Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il futuro dei siti produttivi Stellantis

Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

stla100pressreleasemedia_itmin-68eeb660238c1.jpg

Featured Replies

Inviato
13 minuti fa, stev66 scrive:

Mica le hanno tolte tutte l'anno scorso :)

No, però le sostitute presunte(600, Junior. G.Panda ecc..) sono tutte assemblate fuori dall'italia...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

  • Risposte 9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato

Costruire in Italia prevede un prezzo di vendita che l'italiano medio per una Fiat non spende più.

Basta guardare qua sopra quanta impressione ha fatto una low cost la cui massima qualità è mantenere motorizzazioni obsolete e non più presenti sulla generalista di riferimento.

L'epoca in cui l'Italia era il mercato di riferimento è finita da mo'.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

stla100pressreleasemedia_itmin-68eeb660238c1.jpg

Comunicato stampa

Stellantis investirà 13 miliardi di dollari per sostenere la crescita negli Stati Uniti

La produzione statunitense verrà potenziata del 50% con cinque nuovi modelli e 19 iniziative di prodotto nei prossimi quattro anni, generando oltre 5.000 nuovi posti di lavoro negli stabilimenti in Illinois, Ohio, Michigan e Indiana

  • Il maggior investimento individuale nei 100 anni di storia dell’Azienda a beneficio di tutti gli stabilimenti statunitensi

  • Lo stabilimento di Belvidere, Illinois, riaprirà per la produzione di due nuovi veicoli Jeep

  • Un nuovo pick-up di medie dimensioni sarà assemblato a Toledo, Ohio

  • Lo stabilimento di Warren, Michigan, produrrà un nuovo SUV di grandi dimensioni, disponibile in versione elettrica a autonomia estesa e con motore a combustione interna

  • La prossima generazione di Dodge Durango sarà prodotta a Detroit

  • Gli stabilimenti di Kokomo, Indiana, produrranno il nuovissimo motore GMET4 EVO
     

AUBURN HILLS, Michigan, 14 ottobre 2025 – Stellantis ha annunciato oggi l’intenzione di investire 13 miliardi di dollari nell’arco dei prossimi quattro anni per far crescere le proprie operazioni in un mercato fondamentale come quello degli Stati Uniti e aumentare gli impianti produttivi nazionali. L’investimento è il più significativo nei 100 anni di storia dell’Azienda negli Stati Uniti e sosterrà l’introduzione di cinque veicoli nuovi in tutta la gamma prodotto nei segmenti principali. Sosterrà inoltre la produzione del nuovo motore a quattro cilindri e la creazione di oltre 5.000 posti di lavoro negli stabilimenti in Illinois, Ohio, Michigan e Indiana.

Il nuovo investimento amplierà ulteriormente la già significativa presenza di Stellantis negli Stati Uniti, aumentando la produzione annuale di veicoli finiti del 50% rispetto ai livelli attuali. I nuovi lanci di prodotto si aggiungeranno a una programmazione regolare e già pianificata fino al 2029 di 19 modelli aggiornati in tutti gli stabilimenti statunitensi e di gruppi propulsori rinnovati.

“Questo investimento negli Stati Uniti – il più grande e individuale mai realizzato nella storia di Stellantis – stimolerà la nostra crescita, rafforzerà i nostri impianti produttivi e porterà più posti di lavoro americani negli Stati che consideriamo la nostra casa”, ha dichiarato Antonio Filosa, CEO di Stellantis e COO per il Nord America. Mentre ci prepariamo ai prossimi 100 anni, poniamo il cliente al centro della nostra strategia, ampliando la nostra gamma e offrendo loro la libertà di scegliere i prodotti che desiderano e amano.”

“Accelerare la crescita negli Stati Uniti è stata una priorità assoluta fin dal mio primo giorno. Il successo in America non è solo un bene per Stellantis negli Stati Uniti, ma ci rende più forti ovunque”, ha dichiarato Filosa.

Dettaglio degli investimenti negli stabilimenti1
Il piano di investimenti da 13 miliardi di dollari include i costi di ricerca, di sviluppo e dei fornitori per l’attuazione dell’intera strategia di prodotto dell’Azienda per i prossimi quattro anni, nonché gli investimenti nelle attività produttive di Stellantis. Seguono i dettagli degli investimenti specifici per stabilimento:

Illinois
Stellantis prevede di investire più di 600 milioni di dollari per riaprire il Belvidere Assembly Plant e ampliare la produzione di Jeep Cherokee e Jeep Compass per il mercato statunitense. Con l’inizio della produzione previsto per il 2027, queste azioni dovrebbero creare circa 3.300 nuovi posti di lavoro.

