Inviato 22 Maggio 20241 anno fa Premettendo che tutte le infomazioni che abbiamo siano vere, se anche quando una fabbrica va a pieno regime si cerca la delocalizzazione, allora bisogna davvero incominciare a pensare male. Se si cerca il massimo profitto a tutti i costi non se ne esce più. I prodotti alto di gamma li fai in Italia perchè hai margini maggiori e riesci ad assorbire il costo della manodopera più alta, però nei vendi davvero poche e non saturi gli impianti. I prodotti di massa li fai oltre confine perchè con margini ridotti non ci rientreresti. Insomma gli stabilimenti italiani sono destinati a funzionare sempre molto poco o additittura a non funzionare affatto...
Inviato 22 Maggio 20241 anno fa 13 ore fa, 4200blu scrive: …ma cosa fanno con lo stabilmento di Atessa questi cretini? Il mercato europeo delle LCV e in crescita significante?? litigano con i fornitori 😬
Inviato 22 Maggio 20241 anno fa Io sinceramente non so preciso cosa sta succedendo, chi è il "colpevole" ecc ecc... ma io mi sono stufato della politica massimo risparmio di Tavares/Stellantis. Siamo arrivati ad un punto dove una Giulia Quadrifoglio esce da Cassino con sedili della Veloce e cuciture nere. (Quasi) tutte sono cosi, ormai cambiano solo i colori esterni. Pero parlano di "Premium". In ogni intervista si sente sempre Tavares a dire come sono stati bravi ad aumentare il guadagno, profitto, che sono i migliori al mondo in questo bla bla. Ma scusa essere i migliori, o almeno, uno dei migliori a fare delle auto "Premium" di massa no? Quanto avrebbe costato a continuare ad usare componenti specifici per le Quadrifoglio? Il 0,000001% del suo amato guadagno? Mah. Ora si puo dire che l'auto ormai si trovi in fin di vita ma no, non è accettabile e non ce da discutere, specialmente se si parla di una azienda che ha un fatturato di quasi 200 miliardi. Lo so che il mondo oggi gira cosi, che manager devono fare numeri e roba varia, ma qui ho il sentimento che esagerano un po e tenete presente che la Giulia è solo un di tanti esempi. Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.
Inviato 23 Maggio 20241 anno fa Secondo Il Sole 24 ore, la nuova Jeep Cherokee potrebbe essere prodotta a Melfi https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AGPVxBD
Inviato 23 Maggio 20241 anno fa Questo messaggio è molto popolare 15 minuti fa, machefredfa scrive: Secondo Il Sole 24 ore, la nuova Jeep Cherokee potrebbe essere prodotta a Melfi https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AGPVxBD Mah secondo me ha confuso con la Compass, anche perché Cherokee dovrebbe nascere in Messico e usa pianale Large termico/elettrico
Inviato 23 Maggio 20241 anno fa 16 minuti fa, machefredfa scrive: Secondo Il Sole 24 ore, la nuova Jeep Cherokee potrebbe essere prodotta a Melfi https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AGPVxBD Sarebbe una ottima notizia visto che hanno cassato, o spostato, la Opel Manta.
Inviato 23 Maggio 20241 anno fa 54 minuti fa, GmG scrive: Sarebbe una ottima notizia visto che hanno cassato, o spostato, la Opel Manta. Se mai la Cherokee, modello attualmente destinato solo nel Nord America, dovesse essere costruito in IT di sicuro non sarebbe a Melfi ma a Cassino. Melfi è stabilimento Medium.
Inviato 23 Maggio 20241 anno fa Non è che magari si riferiscono alla nuova generazione della Commander?
Inviato 23 Maggio 20241 anno fa 9 minuti fa, j scrive: Non è che magari si riferiscono alla nuova generazione della Commander? Cosa che ho pensato pure io, anche perché come taglia sarebbe perfetta per Jeep in Europa senza pestare i piedi a Stelvio
Inviato 23 Maggio 20241 anno fa 7 minuti fa, KimKardashian scrive: Cosa che ho pensato pure io, anche perché come taglia sarebbe perfetta per Jeep in Europa senza pestare i piedi a Stelvio In pratica una SUV a 7 posti di segmento C+ con il passo della 5008 e 3/4 di carrozzeria di Compass da 4,80 metri?
Crea un account o accedi per lasciare un commento