Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
, :) un motivo ci sara' :)

infatti....perchè lo Stato in Italia è sempre stato PRIMO CAPITALISTA ancora prima del Fascismo.

questo ha comportato un nanismo della classe imprenditoriale italiana e l'economia famigliare/di relazione.

mali che ci portano alla situazione attuale. e sicuramente il semisoclialsmo del Dopoguerra non ha aiutato.

ci sono le partecipate (vedi recenti dati) degli enti locali a dimostrarlo.

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
Ieri sera durante la partita ho letto il Corriere (ero al bar a far girare l'economia).

Pare che l'asta del governo per i beni immobili sia stata un colossale flop, ma una roba peggio delle auto blu.

Di 5 immobili in vendita, ne hanno piazzato uno solo.

IMHO Il problema in quel caso è sopratutto la mole di problemi (vincoli, limitazioni, burocrazia...) che ci sono quando vai a lavorare su immobili sotto tutela delle belle arti (sia in caso di ristrutturazioni che di sfruttamento dell'immobile per attività commerciali)... sapendo come funziona il sistema, ci si tiene ben alla larga...

gli architetti del forum sapranno essere più precisi e prolissi di me a riguardo.

Inviato
IMHO Il problema in quel caso è sopratutto la mole di problemi (vincoli, limitazioni, burocrazia...) che ci sono quando vai a lavorare su immobili sotto tutela delle belle arti (sia in caso di ristrutturazioni che di sfruttamento dell'immobile per attività commerciali)... sapendo come funziona il sistema, ci si tiene ben alla larga...

gli architetti del forum sapranno essere più precisi e prolissi di me a riguardo.

è sempre domanda/offerta. certi beni vanno trattati in un certo modo (e ovviamente costa), ergo se il prezzo del cartellino è considerato alto (a torto o ragione, non discuto) rimane li.

non vedo nessuno scandalo, chi si lamenta per il prezzo è libero di farlo, così come è libero lo Stato di rimanere sulle sue posizioni coi prezzi.

oppure , mutando le condizioni sia compratore che venditore possono cambiare posizione.

Inviato
infatti....perchè lo Stato in Italia è sempre stato PRIMO CAPITALISTA ancora prima del Fascismo.

questo ha comportato un nanismo della classe imprenditoriale italiana e l'economia famigliare/di relazione.

mali che ci portano alla situazione attuale. e sicuramente il semisoclialsmo del Dopoguerra non ha aiutato.

ci sono le partecipate (vedi recenti dati) degli enti locali a dimostrarlo.

Vero.

ma per gli stessi motivi della francia, altro grnade paese in cui la rivoluzione induatriale e' stata fatta dall'alto.

che tutte le grandi industrie private, dopo un po' fallivano, proprio per non saper passare dalla conduzione patronale a quella mangeriale. Esempi ? Quanti ne vuoi, da ansaldo a lancia, passando per alfa romeo . e lo stato raccoglieva e riorganizzava i cocci.

Il tutto dovuto anche al nanismo del mondo bancario ed azionario.

Che rispecchia ovviamente il nanismo manageriale e tecnico .

come ho gia detto, in italia abbiamo avuto ed abbiamo tanti abili quadri intermedi , ma pochi vertici.

P.s. lettura interessante e comparativo e' per esmpio, rileggere la storia delle grandi aziende americane, che passano in media in pochissimi anni dal patronage del fondatore alla gestione finanziaria.

qui in italy abbiamo caprotti che litiga coi figli, probabilmente pef non pagar le tasse :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Premessa. Parlerò di patrimoni MOBILIARI, vista la specializzazione.

Su quelli IMMOBILIARI, se ne può discutere dopo :)

in effetti dal 26 % al 27 % dell'irpef la distanza è molto breve e si poteva benissimo annullare:

no, non è che chiedo di aumentare di 1 punto la tassazione, dico di applicare le aliquote irpef:

se dai tuoi investimenti guadagni fino a 15.000 euro paghi il 23%,

oltre il 27% etc, etc.,

A quel punto, però, fai prima a abolire il regime di risparmio gestito e mandare tutto in dichiarativo, perchè diventerebbe enormemente oneroso per gli intermediari applicare la tassazione, magari ottenuti in anni fiscali diversi.

