Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il futuro dei siti produttivi Stellantis

Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

stla100pressreleasemedia_itmin-68eeb660238c1.jpg

Featured Replies

Inviato

C'è del vero in quello che dici, lo riconosco; diciamo che forse ho sbagliato a nascere in Italia, patria dei sotterfugi e degli accordi aumm aumm :(.

Vedrai che poi lavorando a tempo pieno diventerai anche te un "cinico bastardo" e ti renderai conto che:

- i diritti che vorrebbero togliere non ti scalfirebbero, perchè ci rinunci già autonomamente in quanto persona volenterosa

- che c'è gente - e tanta purtroppo - che i diritti non se li merita perchè non è capace ad usarli, vivendo alle spalle di chi si fa un mazzo quadro per mandare avanti la baracca...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 9.1k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato

Se è vero che si rischia di creare un precedente, è anche vero che un po' di potere contrattuale la forza lavoro "normale" ce l'ha ancora, e quindi mi pare altamente improbabile che, se passa questo contratto, da domani tutti gli industriali seghino via i diritti di tutti i lavoratori (a meno di volere la rivoluzione in piazza).

Anche perchè gli imprenditori sono mica tutti mostri alla Dickens.....sono ben consci della difficoltà e del valore di un lavoratore d'eccellenza e contento. E se lo coccolano...altrochè.....

Ovvio che ci sono le mele marce che tendono a spendere il meno possibile...ma fanno sempre una brutta fine...perchè ottieni sempre quello che spendi...ergo...:roll:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
C'è del vero in quello che dici, lo riconosco; diciamo che forse ho sbagliato a nascere in Italia, patria dei sotterfugi e degli accordi aumm aumm :(.

per sempre in italia, con l'estro italiano e la genialità tipicamente meridionale, che il finto pragmatismo stupidamente ideologico americano.

parliamoci chiaramente: i turni ti snervano, specie quelli a cavallo di "notte-mattina", ti svangano..torni a casa come se fossero le sei di sera e ti ritrovi stracarico che hai voglia di uscire, in realtà è già mezzanotte e devi anche mangiare..poi la mattina dopo sei uno zombie tossicomane perché hai dormito tre ore..

li ho fatti i turni, ti senti un tossico..

però non c'era niente altro in quel periodo ed il mio orgoglio e la mia testa mi dicevano "fai così"..ho fatto un pò di mesi ed intanto cercavo..ho trovato un altro posto A MENO, ma si lavorava normalmente..ho cambiato..maledetto me..anche se ho capito altre cose nel frattempo..

domenica sera alle 22 invece dell'aperitivo all'old fashion, ero al telefono con il brasile per far girare del materiale non di mia produzione perché l'omino che l'ha costruito "è in ferie, non mi risponde"...ieri idem, oggi pure, perché la fiera parte domani, non aspetta net che "eh sai, magari non ha voglia"..

le otto ore con mezz'ora in mezzo e magari mangi alla fine, le faccio spesso..il padre della mia ragazza esce alle 7 rientra alle 21.30 e lavora in posta..lo stipendio NON è proporzionale alle ore..è sempre quello..

cos'è, diamo un calcio a tutto e partiamo per il messico?

ho conosciuto alcune persone che ci sono andate..la sai la risposta? "si lavora molto di più e si prende un cazzo, però lo preferisco perché mi piace il posto"

io, personalmente, non voglio andare a cuocere salamelle sulla spiaggia, voglio fare qualcosa di più e cerco di dare oltre..è chiaro che ti snervi, arrivi con le palle scartavetrate ed alcune volte ti togli soddisfazioni, altre te la prendi nel culo..

e cmq, fare i turni è anche richiesto, perché puoi fare il secondo lavoro..tre quattro ore..magari anche in nero, non c'è da vergognarsi o da indignarsi, se devo mangiare e mantenere la moglie o il figlio, scusa, ma cosa sceglieresti?

c'è chi fa questo e senza poter avere referendum, posto assicurato, ecc ecc..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
Pomigliano, al referendum vince il si' col 62,2%

Favorevoli il 62,2%. Il 'fronte del no' al 36%

POMIGLIANO D'ARCO (NAPOLI) - Al termine dello scrutinio dei 4.642 voti espressi al referendum di ieri allo stabilimento di Pomigliano D'Arco sull'accordo tra Fiat e sindacati (Fiom esclusa), i si' hanno ottenuto 2.888 voti, pari al 62,2%, mentre i no sono stati 1.673, pari al 36%. Le schede nulle sono 59, quelle bianche 22.

SACCONI: ORA INVESTIMENTI

E' stata "isolata la logica del conflitto e prevale quella della collaborazione tra le parti" e, vista la schiacciante prevalenza dei sì, "a questo punto la Fiat non può che riconoscere che vi sono tutte le condizioni per realizzare il promesso investimento in un contesto di pace sociale". E' questo il commento del ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi che mette in risalto come "la partecipazione al voto dei lavoratori di Pomigliano è stata straordinariamente alta, al di sopra di ogni ottimistica previsione" e "le prime indiscrezioni evidenziano una schiacciante vittoria dei sì e una molto contenuta dimensione dei no".

La maggioranza di sì all'accordo sullo stabilimento di Pomigliano è un voto "paragonabile al referendum sulla scala mobile che consolidò l'accordo di San Valentino: da oggi il Paese si rivela ancora più moderno", ha sottolineato ancora il ministro.

Fonte: Pomigliano, al referendum vince il si' col 62,2% - Economia - ANSA.it

Modificato da AleMcGir

Inviato

"schiacciante"..... "al di sopra di ogni ottimistica previsione"... MAH

serbia/polonia stiamo arrivando!

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

la Fiat la chiude... e non avrebbero tutti i torti... poi chiedessero lo stipendio alla fiom e ai cobas...

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Speravo in una percentuale più alta....e dire che ieri sera il tg di regime delle 20 c'erano solo interviste di lavoratori favorevoli.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

la FIAT non può permettersi di produrre a pomigliano con cosi tante persone contrarie al suo progetto... mi dispiace per il piano "Fabbrica Italia" ma purtroppo non è applicabile. La Panda è destinata ad essere prodotta in luoghi ben più produttivi.

Speriamo almeno che aumenti il volume dei veicoli prodotti nei restanti stabilimenti italiani

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.