Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

Adesso Pomigliano e' comunque uno stabilimento modello, piu' volte premiato, dove anche i tecnici Audi e Volkswagen sono venuti a vedere il ciclo produttivo.

No. Purtroppo. Le attrezzature cambiano,le persone meno, l'ambiente per nulla.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mai avrei pensato di ritrovarmi ad assistere al processo di beatificazione di Pomigliano. :) Per me deve rimanere ad assemblare la Panda, per almeno un'altro paio di lustri, magari affiancandola con qualche altro modello di un segmento superiore (tipo una C o un C-SUV), ma sempre a marchio Fiat.

Da meridionale, Cassino mi va strabenissimo per le Alfa Giorgio, ma visto il contesto modenese in cui stanno nascendo e sviluppando avrei preferito più il polo Mirafiori/Grugliasco, speriamo che ci finisca la Ghiblalfa o Levantalfa. :)

Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

Adesso Pomigliano e' comunque uno stabilimento modello, piu' volte premiato, dove anche i tecnici Audi e Volkswagen sono venuti a vedere il ciclo produttivo.

Ehm: Ma é possibile che qui si sta confondendo tutto, solo con lo scopo di creare confusione?

Voglio solo ricorda che per la produzione di una TP e una TA a livello industriale si hanno esigenze ben diverse.

Voglio solo ricordare che per un prodotto di massa tipo "Ford Mondeo" e una BMW serie 4 si hanno esigenze totalmente diverse.

Voglio solo ricordare che ALFA ROMEO si trova ancora in periodo di transizione, cioè la situazione non é ancora stabile.

Se i conti tornano e il progetto Giorgio decolla, mi sa che il reparto Marketing, già oggi a buon livello, non si farà scappare per certo la possibilità di tirare fuori qualcosa di eccezionale (qualcuno ha detto che il museo riapre + o - con la presentazione della nuova ammiraglia?).

Per me, da un punto di vista strettamente professionale, direi che per la produzione del modello é necessario trovare uno stabilimento e sopratutto enviroment che rende possibile una qualità produttiva che si vuole raggiungere. E qui direi che la Panda, pur un prodotto valido é un paio di spanne sotto il livello BMW. Anche se Pomigliano, pur avendo fatto un paio di passi in avanti, non ha sopratutto l' enviroment necessario per un prodotto del genere (sopratutto per il supply chain in generale). In più non darei in mano a un sindacato "strano" (dal punto di vista internazionale) e con mano d' opera a quel livello (immaginare solo i costi di formazione professionale al di la della volontà ...) e la "fama" di stabilimento che ha fatto "fallire" il marchio, che é stato voluto dallo stato per l'industrializzazione, che é stato in mano della mafia per decenni.

Ripeto: Guardando alla strategie dai punti di "fatti noti e certi": Maserati fa da casa madre, i motori vengono messi a punto dalla Ferrari, l' uso ossessivo di materiali pregiati e di marketing per rendere noto il fatto che Alfa é un marchio in tradizione con Maserati, Ferrari, cucina famosa italiana, Balocco, Modena, Maranello... Vi sembra il caso di ritorna a punti dove in FIAT nessuno aveva ne la possibilità ne una visione per l' Alfa e relativo stabilimento?

Io, se avessi la stessa posizione in FCA che ho qui, darei strettamente il consiglio di concentrati verso "Nord" e relativa tradizione industriale. Il che non vuol dire, che il Sud non sia una alternativa, ma darebbe un segnale proprio strano al possibile cliente che con Sud ha in mente altro che industria potente (dal punto di vista ammmeriggano): Pizza Pasta Mandolino vs. Maserati, Ferrari, Fincantieri, MV Agusta, Ducati, Vespa, Lambretta, Indesit, etc...

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

(qualcuno ha detto che il museo riapre + o - con la presentazione della nuova ammiraglia?).

Stando a quello che si sa dei calendari e salvo ritardi burocratici e tecnici, il museo di Arese dovrebbe essere pronto alla riapertura qualche settimana dopo la preview della Giulia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Chissà se questo rilancio dell'Alfa non avvenga proprio in un ex stabilimento della vecchia Alfa Romeo...

di cuore, spero vivamente di no

incrociamo tutte le dita di tutti gli arti affinchè ciò non avvenga...MAI

sarebbe un disastro totale

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Premesso che non ho intenzione di cambiare l'opinione di alcuno, ma siamo in un forum. Luogo fatto apposta per confrontare le proprie idee.

Rimango comunque a disposizione della moderazione per troncare in qualsiasi momento il mio discorso.

Mah, io son possessore di una 147 e sulla qualità costruttiva avrei molto da dire... Pomigliano non aveva buona fama e direi a ragione.
Pomigliano era considerata fino a un paio di anni fa l'impianto produttivo per cui Alfa aveva perso gran parte della propria immagine e un luogo in cui Alfa non doveva mettere più piede.

