Vai al contenuto

Contro la vivisezione sugli animali


mich_

Messaggi Raccomandati:

Io penso che sia totalmente fuorviante. Non si parla di vivisezione, ma da quando in europa non si pratica più, gli animalisti (o animalari) hanno fondamentalmente cominciato a intendere come vivisezione la sperimentazione animale in toto. Questi vogliono eliminarla e basta. Cosa ci farebbe la commissione europea con una petizione così, anche se piena di firme (quasi tutte italiane..)? Per me i commissari farebbero una pernacchia e finita lì. Se invece fossimo in un film di fantascienza e la petizione venisse presa in considerazione succederebbe qualcosa di irragionevole nello stile del caso green hill(Non si possono allevare animali per la sperimentazione sul suolo italico? Bella furbata, così un po' di gente perde lavoro, gli animali vengono comprati all'estero, la sperimentazione continua ma costa di più e le bestie subiscono lo stress di un trasporto così lungo). Se fosse vietata la sperimentazione sul suolo europeo cosa vieterebbe alle compagnie farmaceutiche e ai centri di ricerca di far fagotto e andare all'estero, magari anche col rischio che riprendano in posti dove gli animali non sono tutelati come in Europa?

Modificato da gigione1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 39
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mi permetto di postare questo link che dovrebbe mostrare l'altra faccia della medaglia.

L?Inganno di STOP VIVISECTION #stopstopvivisection | In Difesa della Sperimentazione Animale

Immagino che la verità stia nel mezzo, ma mi da molto fastidio la campagna mediatica fasulla di stop vivisection. La trovo alla stregua di quella "liberazione" delle cavie dall'università di Milano di qualche tempo fa. Una mossa stupida e che ha buttato nel cesso anni di studi.

Scusate l'OT e cancellate se lo ritenete opportuno.

Interessante , me lo sono letto tutto ! Devo dire che quasi mi fà venire qualche dubbio !

Forse preso dalla foga dell'argomento non mi sono informato a dovere . Ragionandoci su la raccolta firme potrebbe essere veramente una pernacchia per l'Europa .

Ps se i capi lo ritengono necessario possono anche eliminare il topic .

Link al commento
Condividi su altri Social

Interessante , me lo sono letto tutto ! Devo dire che quasi mi fà venire qualche dubbio !

Forse preso dalla foga dell'argomento non mi sono informato a dovere . Ragionandoci su la raccolta firme potrebbe essere veramente una pernacchia per l'Europa

e come disse il buon Totò: individuata la pernacchia troveremo il colpevole :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

La Stampa - Dalla pelle nuova speranza di cura per sconfiggere la sclerosi multipla

Quello che può anche significare la sperimentazione su animali (in questo caso topi) ;)

i metodi predittivi e statistici possono andare bene nelle prime fasi, ma prima di arrivare sparati all'uomo, a mio avviso è bene verificare che non si stia sintetizzando un altro talidomide.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

A quanto mi diceva una mia amica dottoressa (s'intende praticante la professione di medico) la sperimentazione animale è un passo obbligato ed inevitabile tra la sperimentazione in vitro e la sperimentazione sull'uomo.

Ed è un passaggio che si fa nel modo meno invasivo possibile e perché gli sperimentatori non sono pazzi sadici e perché esistono delle regole anche in questo campo.

D'altra parte tutti i farmaci sia umani che veterinari devono essere sperimentati per cui amare gli animali significa proprio NON FERMARE questa ricerca.

Aggiungo una cosa: la sperimentazione in UE è già adeguatamente regolamentata. Se si fermasse la conseguenza non sarebbe di bloccare la produzione di farmaci, ma di spostare la sperimentazione in paesi come la Cina dove la regolamentazione è abbondantemente più elastica.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io penso che sia totalmente fuorviante. Non si parla di vivisezione, ma da quando in europa non si pratica più, gli animalisti (o animalari) hanno fondamentalmente cominciato a intendere come vivisezione la sperimentazione animale in toto. Questi vogliono eliminarla e basta. Cosa ci farebbe la commissione europea con una petizione così, anche se piena di firme (quasi tutte italiane..)? Per me i commissari farebbero una pernacchia e finita lì. Se invece fossimo in un film di fantascienza e la petizione venisse presa in considerazione succederebbe qualcosa di irragionevole nello stile del caso green hill(Non si possono allevare animali per la sperimentazione sul suolo italico? Bella furbata, così un po' di gente perde lavoro, gli animali vengono comprati all'estero, la sperimentazione continua ma costa di più e le bestie subiscono lo stress di un trasporto così lungo). Se fosse vietata la sperimentazione sul suolo europeo cosa vieterebbe alle compagnie farmaceutiche e ai centri di ricerca di far fagotto e andare all'estero, magari anche col rischio che riprendano in posti dove gli animali non sono tutelati come in Europa?

Stavo per scrivere le stesse identiche cose.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sorvolando sulla approssimazione (come il altri settori) con cui vegono fuori certe campagne, non posso che confermare quanto si diceva non solo sulla estrema utilita' (per l' uomo e per gli animali) della sperimentazione (che comunque e' solo un tappa di un lungo percorso), ma anche sulla estrema regolamentazione che vige in UE e USA. Anche per fare esperimenti assolutamente indolore (come ad esempio prendere campione di DNA dalla mucosa orale tramite un tampone) ci vogliono vari permessi e bisogna avere l' assenso di vari comitati etici (non mi dilungo).

riguardo a quanto postato da indeciso, si tratta di un argomento parzialamente diverso che riguarda le condizioni in cui gli animali da produzione vengono allevati, argomento su cui ci sarebbe tanto da dire ma che rientra in una sfera etica diversa da quella della sperimentazione animale vista "sensu stricto"

Link al commento
Condividi su altri Social

in italia poi le leggi sono già abbastanza assurde, tipo dopo aver estratto (in anestesia totale) gli ovuli per esempio dagli xenopus si deve ammazzare l'animale perché è eticamente scorretto fargli subire più operazioni chirurgiche (sarebbero traumatiche), nonostante sia un'operazione piuttosto semplice... in altri paesi ricuciscono e lo fanno un paio di volte evitando anche di sprecare risorse inutilmente, soffre di più un pollo di batteria nella sua misera esistenza insapore

Link al commento
Condividi su altri Social

soffre di più un pollo di batteria nella sua misera esistenza insapore

E' proprio questo il fatto. Più che rallentare la scienza, io mi concentrerei di più sulle condizioni di vita degli animali "coltivati" per dare qualche soddisfazione alla nostra gola, che sono la stragrande maggioranza.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.