Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

1 hour ago, RiRino said:

Perchè il nuovo D-SUV Dodge rwd e new Charger/Challenger hanno tempistiche di uscita diverse, il primo è in uno stadio più avanzato e dovrebbe debuttare tra 1-2 anni e inizialmente (per i primi 3 anni circa imho) potrebbe aver senso produrlo in Italia in uno stabilimento dove già costruiscono auto su quel pianale.

 

Charger si parla di MY 2021> e sino ad allora fanno in tempo ad allestire una linea di produzione ex-novo in USA(Brampton dove le attuali Charger/Challenger/300 avranno terminato la produzione o altrove) per prodotti su pianale Giorgio come new Charger/Challenger e dove in un secondo momento trasferire anche il nuovo D-SUV rwd e liberare spazio in Italia per altri prodotti AR magari.

Se uno spostamento temporaneo di un prodotto Dodge, in Italia, ha senso dal punto di vista economico, ben venga. Considerata la longevita' di un modello e che il new Journey su base Giorgio, o derivata, arriverebbe tra 1-2 anni, immagino se ne riparlerebbe (di riportarlo in USA) in occasione della sostituzione di questo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...

http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2016/08/31/fca-melfi-in-cig-operai-linea-punto_2b65d2ef-200e-4a6b-bd8b-6936c7258dfb.html

 

FCA ha chiesto undici giorni di cassa integrazione ordinaria sulla linea della Punto.

Potrebbe essere un primo segnale che la produzione sta per terminare?

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

43 minuti fa, Puntor89 dice:

http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2016/08/31/fca-melfi-in-cig-operai-linea-punto_2b65d2ef-200e-4a6b-bd8b-6936c7258dfb.html

 

FCA ha chiesto undici giorni di cassa integrazione ordinaria sulla linea della Punto.

Potrebbe essere un primo segnale che la produzione sta per terminare?

oddio... hanno da poco aggiunto la MultiJet, dubito... boh... :pen:

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

29 minuti fa, boygrunge dice:

oddio... hanno da poco aggiunto la MultiJet, dubito... boh... :pen:

 

Infatti, anche a me sembra abbastanza strana come cosa, ma trattandosi di FCA ci si può aspettare questo ed altro :mrgreen:

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

2 hours ago, Puntor89 said:

http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2016/08/31/fca-melfi-in-cig-operai-linea-punto_2b65d2ef-200e-4a6b-bd8b-6936c7258dfb.html

 

FCA ha chiesto undici giorni di cassa integrazione ordinaria sulla linea della Punto.

Potrebbe essere un primo segnale che la produzione sta per terminare?

Potrebbe semplicemente essere la conseguenza di un eccesso di produzione, ovviamente relativo alla sempre più scarsa domanda dei mercati. 

Link al commento
Condividi su altri Social

http://torino.repubblica.it/cronaca/2016/08/31/news/torino_a_mirafiori_ritorno_in_fabbrica_di_tutte_le_tute_blu_-146924033/

 

Siglato l'accordo tra Fca e sindacati: stop alla cassa integrazione a zero ore. Ora con i contratti di solidarietà rientrano, dopo anni, 2.369 lavoratori della Carrozzerie seppur con orario abbreviato

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Perché Fca ha puntato sulla solidarietà e non sulla cassa integrazione? Da un lato perché la “cig” non può essere chiesta all’infinito e le Carrozzerie non sono lontane dal limite massimo previsto dalle norme. Dall’altro le nuove regole hanno reso la tradizionale cassa meno conveniente di un tempo e, al contrario, il contratto di solidarietà ha pià agevolazioni di prima.
In generale, per le tute blu è meglio così perché possono lavorare meno e lavorare tutti: «Chi non è impiegato sul Levante svolgerà nelle giornate lavorative, per circa 6-7 giorni al mese, attività formative o produttive anche per settori esterni alle Carrozzerie»

 

Boh, mi sembra un rimescolamento delle stesse carte più che una notizia positiva.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...
  • 2 mesi fa...
Cita

Fca, boom produttivo a Cassino
Da Pomigliano 500 operai a rinforzo

Provvedimento dell’azienda (comunicato ai sindacati) per fornire personale già esperto durante la salita produttiva delle nuove vetture Alfa” Giulia” e “Stelvio”

Saranno circa 500 i lavoratori dello stabilimento Fca di Pomigliano d’Arco (Napoli), da inserire nella fabbrica automobilistica del gruppo a Cassino (Frosinone), per fornire «personale già esperto durante la salita produttiva delle nuove vetture Alfa Giulia e Stelvio». È quanto confermano Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Associazione quadri e capi, a termine di un incontro svoltosi oggi a Roma con i vertici aziendali, durante il quale gli esponenti del Lingotto hanno comunicato l’inserimento di 1.800 lavoratori a Cassino, di cui 1.200 entro i primi mesi del 2017, con il conseguente azzeramento degli ammortizzatori sociali in vigore nello stabilimento.

.....

http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/economia/16_dicembre_14/fca-boom-produttivo-cassino-pomigliano-500-operai-rinforzo-f2bd0862-c226-11e6-9192-3ad6ebe6ce98.shtml

  • Mi Piace 7
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.