A meno di non far sanare la posizione ogni anno, e non solo all'atto della liquidazione.

Oltre a scontrarti sempre con il tema della dichiarazioni infedeli.

e infatti entrambe tassano i GUADAGNI (REALI) e non i PATRIMONI (IPOTETICI),

perchè questi ultimi sono già stati tassati quando sono stati guadagnati.

questo tanto epr dire che non ci sarebbe bisogno di inventare nulla di nuovo.

poi ovviamente si potrebbero benissino deifnire altri scaglioni e altre aliquote,

o addirittura non distinguere fra redditto da lavoro e altri redditi,

ovviamente abbassando le aliquote.

Ma i patrimoni mobiliari....SONO certi....visto che con Serpico, si ha l'obbligo di comunicare ogni 31/12 tutte le posizioni.

Tra l'altro, visto che attualmente l'imposta di bollo è proporzionale, se io ho una persona con 2 milioni, e 20 con 100.000€, non è che ho tassa moltiplicata per 20.

Viceversa, se a quella da 2 milioni, applico un'aliquota maggiore nella parte over-1 milione....ottengo di punto....al punto da poter anche abbassare quella che grava sugli altri 20.....

Spostare una parte sui patrimoni elevati (e per elevati, intendo ragionare MINIMO sul milione di euro in beni finanziari) andrebbe anche nell'ottica di maggiore equità tra onesti e disonesti.

Perchè ad oggi, chi è disonesto, NON paga un cazzo sul reddito, e paga pochissimo sul patrimonio.

Chi è onesto, paga anche lui poco sul patrimonio, ma paga una mostruosità sul reddito.

!Avvertenza! non sto dicendo che TUTTI i patrimoni sono frutto di evasione.

Ma che chi evade, riuscirà più facilmente ad accumulare PIU' patrimonio di chi non evade (e su questo, mi pare che non ci possano essere chissà quali dubbi).

Ergo, una imposta di bollo progressiva, oltre che proporzionale, avrebbe anche il senso di ristabilire un pochetto le cose.

!Ri-Avvertenza! Ho parlato di patrimonio MOBILIARE, specificando che la progressività deve andare a scaglioni OLTRE il MILIONE di euro...

Chi risponderà ignorando le avvertenze, non si stupisca di eventuali risposte acide :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Quindi i miei 15 euro nel portafoglio non valgono ? :lol:

No, valgono i milioni con cui imbottisci il materasso :P

Parlando di "freddi numeri", oggi, avere 5 milioni in strumenti finanziari, ti costa AL MASSIMO 10.000€ annui (2 per mille). Dico al massimo, perchè restano fuori le polizze ramo I.

Se allo stesso soggetto, costassero 25.000€/anno (sempre su 5 milioni in strumenti finanziari), parleremmo davvero che lo stiamo affamando, danneggiando, che è un sopruso?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

ma quei 5.000.000 renderanno qualche cosa o no ?

se rendono il 3 % sono 150.000 euro ,

applica l'aliquota irpef corrispondente e ti porti a casa 60.000 euro.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore
ma quei 5.000.000 renderanno qualche cosa o no ?

se rendono il 3 % sono 150.000 euro ,

applica l'aliquota irpef corrispondente e ti porti a casa 60.000 euro.

E' mostruosamente complesso farlo. Complesso dal punto di vista della gestione informatica. Dovremmo poter aver accesso a tutte le dichiarazioni dell'AdE.

Creando due problemi. Di privacy (ma si supera), e di fedeltà della dichiarazione.....

Applicando le aliquote IRPEF corrispodenti, chi è onesto, verrebbe di nuovo penalizzato due volte. Chi non lo, avvantaggiato due volte. Perchè pagherebbe meno tasse sul reddito, e meno tasse sui rendimenti finanziari....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Quindi i miei 15 euro nel portafoglio non valgono ? :lol:

Ancora con i soldi fisici?

La carta stev66, ci vuole la carta.

Ormai sei out. Sei in giro con i soldi veri, come nel medioevo :no:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.