Vai al contenuto

Modelli Fiat brasiliani. Perchè non portarli in Europa?


Messaggi Raccomandati:

La idea brasiliana è molto piu bella di quella europea

io ho guidato una volta una Corsa 1.4 16v Station Wagon del 1998 prodotta in brasile...

oltre al fatto che gli interni puzzavano d'ortaggio, in quanto tutte le componentische non erano europee ma brasiliane, mi ricordo che non frenava una mazza....

allora secondo me non si può prendere un prodotto studiato e prodotto nel III mondo con gli standard per il III mondo e portarlo in Europa a piedi pari... ne è prova la 'proverbiale' affidabilità che si è guadagnata la DUNA 25 ANNI FA.

Altro conto è magari prendere il marchio Innocenti e decidere di produrre low cost delle auto sempre o in Romania o Ungheria, paesi a basso costo della manodopera ma che stanno in Europa per arginare i dazi,,

Opel Corsa D 1.3 CDTi 75 cv 2010 Cosmo, Bianca, Cerchi 16'',Tetto solare apribile, Clima, Pdc, Pelle, parrot

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)
Ma non è omologabile poiché basata sul pianale della Punto Classic, il quale non è in grado di superare le prove d'urto previste in fase d'omologazione.

Veramente sapevo il contrario, che quella europea era su punto classic e quella brasiliana su gpunto. Poi doveva arrivare il pianale nuovo amche qui con un resstyling che non è mai arrivato. Almeno secondo il mio meccanico. Ad ogni modo non ho mai detto che dovrebberlo importarla pari pari, bastava usare gli stampi brasiliani per il frontale. È la cura del prodotto che invidio ai brasiliani, senza scadere nei luoghi comuni sul terzo mondo e ricordandosi che ora è una potenza molto piu grosso dell'italia

Anche perche in brasile l'idea viene prodotta insieme all gpunto, in italia insieme alla punto classic che in brasile non s'è mai vista

Modificato da indeciso88
Link al commento
Condividi su altri Social

io ho guidato una volta una Corsa 1.4 16v Station Wagon del 1998 prodotta in brasile...

oltre al fatto che gli interni puzzavano d'ortaggio, in quanto tutte le componentische non erano europee ma brasiliane, mi ricordo che non frenava una mazza....

allora secondo me non si può prendere un prodotto studiato e prodotto nel III mondo con gli standard per il III mondo e portarlo in Europa a piedi pari... ne è prova la 'proverbiale' affidabilità che si è guadagnata la DUNA 25 ANNI FA.

Altro conto è magari prendere il marchio Innocenti e decidere di produrre low cost delle auto sempre o in Romania o Ungheria, paesi a basso costo della manodopera ma che stanno in Europa per arginare i dazi,,

ma perché? ci sono fior fiore di auto che sono prodotte in Messico o in Cina per i mercati europei. con canoni europei.

Veramente sapevo il contrario, che quella europea era su punto classic e quella brasiliana su gpunto. Poi doveva arrivare il pianale nuovo amche qui con un resstyling che non è mai arrivato. Almeno secondo il mio meccanico. Ad ogni modo non ho mai detto che dovrebberlo importarla pari pari, bastava usare gli stampi brasiliani per il frontale. È la cura del prodotto che invidio ai brasiliani, senza scadere nei luoghi comuni sul terzo mondo e ricordandosi che ora è una potenza molto piu grosso dell'italia

la cura del prodotto? è da terzo mondo...senza scherzi. le Fiat brasiliane non sarebbero omologabili da noi, nè per sicurezza nè per normative anti-inquinamento.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma perché? ci sono fior fiore di auto che sono prodotte in Messico o in Cina per i mercati europei. con canoni europei.

io intendo prendere a brutto muso una Uno o una Mille o una Idea o una Palio prodotte per il brasile e portarle in Europa, a parte che non te le omologano, ma sarebbero auto da III mondo come qualità, altro che la pessima qualità percepita dalla Fiat europea...

Poi sul fatto che se vuoi assemblare un'auto di un certo livello tipo Mercedes con lo Sportcoupè lo puoi fare... ma non puoi prendere una Uno o una Mille e importarla così...

Opel Corsa D 1.3 CDTi 75 cv 2010 Cosmo, Bianca, Cerchi 16'',Tetto solare apribile, Clima, Pdc, Pelle, parrot

Link al commento
Condividi su altri Social

tenuto conto che si ripartirà tra anni e non mesi, dipende da quanti ci arriveranno e in quali condizioni economiche al momento di ripartire...Fiat ha buone possibilità di esserci. altri (Psa, Opel) non so.

