Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Paco, devo ammettere di non essere stato preciso. La cosa può aver generato qualche disguido.

La ricerca condotta da Altroconsumo (Italia, Francia, Spagna, Belgio e Portogallo) è la sola che riguarda solo l’affidabilità, ossia si basa sul numero dei guasti delle auto.

Le ricerche dell’ADAC (Germania) e dall’americana JD Power (Inghilterra) riguardano il livello di soddisfazione dei proprietari delle auto. Il livello di soddisfazione dipende certamente dall’affidabilità delle auto, ma si basa anche sui giudizi espressi dagli utenti circa il gradimento della propria auto e la qualità dei servizi offerti dalla casa.

Ad es. JD Power fa delle classifiche che esprimono l’indice di soddisfazione del cliente.

“Il Customer Satisfation Index viene formato sommando i giudizi che tutti gli intervistati esprimono sul gradimento della propria auto e sulla qualità dei servizi offerti dalla Casa. 75 quesiti differenti che spaziano dalle prestazioni, ai problemi meccanici riscontrati, ai costi di gestione, all’efficienza della rete commerciale e di assistenza. Unica condizione per partecipare alla ricerca: possedere la propria auto da almeno due anni.”

da Virgilio :

....

....

L'AUTO GIUSTA: A dire la loro ci hanno provato in diversi, ma di recente due interessanti contributi sono arrivati dall'associazione di consumatori Altroconsumo (più altre associazioni simili di Francia, Spagna, Belgio e Portogallo) e l'Automobil Club tedesco (ADAC). La prima pubblicando i risultati di una ricerca sulla soddisfazione di oltre 22.000 possessori di auto in Europa, l'altro facendo la stessa cosa ma presso i propri associati, gli esigenti automobilisti tedeschi.

7 SU 10 Il succo delle due ricerche è semplice e si può condensare in una domanda: "siete soddisfatti della vostra vettura?"

mi sembra di capire che fanno riferimento principalmente al grado di soddisfazione dell'acquisto e non alla sola affidabilità, xcui la parte del leone è fatta dalla rete vendita e assistenza dei vari marchi,

continuo a non ritenere attendibili le ricerche se mirate all'affidabilità mentre mi sembrano molto interessanti se riferite solo alla soddisfazione del cliente coinvolgendo cosi il mondo dei servizi

il grado di affidabilità dovrebbe essere un dato oggettivo mentre nelle ricerche viene chiesto o comunque ottenuto il grado di soddisfazione che invece è soggettivo,

anche gli inglesi hanno impostato le ricerche praticamente allo stesso modo, altroconsumo ha chiesto anche gli eventuali guasti meccanici verificatosi negli ultimi 12 mesi,

ma non ha poi stilato una classifica x marca dei guasti . . . . l'unica tabella che invece serviva x giudicare l'affidabilità . . . .

ciao

concordo, un cliente soddisfatto riacquista, è la più importante, cmq a quanto pare sono entrambe circa la soddisfazione

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
  • Risposte 48
  • Visite 17.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

concordo, un cliente soddisfatto riacquista, è la più importante, cmq a quanto pare sono entrambe circa la soddisfazione

Inviato

[b]AUTO: MARCHE USA BATTONO EUROPEE PER AFFIDABILITA'

