Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

si vede che Noi astutamente abbiamo deciso di imitare il modello cinese...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho letto di alcune "brillanti trovate" di questo governo per consentire lo slittamento di 3 miseri mesi di aumento IVA. Spero non siano vere, perché altrimenti veramente l'unica cosa da fare è mandarli tutti a cagare. E se non ci vogliono andare con le buone, mandarli a forza di calci in culo.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho letto di alcune "brillanti trovate" di questo governo per consentire lo slittamento di 3 miseri mesi di aumento IVA. Spero non siano vere, perché altrimenti veramente l'unica cosa da fare è mandarli tutti a cagare. E se non ci vogliono andare con le buone, mandarli a forza di calci in culo.

Rivoluzione :D

Yeah, cerchiamo di farla dopo che torno dalle ferie se no e' un casino :P

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Tornando alle agevolazioni del governo per i neoassunti, è rimbalzata su vari quotidiani la lettera di un'insegnante (da Repubblica.it):

La lettera di una Prof: "Un padre mi ha chiesto di bocciare il figlio" - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it

In pratica: il padre del maturando chiede alla prof di fare in modo che il figlio sia BOCCIATO, così che la pizzeria dove ha lavorato in nero, sfruttando i nuovi incentivi, possa assumerlo (essendo un giovane senza diploma la pizzeria beneficerebbe di incentivi fiscali).

Dalla richiesta avuta, l'insegnante si trova faccia a faccia con un aberrante dilemma: far bocciare il ragazzo e dargli una prospettiva di lavoro o farlo diplomare e incastrarlo nelle spire della disoccupazione?

E poi: che senso ha il lavoro che ha svolto se il governo del suo Paese sta dicendo che non solo è inutile diplomarsi ma sarebbe addirittura meglio non farlo?

Voi cosa fareste (ammesso che si possa bocciare uno studente che ha dei voti assolutamente nella sufficienza)?

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)

Chiederei al genitore "ma se immaginava il futuro di suo figlio come cameriere in pizzeria, come mai lo ha iscritto a un istituto tecnico e non all'alberghiero? Vuole davvero far buttare a suo figlio 5 anni di studi per un lavoro simile? Per un datore di lavoro che lo apprezza così tanto da non volergli pagare i contributi se non sotto grossa forma di incentivi? Se un domani la pizzeria andrà male, secondo lei il datore avrà un occhio di riguardo? O suo figlio si troverà senza lavoro e col rischio di non avere neanche più un valido diploma da spendere?"

p.s. Posto che il ragazzo può beneficiare degli sgravi anche con il diploma.

e il datore di lavoro farebbe meglio a informarsi prima di tentare di rovinare la vita a una persona.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Chiederei al genitore "ma se immaginava il futuro di suo figlio come cameriere in pizzeria, come mai lo ha iscritto a un istituto tecnico e non all'alberghiero? Vuole davvero far buttare a suo figlio 5 anni di studi per un lavoro simile? Per un datore di lavoro che lo apprezza così tanto da non volergli pagare i contributi se non sotto grossa forma di incentivi? Se un domani la pizzeria andrà male, secondo lei il datore avrà un occhio di riguardo? O suo figlio si troverà senza lavoro e col rischio di non avere neanche più un valido diploma da spendere?"

p.s. Posto che il ragazzo può beneficiare degli sgravi anche con il diploma.

e il datore di lavoro farebbe meglio a informarsi prima di tentare di rovinare la vita a una persona.

Il ragazzo lavorava lì perchè dava una mano alla famiglia a sbarcare il lunario.

Probabilmente, staranno pensando che, nella condizione in cui si trova l'Italia, meglio un uovo oggi che...

Link al commento
Condividi su altri Social

Tornando alle agevolazioni del governo per i neoassunti, è rimbalzata su vari quotidiani la lettera di un'insegnante (da Repubblica.it):

La lettera di una Prof: "Un padre mi ha chiesto di bocciare il figlio" - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it

In pratica: il padre del maturando chiede alla prof di fare in modo che il figlio sia BOCCIATO, così che la pizzeria dove ha lavorato in nero, sfruttando i nuovi incentivi, possa assumerlo (essendo un giovane senza diploma la pizzeria beneficerebbe di incentivi fiscali).

Dalla richiesta avuta, l'insegnante si trova faccia a faccia con un aberrante dilemma: far bocciare il ragazzo e dargli una prospettiva di lavoro o farlo diplomare e incastrarlo nelle spire della disoccupazione?

E poi: che senso ha il lavoro che ha svolto se il governo del suo Paese sta dicendo che non solo è inutile diplomarsi ma sarebbe addirittura meglio non farlo?

Voi cosa fareste (ammesso che si possa bocciare uno studente che ha dei voti assolutamente nella sufficienza)?

Quella lettera o è falsa o è una cazzata.

Lo ripeto, gli sgravi non sono riservati ai soli non-diplomati.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Il ragazzo lavorava lì perchè dava una mano alla famiglia a sbarcare il lunario.

Probabilmente, staranno pensando che, nella condizione in cui si trova l'Italia, meglio un uovo oggi che...

ok, ma il ragazzo può essere assunto anche col diploma.....

voglio essere malizioso, ma non diplomandosi, il ristoratore se lo vuole tenere ricattabile, visto che con un diploma ITIS di lavoro ne trovi, senza, no.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Dal Sole24Ore, ecco che compare la polvere scopata sotto i tappeti dai primi della classe:

C'è del debito in Danimarca: così il rialzo dei tassi spaventa le famiglie - Il Sole 24 ORE

E, sorpresa! Se vivi solo d'export e questo non tira più perché il mercato interno non esiste (o meglio, non è mai esistito), ecco i problemi:

Il gigante cinese dell'acciaio assediato dagli operai. I proprietari irreperibili, maxi-prestito sparito - Il Sole 24 ORE

:shock: però, le provincie cosa costano! Qualcuno mi ricorda cosa fanno?

Strade provinciali, edifici scolastici delle superiori caccia e pesca sono le cose più serie.

Il fatto è che anche se si aboliscono le province intese come ente pubblico il risparmio è relativamente modesto.

Alcune funzioni passerebbero alle regioni (per esempio strade, caccia e pesca), altre ai comuni (edifici scolastici penso), ma andrebbero svolte comunque.

I risparmi deriverebbero da un lato dalle spese di funzionamento dell'organo "politico", dall'altro dalle economie di scala sulle spese generali (uffici ragioneria, uffici personale, ecc...).

La cosa davvero importante ai fini del risparmio della spesa pubblica sta nella provincia come ambito di competenza degli uffici periferici statali.

Mi spiego: tutti gli uffici periferici statali (prefetture, ex provveditorati agli studi, ex motorizzazione civile, ecc..) hanno un territorio di competenza coincidente con le province.

Più province ci sono più uffici di questo tipo ci sono, con conseguenze negative per la spesa pubblica.

D'altro lato il concetto di provincia è profondamente radicato nella mentalità italiana (dove abiti? a xxxx provincia di yyyyyy).

Bisognerebbe quindi da un lato abolire l'ente pubblico provincia (occorre una modifica alla Costituzione), dall'altro ridisegnare i confini delle circoscrizioni territoriali provincia riducendone il numero, ma comunque facendo in modo che i cittadini abbiano gli uffici pubblici ad una distanza ragionevole da casa (una delle ragioni per cui il numero delle province cresce è che tutti vogliono avere gli uffici pubblici sotto casa).

Edit: modifiche di battitura e di italiano

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.