Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Smartphone Android sui 200-250 euro

Featured Replies

  • 1 mese fa...
  • Risposte 517
  • Visite 97.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ti stavo per consigliare proprio questo   Attualmente in quella fascia di prezzo sia il migliore in quanto ad autonomia e prestazioni. Tra l'altro è uno dei pochi ad avere 3 GB di RAM, cosa

  • Sono terminali tecnicamente validi, ma che a mio avviso possono diventare una bella grana quando c'è da aggiornare qualcosa: serve essere un po' smanettoni ed avere pazienza.   Inoltre, al m

  • Per il momento, gli unici "problemi" che la muliera mi segnala sono le auricolari che le cadono dall'orecchio (ma è lei che ha le orecchie piccine e le in-ear non le entrano nel canale uditivo...) e c

Inviato

Ciao a tutti ragazzi!

 

Riprendo questa discussione perché ho bisogno del vostro aiuto. Dopo avervi chiesto supporto nella sezione di consigli per acquisto auto (per dare qualche dritta a mio fratello nella scelta di una nuova auto), tocca ora a me chiedervi un parere per l'acquisto di un nuovo smartphone! Scrivo in questa discussione perché l'idea sarebbe quella di optare per uno smartphone Android proprio nella fascia di prezzo compresa tra i 200 e i 250; anzi, ad essere sinceri, preferirei stare ben più vicino ai 200 euro :D

 

Attualmente ho un Samsung Galaxy S3 (il modello "base", I9300) che, superati i 2,5 anni di vita (a maggio sarebbero 3), è ormai la mia disperazione in quanto a lentezza, inaffidabilità e capacità di spremere batterie su batterie come se non ci fosse un domani. Adesso sto tentando la strada dell'hard reset, sperando che un minimo si possa riprendere, almeno per un paio di mesi... Ma so già che si tratta di una soluzione temporanea. Avevo pensato anche di installare ROM cucinate e così via, ma sono abbastanza impedito e ho paura di combinare qualche casino.

 

Ciò detto, tenendo conto che non sono un grande smanettone e inoltre non sono poi così appassionato dell'oggetto smartphone, vi elenco i requisiti che dovrebbero guidare la mia scelta (tenete conto che non sono un grande esperto del "settore"):

 

- memoria interna non inferiore agli 8 GB (sarei già un po' al limite), RAM di almeno 2 GB, con interfaccia "leggera" e quindi non invasa di applicazioni e programmi proprietari non disinstallabili (preferirei quindi evitare Samsung);

- buona autonomia: il telefono vorrei che arrivasse a fine giornata senza essere collegato alla carica prima di sera, tenendo conto che in ufficio lo smartphone lo uso ben poco (ho comunque quello aziendale);

- buona fotocamera, non ho certo la pretesa di una qualità da reflex ma, dato che mi piace fare foto anche in momenti in cui non ho dietro la mia fotocamera, vorrei una qualità dignitosa;

- preferibilmente, batteria rimovibile e possibilità di utilizzare una sd ad integrazione della memoria interna.

 

L'uso che faccio dello smartphone è tutto sommato standard: chiamate, Whatsapp, mail, internet, foto... A volte, quando sono in macchina, lo collego all'autoradio per ascoltare qualche mp3. Che cosa mi consigliate?

 

Leggendo alcune pagine precedenti della discussione ho iniziato ad identificare un paio di terminali che potrebbero rispondere ad alcune delle caratteristiche da me elencate: Moto G 2015 (su amazon avevo trovato quello da 16 GB) e Asus Zenfone 2 (starei sulla variante da 5"). Mi hanno parlato bene anche di Huawei e del Wiko Fever... Che dite?

 

Grazie mille!

Andrea

Modificato da Atmosferico
Mancavano i modelli da voi consigliati pagine addietro

Inviato
18 minuti fa, Atmosferico dice:

Wiko Fever...

 

Ti stavo per consigliare proprio questo ;)

 

Attualmente in quella fascia di prezzo sia il migliore in quanto ad autonomia e prestazioni. Tra l'altro è uno dei pochi ad avere 3 GB di RAM, cosa buona per non far chiudere applicazioni ed avere sempre un'ottima reattività del sistema, pur con una CPU di fascia media.

 

La fotocamera è buona, non è il top, ma a quel prezzo penso sia difficile avere di meglio.

Inviato
46 minuti fa, J-Gian dice:

 

Ti stavo per consigliare proprio questo ;)

 

Attualmente in quella fascia di prezzo sia il migliore in quanto ad autonomia e prestazioni. Tra l'altro è uno dei pochi ad avere 3 GB di RAM, cosa buona per non far chiudere applicazioni ed avere sempre un'ottima reattività del sistema, pur con una CPU di fascia media.

 

La fotocamera è buona, non è il top, ma a quel prezzo penso sia difficile avere di meglio.

Grazie!