Ohio
Con un investimento di circa 400 milioni di dollari, la produzione di un nuovissimo pick-up di medie dimensioni, precedentemente destinato allo stabilimento di Belvidere, sarà trasferita al Toledo Assembly Complex, dove si unirà a Jeep Wrangler e a Jeep Gladiator. Il trasferimento della produzione potrebbe creare più di 900 posti di lavoro. L’inizio è previsto per il 2028.

L’Azienda intende inoltre continuare a investire nelle sue operazioni a Toledo, come già precedentemente annunciato lo scorso gennaio. Ciò include tecnologie aggiuntive e azioni di prodotto significative sia per Jeep Wrangler che Jeep Gladiator, nonché un maggior numero di componenti fondamentali per la produzione presso il Toledo Machining Plant.

Michigan
Stellantis sta progettando lo sviluppo di un nuovo SUV di grandi dimensioni, disponibile in versione elettrica a autonomia estesa e con motore a combustione interna, che sarà prodotto nel Warren Truck Assembly Plant a partire dal 2028. L’Azienda investirà circa 100 milioni di dollari per riconvertire lo stabilimento. È previsto che il nuovo programma creerà oltre 900 posti di lavoro nello stabilimento dove ora vengono prodotti i modelli Jeep Wagoneer e Grand Wagoneer.

L’Azienda prevede inoltre di investire 130 milioni di dollari per preparare il Detroit Assembly Complex - Jefferson alla produzione della Dodge Durango di prossima generazione, ribadendo l’impegno assunto a gennaio. L’inizio della produzione è previsto per il 2029.

Indiana
L’Azienda conferma l’annuncio di gennaio relativo a ulteriori investimenti in diversi suoi stabilimenti a Kokomo per avviare, a partire dal 2026, la produzione del nuovo motore a quattro cilindri, ovvero il GMET4 EVO. L’Azienda prevede di investire più di 100 milioni di dollari e di creare oltre 100 posti di lavoro per garantire che gli Stati Uniti siano la sede di produzione di questo powertrain strategico.

La presenza di Stellantis negli Stati Uniti comprende 34 impianti di produzione, centri di distribuzione di ricambi e centri di ricerca e sviluppo in 14 Stati. Queste attività supportano più di 48.000 dipendenti, 2.600 concessionari e quasi 2.300 fornitori in migliaia di comunità in tutto il Paese. L’annuncio di oggi si aggiunge alle azioni precedentemente annunciate nel gennaio 2025.
 

NOTE

  1. Gli investimenti indicati in questo comunicato sono subordinati al buon esito delle trattative e all’approvazione definitiva dei pacchetti di sviluppo da parte delle autorità statali e locali competenti.

Via Stellantis.

Modificato da Osv

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Inviato

Quindi logicamente il RAM anti-Ranger va a Toledo che assemblando Wrangler e Gladiator è attrezzata per i BOF, a Kokomo il nuovo motore sarà il GME EVO, invece a Belvidere va nuova Compass. Mi chiedo se l'altra Jeep a Belvidere è J2U, e se molto probabilmente a Warren non sia finita Chrysler C6X.

Inviato
7 ore fa, Osv scrive:

Nel comunicato non è chiarissimo ma mi sa che ci finirà la Cherokee.

Non capisco quale sarà il maxi-SUV che faranno a Warren (sicuramente BOF su Frame dato che sarà ICE e REEV).

Immagino una sorta Recon più grande sette posti, che si posiziona tra Grand Cherokee e Wagoneer, in quella fascia di mercato tra i 40/60 mila dollari

Inviato
11 ore fa, Osv scrive:

stla100pressreleasemedia_itmin-68eeb660238c1.jpg

Benissimo gli investimenti in USA, giusto concentrarsi prima sui brand americani.

Spero solo che con tutti quegli investimenti riescano a creare sinergie anche per realizzare due grosse SUV per Maserati (new Levante) e Alfa (quest'ultima magari prodotta in loco), credo che solo così potresti rilanciarli per davvero

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
13 ore fa, Osv scrive:

Nel comunicato non è chiarissimo ma mi sa che ci finirà la Cherokee.

Non capisco quale sarà il maxi-SUV che faranno a Warren (sicuramente BOF su Frame dato che sarà ICE e REEV).

Ho l'impressione che Wagoneer diventerà un modello e se e sarà questo nuovo

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
3 minuti fa, j scrive:

Ho l'impressione che Wagoneer diventerà un modello e se e sarà questo nuovo

La strategia attuale è di semplificare la gamma, non so quanto un ulteriore modello Wagoneer possa in questo senso aiutare.

Io se fossi in loro toglierei a WagS la S.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.