(ANSA) - NEW YORK, 9 MAR - L' inseguimento della marche automobilistiche statunitensi alle rivali europee, durato oltre due decenni, è finito. Per la prima volta in 25 anni, le case americane superano quelle del Vecchio Continente sul versante dell' affidabilità, fino ad ora fiore all' occhiello dei produttori europei. A sostenerlo è la rivista Consumer Reports - sorta di Bibbia per il popolo dei motori a stelle e strisce - la quale, nel consueto sondaggio di inizio anno, ha evidenziato come l' indice di affidabilità delle vetture americane sia cresciuto in maniera sottile ma sufficiente a battere le rivali d' Oltreoceano. La media di problemi e difetti riportati dai veicoli europei, infatti, si è attestata, nel 2003, a 20 su cento auto contro i 18 su cento auto prodotte negli Stati Uniti. La rivincita delle case di Detroit su quelle europee, tuttavia, non è ancora sufficiente a far cantare vittoria nei confronti dei produttori asiatici: per le auto con gli occhi a mandorla la media di problemi tecnici è ancorata a 12 su cento auto. Nella sconfitta riportata dall' Europa - secondo quanto riportato da Consumer Reports - spiccano, in senso negativo, le marche tedesche, con la Bmw serie 7 tra le più bersagliate dai commenti critici dei partecipanti al sondaggio della rivista americana. Alla fine di febbraio le automobili germaniche - definite troppo sofisticate e ricche di optional spesso fonte di problemi tecnici - hanno conosciuto una decisa flessione sul mercato nordamericano: le vendite della Volkswagen hanno registrato un rallentamento del 29%, quelle di Audi e Mercedes Benz, rispettivamente, del 18% e dell' 1,3%, mentre in casa Bmw il calo è stato pari al 9,8%.

le auto con gli occhi a mandorla anche in america . . .

non ho trovato dei parametri x stabilire come si è arrivati a questi dati,

qualcuno può aiutarmi :?:

ciao :wink:

Inviato

Ecco i dati della brittanica Warranty Direct societa' assicurativa che non ha nessun vantaggio di alterare la vera lista come hanno certi enti tipo ADAC o altro che per diversi motivi sono legati ad una o ad altra industria automobilistica...

1 MAZDA 58

2 FORD 79

3 HONDA 80

4 TOYOTA 83

5 VAUXHALL 92

6 HYUNDAI 96

7 PEUGEOT 101

8 NISSAN 102

8 FIAT 102

10 VOLVO 107

Il topten rinnovato ogni mese dell'affidabilita' si pubblica ogni mese sulla rivista inglese What Car?

  • 2 mesi fa...
Inviato

Volevo rendervi noto che in officina le auto giapponesi si vedono veramente col contagoccie. :P

La tecnica di costruzione a mio parere sembra essere decisamente migliore. :P

Aprire un cofano giapponese e vedere tutti i tubi ,tubetti ,fili ben ordinati e raccordati fa' un bell' effetto, trovare viti e vitine con testa tonda e cromata poi wow .

Poi ho notato che una qualsiasi vite di auto giapponesi e' sufficente sbloccarla che la si puo' svitare con le mani ,mentre le nostre e' sudore fino all'ultimo filetto :wink:

Questo e' quello che noto sul campo di battaglia , visto che sono un autoriparatore :D:D:D

X fortuna non hanno ancora imparato lo stile europeo :wink:

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato
No assolutamente no.

La prima attiene ad un aspetto tecnico...l'auto si rompe o no. Ed è quindi oggettivo e uguale per tutte le vetture.

La seconda attiene invece ad uno stato d'animo. Chi ha acquistato quell'auto è rimasto soddisfatto o no? Indipendentemente dal fatto che si sia rotta o no. E' quindi un aspetto soggettivo che risente moltissimo della classe e del costo di una vettura.

Faccio un esempio. Se io acquisto una rolls royce mi aspetto la perfezione. Magari dopo 3 anni si rompe il posacenere o qualcos'altro di insignificante e di facile soluzione. Su qualsiasi altra auto sarebbe stata una cosa normale ma su un'auto da quel costo no. In sostanza la soddisfazione dipende dal rapporto tra le aspettative e la qualità percepita

quoto, riquoto e straquoto. il grado di soddisfazione è pesantemente inficiato dalle aspettative del cliente.

Prova ne è la diversa valutazione che, cito un esempio, hanno avuto Fiat Seicento e BMW Serie3 nelle "prove di maturità" di Quattroruote, dove alla 600 sono state perdonate molte cose dagli utenti, anche gravi, mentre alla serie3 (anche giustamente, se vogliamo) sono bastate poche cazzatine a far scendere molto il gradimento, proprio perchè ci si aspettava molto.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato

bellissima risposta phormula!!

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

io l'unica calssifica che guarderei è quella messa da Taurus,gli inglesi hanno + volte dimostrato di essere imparziali ...... non come certe riviste italiane o tedesche

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.