Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Confronto costi di gestione: Passat metano v/s ibride ed altre seg. D

Featured Replies

Inviato

Per la tesi devo abbozzare un confronto dei costi nel ciclo di vita fiscale (4 anni) di potenziali auto aziendali.

Non è che ho fatto la tesi sulla Passat a metano (:)), è una parte marginale, ma non mi posso inventare i dati che conosco in maniera approssimativa.

Costo d'acquisto, valore residuo, consumi, RC e bollo sono facilmente desumibili.

Le gomme le mettiamo uguali per tutti.

Mi manca il costo dei tagliandi e della manutenzione in generale... ordinaria, tanto in 4 anni (80-100mila km) non dovrebbero essere previsti grossi interventi.

Abbiamo dentro qualche possessore che può dare un aiutino. :)

Che altre auto posso confrontare?

Un diesel efficiente ed un benzina compatto? :pen: ... tipo 320d e Passat 1.4 TSI? Oppure?

L'ideale sarebbe buttarci un'ibrida, ma sono tutte di cilindrata allucinante... però poi se non ce la metto mi dicono "Scusi lei, ma perché non c'ha messo le ibride che possono salvare il mondo?" :pen:

Comunque chiunque volesse condividere il costo della manutenzione nei primi 4 anni per una seg. D è molto gradito. Ho documentazione precisa solo per la 159.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 31
  • Visite 5.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Ma sì.

Che ibrida però? Una delle 3 litri tedesche premium?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

,.-

Ah cazz... E' vero, ti serve una segmento D :-/

No buoni affari mi sa allora, sono tutte stra-potenti, la più umana per assurdo è la Classe E, che è una... E appunto...

La IS ibrida è ancora troppo presto per vederla.

Le Peugeot 508 hanno prezzi mostruosi, potenze esagerate e non sono abbastanza efficienti... Ma in effetti quelli sopra possono esser tutti buoni motivi per bocciarle ;)

Inviato
  • Autore
,.-

Ah cazz... E' vero, ti serve una segmento D :-/

No buoni affari mi sa allora, sono tutte stra-potenti, la più umana per assurdo è la Classe E, che è una... E appunto...

La IS ibrida è ancora troppo presto per vederla.

Le Peugeot 508 hanno prezzi mostruosi, potenze esagerate e non sono abbastanza efficienti... Ma in effetti quelli sopra possono esser tutti buoni motivi per bocciarle ;)

Non è detto che non voglia farlo. :)

Vorrà dire che saranno tra le pratiche da non adottare.

Se fanno cagare fanno cagare, mica è colpa mia. :lol:

508 è una buona soluzione comunque, non ci avevo pensato. Anche DS5.

Alla fine non costano più di una 320d.

Volvo S60/V60 Hybrid alla fine è nata?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Come ibride di categoria medio-alta mi vengono in mente Lexus CT 200h e Audi Q5 2.0 TFSI (consideri i SUV?).

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Occhio che ho letto di problemi alla Passat con il Tsi a metano, forse per via dell'iniezione diretta che non va d'accordo col metano.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.