Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
9 ore fa, Walker dice:

 

Certo, però non sono le case a poter obbligare i conducenti a seguire certi comportamenti. Tutte le case raccomandano caldamente di tirare il freno a mano, rispettare i tagliandi, ecc., ma non hanno titolo per esigerne il rispetto.

 

Imho la domanda è più a monte: avrebbe dovuto l'autorità permettere che un costruttore consentisse di usare un dispositivo così innovativo e così dipendente dal comportamento del singolo (non monitorabile)? 

 

puoi vietarlo, anzi devi vietarlo! Sulla Mercedes a guida semiautonoma se stacchi le mani dal volante la macchina si ferma!

  • Risposte 496
  • Visite 151.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • evidentemente è autonoma anche dalla segnaletica... in pratica 'sta macchina fa un po' come cacchio le pare   (comunque è segno che a livello sperimentazione siamo davvero avanti. in pratic

  • Il problema è che, al momento, tutti gli sforzi per lo sviluppo della guida autonoma sono ancora rigidamente impostati sul concetto della MIA macchina che deve portare solo ME. Una volta che mi ha sca

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, Nicola_P dice:

Ma se lo vieti come fai a svilupparlo?

 

Le case SERIE pagano i COLLAUDATORI, fanno MILIONI DI KM IN OGNI CONDIZIONI METEO, NOLEGGIANO PISTE.

 

Poi c'è la gente che vuole reinventare la ruota e manda in giro prodotti beta come fossero pc.

Se mi si pianta Windows 10 insider non muoio, al massimo tiro una bestemmia.

 

Con le auto è un tantinello diverso, signor Musk.

Modificato da TurboGimmo

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Un camionista potrebbe aver sfruttato un minimo di buco fra le auto nell'altro senso di marcia, per effettuare una svolta, forzando un'auto a rallentare.

Non è corretto ma quante volte accade nelle nostre strade?

Qui non si tratta di due errori umani ma del fatto che un sistema autonomo potrebbe essere incapace di gestire imprevedibilità che per i guidatori sono invece normalità del traffico.

 

Comunque il tizio alla guida era un incoscente, così come sono stati degli incoscenti in Tesla.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
4 ore fa, TurboGimmo dice:

 

Le case SERIE pagano i COLLAUDATORI, fanno MILIONI DI KM IN OGNI CONDIZIONI METEO, NOLEGGIANO PISTE.

 

Poi c'è la gente che vuole reinventare la ruota e manda in giro prodotti beta come fossero pc.

Se mi si pianta Windows 10 insider non muoio, al massimo tiro una bestemmia.

 

Con le auto è un tantinello diverso, signor Musk.

 

Ma infatti avrebbe dovuto prestare attenzione e non farsi gli affari suoi.

Inviato

Il punto è che le due guide devono convivere come sistemi sovrapposti, perché entrambe sono soggette ad errori, mentre Tesla vuole vendere il mondo in cui una guida ha già sostituito l'altra.

L'apporccio di Mercedes è più razionale e meno fuffafuturistico.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Musk è il fuffafuturismo in persona in realtà, è ovvio che la guida autonoma sarà sicura soltanto se tutte le auto saranno a guida autonoma, con collegamento radio e gps tra loro per definire le relative distanze e reagire di conseguenza, altrimenti è impossibile gestire tutte le emergenze che possono verificarsi con la guida umana

 

Musk crede di vivere in un cartone animato come i Jetsons

compra batterie cinesi e vuole far credere di aver inventato l'auto elettrica che qualsiasi grande costruttore saprebbe realizzare, è il solito venditore dell'elisir che guarisce tutti mali del vecchio west, marketing all'americana

Inviato
3 ore fa, Nicola_P dice:

 

Ma infatti avrebbe dovuto prestare attenzione e non farsi gli affari suoi.

 

Ma no, non esiste.

Era il sistema che avrebbe dovuto essere fail-safe.

 

Se no Musk affittava un tratto di autostrada, mille macchine, mille collaudatori, e faceva tutte le prove del caso.

 

Se ti vendessero un'auto col motore in versione tarocca (perché non hanno finito di progettarlo*) e tutte le magagne te le prendessi tu, come ti sentiresti?

 

*ah già, già succede e nessuno fa storie, vedi dieselgate

 

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
1 minuto fa, TurboGimmo dice:

 

Ma no, non esiste.

Era il sistema che avrebbe dovuto essere fail-safe.

 

Se no Musk affittava un tratto di autostrada, mille macchine, mille collaudatori, e faceva tutte le prove del caso.

 

Se ti vendessero un'auto col motore in versione tarocca (perché non hanno finito di progettarlo*) e tutte le magagne te le prendessi tu, come ti sentiresti?

 

*ah già, già succede e nessuno fa storie, vedi dieselgate

 

 

Mi pare di aver capito che era ancora in fase di sviluppo. Mi sono perso qualcosa?

Inviato

Certo che è in fase di sviluppo, anche l'auto elettrica è in fase di sviluppo, è Musk che fa credere di avere intanto inventato tutto lui, sviluppato tutto lui, risolto ogni problema (tutto lui)

 

di risolto non c'è ancora niente..

se non il marketing

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.