Ora, come al solito (e come accade con quasi tutti i modelli), essendo stato lasciato alle spalle ritorna ad essere "la tradizione" e qualcosa a cui bisognerebbe ritornare.

:disp2:

Da quando gli operai di Pomigliano mettevano il nylon dentro i motori, o facevano i bisogni nel catalizzatore, a QUESTO direi che è passato un bel po' di tempo.

Marchionne è riuscito nel miracolo di far diventare Pomigliano da una palla al piede ad una vera eccellenza. Parlare di Pomigliano come il disastro di 10 anni fà è IMHO errato.

Ha ricevuto premi su premi che non credo gli siano piovuti dal cielo...

Questa, è considerata una vera Audi?

audi-tt-2014-frontale.jpg

Per quanto mi risulta la TT è progettata; disegnata ed ingegnerizzata: non da VW, non da Porsche, non da Lamborghini, ma dalla Audi. Ciò vale per qualsiasi Casa al mondo, comprese le low cost (condivisioni a parte).

Solo Alfa deve progettare le proprie vetture in un capannone dismesso, prendendo in "prestito" gli altri ingegneri del gruppo.:roll:

Quindi quella TT, secondo me, può essere considerata una vera Audi. Almeno quanto la 156 era una vera Alfa.

Poi anche la trazione posteriore era una roba da "talebani nostalgici"; che i proprietari di BMW manco sapessero dove stava la trazione ecc ecc ecc

Oggi invece ci chiediamo se (addirittura!!!) la prossima Giulietta sarà TP.:shock:

Forse i talebani non hanno sempre torto...

Oppure SM è uno dei nostri. :lol:

arese non e' ne modena ne maranello... dai su per carita'... fate i bravi.

l'alfa deve essere progettata e studiata in un luogo iconico con showroom e museo, e ok potrebbe essere arese, ma poi deve essere prodotta negli stabilimenti più consoni agli interessi di FCA, mica e' una religione...

le BMW vengono prodotte in tutto il mondo incluse sudafrica e stati uniti... e nessuno ne fa un problema...

.

Non sono d'accordo sul fatto che Arese valeva meno di Modena o Maranello, forse nell'immaginario comune è così, ma nella realtà dei fatti no. Era un'industria con gli attributi e con tante persone valide.

Per quanto riguarda il resto del discorso sono assolutamente d'accordo.

Le Alfa venivano prodotte pure in Brasile.

Alfa-Romeo-2300-Ti.jpg

Quindi...

Per il resto ho solo detto che mi sembrava più logico produrre le Alfa nell'ex Alfasud che a Cassino, ma se così non fosse non muore nessuno, ed il prodotto sarà comunque lo stesso che uscirà dai cancelli di Modena.

Condivido il tuo ragionamento* ma qua mi obblighi a fare una osservazione: qualsiasi macchina può potenzialmente essere una vera Audi.

Cosa sarebbe la "vera Audi"? Un concetto inesistente, visto che il marchio è praticamente un esercizio di marketing alle sue origini. Hanno tirato per i capelli una storia effimera e nemmeno direttamente collegata. Poi negli ultimi 25 anni hanno avuto una parabola esattamente inversa a quella della AR e oggi viaggiano su velocità totalmente diverse, questo è pacifico, ma...

No, non bestemmiamo: va bene tutto, ma la storia della Audi NON PUÒ nemmeno lontanamente paragonarsi a quella della AR.

Su Pomigliano posso testimoniare che era una merda al cubo. Punto.

*L'unica cosa sulla quale sono in disaccordo è che la Alfa ha bisogno di una casa storica (ma mica per produrre, sarebbe pazzia ormai).

Mi si accusa di tirare in ballo sempre Alfa :D ma noto che viene "ficcata" l'Audi anche in discorsi dove non c'entra assolutamente nulla...

È come quando alcuni politici nostrani, interrogati sulle vicende di casa nostra, tirano in ballo quella cattivona della Merkel...:o

Qualcuno ha mai sentito un tedesco giustificare le scelte di VAG perché "pure FCA fa così?":pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Sottolineamolo e ricordiamolo ancora.

Non vorrei ci fossero troppe memorie corte in giro.

P.s.

I giovani e i nuovi iscritti magari non conoscono le storie di Pomigliano.

Beh, ragazzi, informatevi: vi si aprirà un mondo di storie fantastiche. ;)

Ve ne prego informatemi di queste "storie fantastiche", anche in privato ma fatelo! :D

"Non ho un sogno, ho un piano"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma scusate... ma più che ripeterlo da mesi, ormai, che le AR saranno fatte in Italia... Cassino o Mirafiori cosa cambia?

Pomigliano... per carità. Rubavano le viti per rivenderle fuori al doppio del prezzo...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.