Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto auto budget max 20k consigli primo acquisto

Featured Replies

Inviato
Dal primo post sembra, invece, che cerchi una segmento C, oltretutto, se leggi bene, non è un neopatentato.

Altra alternativa: la Hyundai I30, ha una bella linea e non costa tantissimo.

  • Risposte 98
  • Visite 11k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Dal primo post sembra, invece, che cerchi una segmento C, oltretutto, se leggi bene, non è un neopatentato.

Altra alternativa: la Hyundai I30, ha una bella linea e non costa tantissimo.

Inviato
la seat leon che non avevo preso in considerazione anche potrebbe piacermi! come tagliandi e danni riportati diciamo è nella media?

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
I tagliandi dovrebbero essere ogni 30k km, difetti, dipende, sui TD 1.6 il FAP non ama la guida cittadina, altro non mi risulta.

Come guida è abbastanza sportiva come telaio mentre il motore è regolare ma non scattante e di 2.0Td non se ne trovano molti, comunque, se ti piace, fai un giro in concessionaria prima che esauriscano le rimanenze.

P.S. se ti interessa avevo aperto una discussione su un ipotesi di acquisto:

http://www.autopareri.com/forum/consigli-per-lacquisto-dellauto/58199-seat-leon-copa-modello-uscente.html

Inviato
innanzitutto grazie mille a tutti per le risposte, state anche un pò cambiando la mia idea e sto iniziando a capire qualcosa su quAle auto scegliere, allora facciamo che voglio toglere l'aggettivo detto prima ovvero la guida divertente, e vorrei orientarmi anche su una macchina di categoria b come dite voi. l'audi a1 mi sembra di averla vista solo 3 porte io la voglio 5 porte perchè è vero la sportivita e il divertimento come ho detto fino ad ora sono una caratteristica che vorrei però se devo guidare divertente e poi devo far salire le persone dal davanti è una cosa che non mi va giù, diciamo sacrificherei tranquillamente un pò il "divertimento" per avere una 5 porte cat. c perchè in ogni caso penso(è un mio parere che potete anche tranquillamente contrastare) un serie 1 ha comunque un bello sprint e una bella risposta in curva forse non come una cat. b potente però diciamo voglio pure una macchina che quando viaggio in autostrada e come ho detto all'inizio ci starò per il 50% dei miei chilometri devo stare comodo! quindi tralasciamo le cat.b al massimo qualcuna che si avvicina alla c.

Riguardo il discorso dei cavalli ho messo il limite a 130, aiutatemi se sbaglio, perchè non vorrei andare a pagare di ssicurazione e bollo una cifra spropositata altrimenti si può salire tranquillamente se rientriamo nella cifra!

Inviato

La Serie 1 come dimensioni e telaio sarebbe perfetta, ma non credo abbia motori adatti a quello che cerchi: le 2.0 diesel sono tutte critiche come affidabilità; la 122 CV benzina potrebbe starti stretta, ma è da provare; la 2.0 benzina consuma troppo per 15mila km/anno.

Potresti valutare una Giulietta 1.4 Turbo 120 CV che puoi anche gasare se credi.

Ci sono delle Bravo 1.4 MultiAir Turbo 140 CV anche km0 a 15mila euro.

Civic 1.8 V-TEC potrebbe essere un'altra validissima soluzione.

Ma anche Golf 1.4 TSI 122 CV farebbe al caso tuo.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
grazie mille domani la leggerò diciamo se dovessi scegliere tra seat leon, civic, serie 1, astra voi quale mi consigliereste? sarei orientato al segmento c comunque mi piacciono di più le auto diciamo così grandicelle anche perchè ho sempr portato un opel astra 1.7 e nonostante la grandezza e il motore non troppo spinto non mi ha mai scocciato a parte nei sorpassi hihih

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

allora il budget già detto max 15mila euro, penso di fare un 15mila km all'anno divisi in: urbano 20 % extraurbano 30% autostrade 50%

ok e diciamo ora come ora tra un diesel e un benzina non c'è troppa differenza non devo fissarmi con il diesel?

diciamo se dovessi scegliere tra seat leon, civic, serie 1, astra voi quale mi consigliereste? sarei orientato al segmento c comunque mi piacciono di più le auto diciamo così grandicelle anche perchè ho sempr portato un opel astra 1.7 e nonostante la grandezza e il motore non troppo spinto non mi ha mai scocciato a parte nei sorpassi hihih

Per riassumere:

- con l'80% dei Km percorsi su tragitti a scorrimento veloce puoi sicuramente stare su un motore a gasolio di media cilindrata

- hai fatto bene ad orientarti su una segmento C, anche solo per il fatto che è più sicura e più comoda di di una segmento B, i valori che vedi nei crash test sono comparati per veicoli similari

- tra le vetture che hai detto vai a vedere ( e provare ) l'Astra e la Leon che sono sicuramente auto piacevoli da guidare e non molto costose, prova a fare anche un salto in Renault a provare la Megane 3 P variante GT Line con il 1.6 da 130 Cv ( oppure da 110 Cv ) anche se saresti un pò fuori budget, ma magari trovi una Km zero che ti soddisfa

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.