km

io le ho dovute cambiare a 8000 km poichè l'elettrodo era completamente consumato.....

  • 0
Inviato
io le ho dovute cambiare a 8000 km poichè l'elettrodo era completamente consumato.....

Come te ne sei accorto? Minimo irregolare? Spia EOBD accesa? Irregolarità in generale di funzionamento?

Grazie

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

  • 0
Inviato

panico pauraaaaaa!!!!!!!!!!!

ho il 1.4 T-jet a metano. il combustibile di suo genera temperature altine, mi devo preoccupare?

sono a circa 16mila km, fra poco arriva il primo tagliando, ma mi pare di aver sentito qualche rumorino metallico ultimamente

considerando che faccio tipo 60mila km all'anno vorrei un mezzo affidabile

  • 0
Inviato (modificato)
Come te ne sei accorto? Minimo irregolare? Spia EOBD accesa? Irregolarità in generale di funzionamento?

Grazie

Tutto cio che hai scritto ed altro :roll:... poi per scrupolo, prima di portarla dal conce per controllarla ho tolto una candela ed ho visto lo stato in cui era... non volevo che si inventassero chissà quali guasti... attualmente con le candele sostituite ho fatto più di 13000 km, ma si sente che non "tira" come con le candele nuove, le ho tolte tutte a 16000 km di contakm (quindi le candele ne avevano fatti nuovamente 8000) e si presentavano nello stesso modo delle preceddenti, ma non davano più problemi gravi come il primo set.

Al momento continuo a girare con quelle, fintanto che non daranno sintomi quali: mancate accensioni, funzionamento a 3 o 2 cilindri, spie varie e messaggi allarmanti dal CDB....

Modificato da ISO-8707

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.