Vai al contenuto
  • 0

johnpollame

Domanda

Cari autopareristi,

vengo a bussare chiedendo consiglio a voi più esperti.

Ebbene

i fatti della vita potrebbero spingermi a valutare l'acquisto di una vettura con tetto vitreo.

Molto, molto panoramico.

Lo scopo è quello di avere una sensazione di ariosità e abitabilità tale da aumentare il piacere dello stare in vettura,

come altre dotazioni e lussuose finiture non saprebbero fare.

E pensavo di prenderlo fisso,

che precedenti -saltuarie- esperienze mi hanno reso inviso il tettuccio apribile, in quanto il meccanismo ruba spazio alla testa.

(E poi alla fine non l'aprivo quasi mai).

Ma anche perchè fisso costa metà.

Ecco,

mi chiedevo quale fosse la vostra opinione riguardo Granluce, Skydome e compagnia,

specialmente i possibili difetti,

così eventualmente da cavarmi dalla cavità cranica l'idea malsana.

Ringrazio anticipatamente!

Modificato da johnpollame
come fa notare poliziottesco... (in questi giorni digito parole a vanvera)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Usato per un po' una GTC con la fronte spaziosa :D ossia col Panorama, e mi accodo a coloro che hanno trovato svariati pregi. Peccato che in quel caso, fosse stata l'auto acquistata da me, non l'avrei mai messo perchè la trovo stramba da vedere dall'esterno, non mi ci sono mai abituato. Ma questo è riferito alla sola GTC ovviamente, ci sono auto panoramiche riuscite decisamente meglio come estetica imho.

La sera d'estate verso il tramonto la guida però era qualcosa di fantastico.

Con la mia assicurazioncina cristalli di certo non me la sarei cavata, perchè è una di quelle polizzine aggiuntive da pochi euro che coprono un parabrezza classico e poco più, all'anno, come cifra. E se non sbaglio il ricambio del GTC panorama passava i 1500 di un bel pezzo...

Poi vabbè, in casa non ne ho sentito più di tanto il bisogno perchè c'è comunque la Twintop e quando vuoi scabriolare lo puoi fare veramente.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mia opinione personale:

Sulla 500L il tetto in vetro è quasi irrinunciabile; l'auto, con la sua vetratura continua e la grande spaziosità, chiede a gra voce di "fare 31" e "aprire" anche il tetto. Non sono quante auto abbiano un tetto con quella superficie... Penso sia un qualcosa che ti cambia davvero la vita a bordo.

Poi magari io personalmente lo prenderei anche apribile perchè sono abituato al ricircolo d'aria dall'alto, ma comunque già quello fisso corrisponde alle necessità di luminosità....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

In casa abbiamo la Pandina con lo Skydome. In primavera/estate è un piacere girare con vetri e tetto completamente aperti, sembra quasi di essere su una scoperta. Se non si hanno problemi di altezze watusse, direi di prenderlo anche apribile, ne vale decisamente la pena.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Rispondo solo da trasportato, non possessore, di vetture col tetto vetrato fisso o apribile: se non sei alto 2 metri e 30, prendilo apribile. Perché avercelo fisso, quando fa caldo e non poterlo aprire, e' frustrante.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Ebbene,

alla fine ordinata l'edizione panoramica.

Aggettivo, quest'ultimo, che unito al colore scelto dal Capo,

subito mi riporta all' Autobianchi fantozziana.

Tetto scelto fisso alla fine,

che il Capo soffre d'allergia al polline di qualsivoglia vegetale fiorente tra Aprile e Settembre, e pretende l'abitacolo sigillato proprio nei mesi in cui sarebbe bello aprire. Mi consolo con il fatto che senza il meccanismo il tetto rimane completamente trasparente senza soluzione di continuità...

A tempi migliori, e si spera con modelli sempre più confacentesi al blasone del Biscione, si rimanda l'acquisto di trilobata berlina di media rappresentanza.*

P.S.

Nota di colore:

Tra preventivo più caro, e quello infine che mosse a decidere,

ballano oltre 3100 euro!

--------------------------------------------------------------------------------

(*) : in un intervento precedente chiedevo umile conforto nell'eventuale scelta di una 159 in saldo a fare all'uopo di brucomela)

Modificato da johnpollame
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.