Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato

Sono cifre che fanno male, ma è la risultante di anni di non detto/non fatto e di produzioni di auto di volume improvvisamente delocalizzate in polonia/serbia/spagna ecc...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Non credo ci possa essere una svolta. A meno che l'elettrico non riprenda a correre o si mettano a costruire modelli leapmotors qui. Se le cose rimangono così senza piattaforma smart o small è dura fare numeri. Se pensiamo poi che i modelli large prodotti in Europa saranno pochissimi...

Inviato

Attendo con ansia la nuova DS cross sedan elettrica, con annessa benedizione di Tavares ai nastri di partenza e con tanto di comunicati trionfali che parleranno di impegno e rinascita di Melfi e dell’Italia 🥰😂

  • 3 settimane fa...
Inviato

Stellantis, la fabbrica di Melfi chiusa fino al 26 agosto. Nel 2025 la nuova Ds

 

Cita

Resterà chiuso fino al 26 agosto lo stabilimento di Melfi, due giorni fa si è stabilita la chiusura fino al 2 agosto per cassa integrazione. Poi con le ferie collettive si arriverà a fine agosto. Il 29 luglio poi azienda e sindacati si incontreranno per decidere di rinnovare i contratti di solidarietà per gestire l’attività dei prossimi mesi.

Melfi, lo stabilimento italiano con il numero maggiore di dipendenti, oltre 5mila, dovrà affrontare da un lato il calo dei volumi produttivi, dall’altro l’avvio della produzione dei nuovi modelli. Lo stabilimento ha registrato nel primo semestre dell’anno una produzione a quota 47mila, il 57% in meno dell’anno scorso.

Si tratta di una contrazione legata anche alla fase di transizione tra i vecchi modelli in produzione - Fiat 500 X, Jeep Renegade e Compass - alla nuova famiglia di autovetture che saranno sviluppate sulla nuova piattaforma Stla Medium. Il primo modello sarà la nuova Ds, la prima per l’Italia della nuova generazione di auto progettate da Stellantis in versione full electric, la cui produzione dovrebbe partire nel primo quarter del 2025.

 

Nella seconda metà dell’anno prossimo sarà la volta della Jeep Compass elettrica, poi nel 2026 toccherà al secondo modello Ds, alla nuova Lancia e alla Jeep in versione ibrida. «È necessario valorizzare i punti di forza dello stabilimento, come la flessibilità delle linee e la professionalità dei lavoratori, per affrontare i nuovi scenari» dice il segretario della Fim Cisl della Basilicata Gerardo Evangelista.

 

A Melfi poi pesa la situazione dei 3mila lavoratori dell’indotto, legati alle produzioni Stellantis, un tema che pesa anche nelle interlocuzioni tra sindacati e Governo, a cominciare dall’incontro del 5 agosto dedicato ai settori acciaio e automotive.

La seconda metà dell’anno prossimo sarà il periodo di avvio della produzione anche per la versione ibrida della Fiat 500 a Mirafiori e, a Cassino, per la nuova Stelvio. La nuova Alfa Romeo Giulia arriverà nel 2026, il terzo suv assegnato alla piattaforma Stla Large nel 2027.

 

Quindi, la Compass 3 all'inizio sarà bev only, e arriverà in produzione come mhev/phev l'anno successivo?Idem le altre Medium made in Melfi?

 

 

"La nuova Alfa Romeo Giulia arriverà nel 2026, il terzo suv assegnato alla piattaforma Stla Large nel 2027. "

Potrebbero intendere il nuovo suv E Alfa che a sto punto andrà a compensare la mancanza del nuovo Levante, che all'inizio era destinato a Cassino?(ma che a causa del passaggio di casacca di Maserati potrebbe saltare?)

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
9 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Stellantis, la fabbrica di Melfi chiusa fino al 26 agosto. Nel 2025 la nuova Ds

 

 

Quindi, la Compass 3 all'inizio sarà bev only, e arriverà in produzione come mhev/phev l'anno successivo?Idem le altre Medium made in Melfi?

 

 

"La nuova Alfa Romeo Giulia arriverà nel 2026, il terzo suv assegnato alla piattaforma Stla Large nel 2027. "

Potrebbero intendere il nuovo suv E Alfa che a sto punto andrà a compensare la mancanza del nuovo Levante, che all'inizio era destinato a Cassino?(ma che a causa del passaggio di casacca di Maserati potrebbe saltare?)

Anche se Maserati passa a Ferrari non ha stabilimenti adeguati per produrre Levante quindi verrà comunque prodotto in uno stabilimento Fiat, Modena è un sito piccolo solo per assemblaggio

Inviato
2 minuti fa, KimKardashian scrive:

Anche se Maserati passa a Ferrari non ha stabilimenti adeguati per produrre Levante quindi verrà comunque prodotto in uno stabilimento Fiat, Modena è un sito piccolo solo per assemblaggio

Ma non è che niente niente JE farà un "regalo" a Ferrari, lasciando uno stabilimento produttivo STLA con tanto di linea produttiva aggiornata?

Proprio per venire incontro alle necessità produttive di Maserati sia chiaro.

 

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
1 ora fa, Graziano68dt scrive:

Ma non è che niente niente JE farà un "regalo" a Ferrari, lasciando uno stabilimento produttivo STLA con tanto di linea produttiva aggiornata?

Proprio per venire incontro alle necessità produttive di Maserati sia chiaro.

 

Penso sia più probabile che se Maserati passa a Ferrari non sarà fatto nulla dei modelli attualmente previsti ma ci saranno nuovi modelli assemblabili a Maranello o a Modena.

L'incognita semmai sarebbe per Grecale e GT/GC, che sono molto recenti. Potrebbero pensionarli anzitempo o rimarchiarli...............................................................Alfa. 😁

Inviato
1 ora fa, Graziano68dt scrive:

Ma non è che niente niente JE farà un "regalo" a Ferrari, lasciando uno stabilimento produttivo STLA con tanto di linea produttiva aggiornata?

Proprio per venire incontro alle necessità produttive di Maserati sia chiaro.

 

Non ha senso uno stabilimento enorme rispetto i piccoli numeri che fa Maserati, negli anni migliori ha fatto 45 mila unitá, meno di 1/3 della capacità di una qualunque fabbrica in Italia 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.