Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
,.-

Ho visto che in quanto a robustezza e qualità degli assemblaggi, nel segmento C i giapponesi se la cavano molto bene. Quindi ci sarebbero anche Civic, Impreza e la nuova Auris. Quest'ultima sembra aver fatto passi in avanti anche dal punto di vista della percezione, leggi "bellezza" dei materiali usati.

Volkswagen ed A3 hanno fatto un ottimo lavoro sugli interni, sia come qualità percepita che sulle finiture. Di solito prestano molta attenzione alla silenziosità dell'auto (Golf 6 ed A3 penultima serie erano tra le migliori da questo punto di vista) quindi presumo abbiano fatto un accurato studio per evitare l'insorgere di rumori, che risulterebbero particolarmente evidenti.

Occhio però all'usura dei materiali dei sedili, occhio a cosa scegli, stando alla larga da vellutini e pelli ;)

ma la Auris che vendono da noi la fanno sempre in Giappone coi robot oppure è "delocalizzata" in Europa, nella fabbriche che Toyota ha aperto per esempio in Francia? E la Civic? Quella nuova non è un progetto tutto (o quasi) europeo? è una curiosità, poi magari rispettano comunque gli standard tipici dei modelli made in Japan (o magari li sono a tutti gli effetti).

  • Risposte 34
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Confermo , oltre alla Golf , la Focus (la Astra un po' meno): Vedi la prova di 4R settembre in cui sono state smontate TUTTE le segmento C.

Golf prima, Focus seconda.Civic ha ottime soluzioni e alcuni materiali scadenti. Auris è anch'essa valida, ma ultimamente Toyota ha fatto flop clamorosi (richiami x milioni di vetture)

1happydream

PS In ogni caso quasi tutte le segmento C hanno buoni materiali e (a parte qualche particolare) sono ben progettate e assemblate

Modificato da 1happydream

Inviato

se proprio vuoi restringere il campo a Golf e Giulietta, sappi che i problemi dell'Alfa sono stai in gran parte risolti e che la tedesca ancora deve uscire... quindi si può solo ipotizzare che abbia mantenuto le ottime caratteristiche della serie precedente.

vedo che 4ruote ha fatto un confronto che io però non ho letto. detto questo, non avendo alcuna fiducia nei giornali specializzati, non do peso al loro giudizio.

concordo con quanto detto da Edolo e da Happydream. ormai tutte le segmento C hanno un livello di cura interessante, ovviamente con alcuni distinguo.

per quanto possa essere gravoso l'uso che ne farai, non dovresti avere problemi con la quasi totalità delle segmento C.

piccola nota a margine sulle plastiche... pur non essendo un ingegnere esperto in materia ho notato con disappunto che le parti color argento di molte ford si consumano parecchio in fretta. mentre le plastiche delle giapponesi che ho avuto (2 Mazda una Daihatsu ed una Mitsubishi) pur essendo rigide non hanno mai fatto rumore e si sono dimostrate robuste.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
  • 2 settimane fa...
Inviato

Ciao Cormorano82 Non vorrei terrorizzarti, ma avvertirti;), la lotta al rumorino è persa in partenza!!:(r perchè noi tutti poveri mortali, per ciò che riguarda materiali ed assemblaggi possiamo basarci solo su quello che si vede: Io ho una clio III che in quanto ad assemblaggi (soprattutto) e qualità percepita negli interni "a vista" aveva il suo perchè, anzi IMHO era ai vertici della categoria, bene dopo quasi 3 anni ti posso dire che in inverno si sentono rumorini provenire dall'interno: del tergilunotto, cruscotto( il + fastidioso ma si sente solo sui buche) e dai rotoli delle cinture di di sicurezza a DX. preciso che si sentono appena a radio spenta, ma ci sono. Preciso inoltre che sono maniaco su queste cose e che forse smonterò tutto per sistemare... mi ferma la paura di crearne altri.

Devo però anche dire che la Leon, che ho in firma, come già detto altre volte Fino ai 10-11 anni era perfetta, saltò fuori qualcosa solo dopo averla smontata pezzo pezzo per delle perdite, per cui, per esperienza pregressa, e spero ancora valida orientati sul gruppo VAG, e perchè no sulla nuova leon chè e molto bella e ti fa risparmiare qualcosina rispetto a Golf essendo anche più giovanile

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Inviato
La questione sul livello delle plastiche mi è sempre stata a cuore. Per esempio, valutando una Subaru dal punto di vista degli interni che direste?
Inviato

Subaru pessime plastiche, ma ben assemblate e molto durature.

La 147 di un mio dipendente nel 2001 era al top come materiali usati, ora ha tutte le maniglie porta sfogliate e la plancia ha perso il colore a chiazze (ora ha vistose chiazze biancastre che non si puliscono neanche con un APC ben dotato)

Inviato

Le plastiche migliori al tatto ed alla vista che abbia mai visto su una vettura < 30.000€(lo dico anche se sono fatte da concorrenti) sono quelle della Golf VI (la 7 devo ancora esaminarla).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.