Fiat avra' buone possibilita' di esserci ma in alcuni settori, quasi di nicchia, e se tutto va bene. Diciamo che ci sono buone possibilita' per Panda da un lato e Ferrari/Maserati dall'altro. Non e' che che la gente fara' la fila per comprare Alfa e Lancia se e quando un giorno il mercato ripartira' dopo che le hai fatte scomparire (anche assumendo che tu sia ancora in grado di produrre prodotti validi in quei segmenti).

Marchionne puo' fare il furbo ma fino ad un certo punto.

Modificato da santuz
Link al commento
Condividi su altri Social

La idea brasiliana è molto piu bella di quella europea

E' più aggiornata e in qualche vista è anche più gradevole.

Ma dipende anche dal fatto che l'Idea europea è virtualmente in dismissione da un paio di anni ed è già fuori produzione, mentre l'Idea brasiliana è stata aggiornata perchè deve campare ancora per 3 o 4 annni come minimo, ma magari anche il doppio.

Veramente sapevo il contrario, che quella europea era su punto classic e quella brasiliana su gpunto. Poi doveva arrivare il pianale nuovo amche qui con un resstyling che non è mai arrivato. Almeno secondo il mio meccanico. Ad ogni modo non ho mai detto che dovrebberlo importarla pari pari, bastava usare gli stampi brasiliani per il frontale. È la cura del prodotto che invidio ai brasiliani, senza scadere nei luoghi comuni sul terzo mondo e ricordandosi che ora è una potenza molto piu grosso dell'italia

Anche perche in brasile l'idea viene prodotta insieme all gpunto, in italia insieme alla punto classic che in brasile non s'è mai vista

Ti sbagli di grosso e non so da dove hai preso quell'informazione.

L'Idea brasiliana ha un pianale derivato da quello della vecchia Palio, a sua volta derivato da quello della Mille, ovvero la vecchia Uno brasiliana.

mille_way_03.jpg

Altro che Grade Punto...

Link al commento
Condividi su altri Social

cmq la nuova uno brasiliera è veramente simpatica ed effettivamente la punto è cresciuta molto e tra la panda e la punto una bella uno ci starebbe bene,co sto cavolo di crisi mi sa che saremo chi piu chi meno alla ricerca del prodotto concreto e un po' meno di quello emozionale...............................col senno di poi, per esempio nel 2008 presi una 500, probabilmente oggi avrei risparmiato un po' e mi sarei preso una piu pratica Pandaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Link al commento
Condividi su altri Social

cmq la nuova uno brasiliera è veramente simpatica ed effettivamente la punto è cresciuta molto e tra la panda e la punto una bella uno ci starebbe bene,co sto cavolo di crisi mi sa che saremo chi piu chi meno alla ricerca del prodotto concreto e un po' meno di quello emozionale...............................col senno di poi, per esempio nel 2008 presi una 500, probabilmente oggi avrei risparmiato un po' e mi sarei preso una piu pratica Pandaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Non mi pare che Panda e Punto pretendano un prezzo elevato in cambio di "emozionalità".

Anzi, penso che siano auto che puntano alla concretezza e alla versatilità senza rinunciare a un minimo di qualità, seppur da generaliste. ;)

E non è affatto detto che inserire la Uno brasiliana nel mercato attuale, ammesso che fosse possibile, avrebbe risvolti positivi sulle vendite.

Potrebbe anche esserci il concreto rischio di lasciare nei piazzali qualche centinaia di auto in più.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

...

Ti sbagli di grosso e non so da dove hai preso quell'informazione.

L'Idea brasiliana ha un pianale derivato da quello della vecchia Palio, a sua volta derivato da quello della Mille, ovvero la vecchia Uno brasiliana.

Anch'io ricordavo di aver letto (su questo forum, tra l'altro) che l'Idea brasiliana avesse un pianale, inedito per il Sudamerica, derivato dalla 199 e sul quale sono costruite anche la loro Punto e la Linea.......

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

Qualcuno può dirmi la differenza in misura percentuale della qualità tra le Fiat per il mercato italiano e quelle per i paesi del II° e III° mondo?

La Fiat viaggio a me piace davvero molto, secondo me andrebbe a riempire bene il vuoto lasciato dalla Marea... immagino che ci vorranno almeno 2 anni prima che venga modificata per il mercato europeo...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.