Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Magic Purpose Wagon: nome di marketing della 500L living.

Qualche traccia si trova anche nel sito Fiat italiano.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

A titolo di esempio, rimanendo in Italia e sul leader del mercato SUV, le Qashqai vendute nel 2013 sono per il 93% delle 4x2. :shock:

Dato che impressiona pure me. Pensavo fossimo su quote del 15-20% con trazione integrale.

Qashqai, il portentoso fuoristrada in offerta a 16950€ senza ESP :D

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Ti confondi: la Living per la Gran Bretagna si chiama, appunto, MPW, non MPV. ;)

Quello è il badge montato dietro il finestrino anteriore.

grazie!;)

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato (modificato)
Magic Purpose Wagon: nome di marketing della 500L living.

Harry Potter limited edition ?

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
'No bespoke model' for Fiat's Abarth brand

Marco Magnanini, chief of Abarth, outlines the brand's future model range plans

Abarth chief Marco Magnanini has told Autocar there will be no bespoke model for the marque in the medium term.

2010's Abarth 'Speedster' sketch had been said to preview roadster and coupé derivatives of the Fiat 500.

Magnanini put thoughts of an Abarth Panda or 500L to rest, too (calling the latter "inconsistent with the brand"), leaving Abarth to focus on its existing 500, 500C and Punto models.

Abarth is also unlikely to add more power or supplement its 1.4 turbos with larger Fiat Group powertrains like Alfa Romeo's 1750 TBi: "We like to have the perfect ratio between power and weight," said Magnanini.

The Abarth 500 and Punto ranges currently peak at 178bhp.

Fonte: 'No bespoke model' for Fiat's Abarth brand | Autocar

Posto in Fiat, anche se si parla del futuro di Abarth

  • 2 settimane fa...
Inviato
As the title of this article so eloquently states, the small Linea sedan was entirely engineered and built in Turkey by Tofaş under a joint-venture agreement with Fiat. It’s based on the same platform as the Puno, and has been in production at the manufacturer’s Bursa plant, in the northwest of the country, since 2007, alongside the cheaper (old Palio-based) Albea and a whole bunch of differently-badged small commercial vehicles. Now, AutoNews Europe reports that a replacement model for it is now surely in the pipeline, as per a statement made at the Istanbul Stock Exchange, which went along the lines of a $520 / €385 investment in the aforementioned plant “to more than double production to 580,000 vehicles by 2023 from 256,428 in 2012.”

Just like the current Linea, the new car will be designed with a global model mentality in mind, and one third of the production is expected to be steered towards export.

However, no details as to what it will be like have been spilled, so all we can do now is wait for spy photographers to spot the mules, then the heavily camouflaged test cars, before it will finally be fully revealed.

If you have no idea what the Fiat Linea is, or what its purpose is, check it out from an Indian perspective, via the video below (India is the only partly English-speaking country where it is sold).

Carscoops

Lavori in corso per l'erede della Linea.

Il chè potrebbe significare lavori in corso per la futura Punto :)

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
Carscoops

Lavori in corso per l'erede della Linea.

Il chè potrebbe significare lavori in corso per la futura Punto :)

Potrebbe darsi che facciamo come con Viaggio: propongono prima la 3volumi, poi passano alla compatta hatchback.

Si parla di "modello globale" e spero personalmente che stavolta venga messa al posto giusto (non come l'attuale Linea che fu posta nel segmento delle C Sedan, grave errore ripetuto dopo quello di Marea come concorrente nel segmento E). Sarei curioso di vedere come verrà disegnata, visto che l'attuale (così come Punto) è firmata "Giugiaro design".

  • 1 mese fa...
Inviato

Dal Fatto Quotidiano:

La strategia per rimettere in moto le vendite del marchio Fiat? Puntare sui modelli di maggior successo, facendoli diventare vere e proprie linee di prodotto. Più o meno come ha fatto il Gruppo BMW, che ha creato una gamma di sette diverse vetture Mini sullo stile della piccola tre porte. Per entrare nel concreto, ecco i piani del Lingotto secondo quanto riportato da Automotive News Europe. Il marchio Fiat dovrebbe presto sdoppiarsi in due linee: le auto più razionali ed economiche diventeranno una famiglia allargata chiamata ‘Panda’, mentre la gamma 500 raccoglierà i modelli più ‘stilosi’ e meglio equipaggiati. In totale, 12 versioni per coprire i segmenti A, B e C, vale a dire quelli delle minicar, delle piccole e delle compatte. La linea Panda potrebbe arrivare a comprendere cinque varianti. A fianco dell’eterna tuttofare e dell’affermata Panda 4×4, si affiancherebbe un modello a trazione integrale con l’aspetto di una piccola Suv, secondo l’esempio della Panda Cross della generazione precedente. Anche la sostituta della Bravo assomiglierà un po’ alla celebre citycar torinese: si chiamerà Panda L e, secondo i piani, abbandonerà la classica formula della berlina a due volumi per diventare una “crossover”, cioè una vettura spaziosa e alta da terra, come va di moda adesso. Al top della gamma Panda, invece, nascerà una versione ristilizzata dell’attuale Suv Freemont, che cambierebbe il suo nome in Panda XL. Grandi progetti anche per la famiglia 500. La tre porte, nata nel 2007, sembra non invecchiare mai: beneficerà di un restyling nel 2015, a otto anni d’età, cioè quando normalmente i modelli vengono sostituiti. Alla “classica” 500, negli anni, si sono già aggiunte negli anni la cabrio 500C e le monovolume costruite in Serbia: la 500L, la versione allungata 500L Living e la 500L Trekking, che si distingue per i paraurti rinforzati e un differenziale elettronico che migliora la trazione, sempre anteriore. Fra la 500 e la 500L si piazzerà un nuovo modello a cinque porte, di cui ancora non si conosce il nome, che sostituirà di fatto, l’attuale Punto: la nuova segmento B sarà costruita sulla stessa piattaforma della 500 nella stessa fabbrica, in Polonia, a Tychy. Infine, una seconda new entry: la 500X, una piccola Suv che sostituirà la Sedici e sarà disponibile con trazione anteriore o integrale. La X sarà costruita in Basilicata, a Melfi, su una nuova base meccanica condivisa con un modello Jeep di dimensioni simili. In Europa, il marchio Fiat ha venduto 444.079 vetture nei primi nove mesi dell’anno, il 2% in meno rispetto allo stesso periodo del 2012. I modelli più venduti sono la 500 (121.489 unità) e la Panda (118.678), seguiti dalla Punto (82.268) e dalla 500L con le sue varianti (55.615). Secondo l’associazione dei costruttori Acea, Fiat è oggi il decimo “top selling brand” in Europa.

Fiat+Panda+XL.jpg

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.