 

Effettivamente, a leggere un po' di recensioni su internet, sembrerebbe un terminale con un ottimo rapporto prezzo - contenuti. Lo terrò a mente, perché se l'hard reset del mio S3 non sarà risolutivo, se non temporaneamente (come immagino), il Fever potrebbe proprio essere il mio prossimo smartphone :thumbup:

Inviato

ti stavo anche io per rispondere Wiko Fever... con l'unico punto sottotono le foto.

Altrimenti se vuoi foto un po' migliori (ma non li ho provati direttamente) a discapito di un pelo meno di prestazioni il Moto G 2015 con 2/16 gb di memoria che oltretutto e' anche impermeabile.

 

io starei su questi due.

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

concordo con chi mi ha proceduto... sui 200eur i telefoni sono moto G, zenfone 2 laser o wiko fever.

 

il primo vive soprattutto di fama dei precedenti, non ha ancora una gran fotocamera e come qualità del display è peggiore della versione 2013; zenfone 2 laser è anche quello "nella media", il buono è che lo trovi sotto i 200eur se cerchi online; il wiko è ben carrozzato come hw, riesce ancora secondo me a "godere" di un brand che non ha ancora un nome per imporre prezzi diversi e di essere un buon cinese gestito e venduto in europa.

non so se l'asus ha ancora la ZenCare+ gratuita

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
14 ore fa, Atmosferico dice:

....Leggendo alcune pagine precedenti della discussione ho iniziato ad identificare un paio di terminali che potrebbero rispondere ad alcune delle caratteristiche da me elencate: Moto G 2015 (su amazon avevo trovato quello da 16 GB) e Asus Zenfone 2 (starei sulla variante da 5"). Mi hanno parlato bene anche di Huawei e del Wiko Fever... Che dite?..

 

Wiko fever sarebbe l'ideale, ma la fotocamera non è gran che, migliora con un gestore diverso della fotocamera ma non fa miracoli, Asus Zenfone 2 evitalo, è problematico ed ha una alta percentuale di ricoveri in assistenza per difetto scheda madre, MotoG 2015 buono ma sovraprezzato, e la fotocamera non è al top.

Se non è troppo grande potresti valutare l' Asus zenfone laser da 5.5" (quello da 5" è carente come batteria), l' alcatel idol 3 4.7" 8Gb (anche questo non al top come fotocamera).

Se non hai wind potresti valutare il Meizu m2 mini (170€ su Amazon) che è decisamente meglio come fotocamera e qualità costruttiva rispetto agli altri terminali sotto ai 200€, ma, essendo nato per il mercato cinese, non ha la banda 20 LTE, quindi al 90% Wind non va in 4G.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
9 ore fa, J-Gian dice:

 

A proposito di Asus, come sta andando lo ZE551M?

 

Hai avuto problemi di "drenaggio" traffico dati?

Per il momento, gli unici "problemi" che la muliera mi segnala sono le auricolari che le cadono dall'orecchio (ma è lei che ha le orecchie piccine e le in-ear non le entrano nel canale uditivo...) e che con l'ultimo aggiornamento firmware la swipe fa quel che vuole lei, tu scrivi "anche" e lei scrive "non", ma ho visto che anche un altro utente italiano ha lo stesso problema su ZenTalk, ma sono fiducioso che sistemino, la cosa positiva di Asus è che mantengono il software e non abbandonano i telefoni.

Telefono veloce, batteria che fa quasi 2gg, buone foto (ma il nostro termine di paragone era l'S2, per cui...), i 259eur dati agli stockisti mi son sembrati quasi pochi! :lol:

se le dimensioni non spaventano, è un terminale che merita, nonostante il bloatware di Asus.

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
8 ore fa, bik dice:

 

Wiko fever sarebbe l'ideale, ma la fotocamera non è gran che, migliora con un gestore diverso della fotocamera ma non fa miracoli, Asus Zenfone 2 evitalo, è problematico ed ha una alta percentuale di ricoveri in assistenza per difetto scheda madre, MotoG 2015 buono ma sovraprezzato, e la fotocamera non è al top.

Se non è troppo grande potresti valutare l' Asus zenfone laser da 5.5" (quello da 5" è carente come batteria), l' alcatel idol 3 4.7" 8Gb (anche questo non al top come fotocamera).

Se non hai wind potresti valutare il Meizu m2 mini (170€ su Amazon) che è decisamente meglio come fotocamera e qualità costruttiva rispetto agli altri terminali sotto ai 200€, ma, essendo nato per il mercato cinese, non ha la banda 20 LTE, quindi al 90% Wind non va in 4G.

 

Oltre a m2 "normale" anche m2 note e soprattutto Xiaomi redmi note 2, che se non sbaglio è dotato di fotocamera Samsung da 13mpx ;-)

 

edit: anche l'ultimo redmi note 3!

Modificato da alexanderset

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.