Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Grave vulnerabilità sistemi android < 4.1

Featured Replies

Inviato

È vaga, ma si riferiva a un hack che funzionava su dispositivi collegati alla stessa rete.

  • Risposte 59
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
È vaga, ma si riferiva a un hack che funzionava su dispositivi collegati alla stessa rete.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Non solo a quello, mi riferivo a un hack su android dimostrato durante uno dei tanti eventi in cui si testa la sicurezza dei dispositivi mobili (gli stessi dove bucano gli iPhone). Quello che tu hai citato è un esempio di un comportamento che può rivelarsi disastroso, fino a poco tempo fa HTTPS non era il protocollo di default di facebook.

Inviato
  • Autore
Non solo a quello, mi riferivo a un hack su android dimostrato durante uno dei tanti eventi in cui si testa la sicurezza dei dispositivi mobili (gli stessi dove bucano gli iPhone). Quello che tu hai citato è un esempio di un comportamento che può rivelarsi disastroso, fino a poco tempo fa HTTPS non era il protocollo di default di facebook.

E allora, please, posta il riferimento, qui sembra che ti si debbano tirar fuori le informazioni con la pinza :lol:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Se ti riferisci al famoso firesheep, plugin di firefox che, tramite WinPcap catturava i pacchetti dei terminali collegati alla tua stessa subnet e poteva essere usato per "rubare" le credenziali di accesso ai socialcosi... be', il baco era dei socialcosi medesimi che implementavano meccanismi di autenticazione senza crittografia. Niente di fantascientifico, sarebbe bastato usare SSL. Comunque è roba vecchia.
Inviato
  • Autore

Ah be', se fanno una connessione con SSL e accettano certificati del menga, allora è chiaro che si prestano ad attacchi del tipo "man in the middle". Ma a quel punto cade in gran parte l'utiità di usare SSL.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Il problema è degli sviluppatori infatti.

Andrebbero obbligati a fare le app in un certo modo.

Modificato da AR89

Inviato
  • Autore
Il problema è degli sviluppatori infatti.

Andrebbero obbligati a fare le app in un certo modo.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.