Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Presa per i fondelli da un hotel...

Featured Replies

Inviato

Buongiorno gente.

Vi racconto un mio problemino che mi irrita parecchio.

Ad inizio Aprile 2013 la mia donna voleva a tutti i costi prenotare una settimana di ferie per Agosto, onde evitare di cadere nel periodo dei rincari di Maggio Giugno e Luglio...

Così prenotammo un soggiorno di 5 giorni in un Hotel in Rimini, versando 100 euro di caparra.

L'indomani scoprii di non poter assentarmi durante quel periodo: se fossi andato in ferie degli operai non sarebbero entrati in un cantiere... Scelsi di rimandare le ferie a Settembre.

Quindi chiamai l'hotel, spiegai, mi risposero che non vi era problema e che mi avrebbero restituito la caparra.

Passa un mese... Richiamo, mi dicono di inviare l'iban tramite email.

Passano altri mesi, altre telefonate e altre mail.

Si succedono le scuse tipo "i rimborsi li facciamo a fine stagione estiva, tutti insieme" oppure "oggi arriva il ragazzo e glielo faccio fare". E tante altre...

L'ultima telefonata, settimana scorsa, quando al citare il mio nome il direttore dell'hotel mi riattacca. Richiamo e non risponde.

Sono incazzato nero. Su TripAdvisor gli farò la festa. La prima volta che vado in zona vado a dirgliene 4. Sono imbestialito.

Ma per ora... Cosa posso fare?

Per 100 euro, promessi da lui, sta facendo diventare ridicolo se stesso e il suo hotel.

Modificato da CoreVD

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Inviato

Se hai un amico avvocato, fagli spedire una letterina a suo nome intimando azioni legali: vedrai che magicamente si materializzeranno i 100euro sul tuo conto.

Se vuoi scrivere una recensione negativa su Tripadvisor stai attento a non esagerare nei toni e nelle parole: rischi di passare dalla parte del torto in caso ti facessero causa per danni (è di questi giorni la notizia che una donna è stata citata in giudizio per una recensione in cui aveva detto che il vino che ha bevuto presso un locale poteva mandarti all'ospedale, e non si sa se uscirà bene dalla causa).

Magari, la prossima volta usa Booking.com (posso scriverlo?) e scegli una prenotazione senza obbligo di caparra: dai solo i dati della CC, anche prepagata, e puoi pagare direttamente in hotel al check out, oppure ti sarà addebitato il costo di pernottamento se disdici dopo una data limite (tipicamente 3 giorni prima del check in).

Modificato da fonzino1

Inviato

ma lo scopo della caparra è proprio quello di vincolare il cliente ed il fornitore; se annulli la prenotazione la perdi. non ho capito bene la situazione?

Inviato
ma lo scopo della caparra è proprio quello di vincolare il cliente ed il fornitore; se annulli la prenotazione la perdi. non ho capito bene la situazione?

In genere è così, però, nel caso di CoreVD, la prenotazione è fatta con mesi di anticipo: l'albergatore non ha (dovrebbe avere) nessun problema a vedersi disdire una stanza prenotata ad aprile per agosto perchè ha tantissimo tempo per impegnarla nuovamente.

Diverso, magari, il caso di caparre per oggetti (come una macchina): in quel caso la caparra serve per bloccare un prezzo particolare oppure per essere certi di poter ritirare il bene in una data stabilita, quindi ha la caparra ha più "peso" e si può avere il caso di rimborso parziale o negato rimborso.

Inviato
  • Autore

Lo scopo della caparra è ovvio...

Però avevamo un accordo, mi avrebbe ridato la caparra dato il largo anticipo ed il poco tempo trascorso tra prenotazione e disdetta.

Cioè è la presa in giro il problema. Non i 100 euro.

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Inviato

in effetti hai disdetto il giorno dopo, non gli hai arrecato nessuna perdita e avrebbe fatto un bel gesto restituendo la caparra.

Ho però paura che legalmente abbia ragione lui e ad una brutta recensione su tripadvisor potrebbe risponderti che hai annullato e quindi fatti tuoi.

purtroppo i gentiluomini si vanno ad estinguere che ci vuoi fare

Inviato

Sono incazzato nero. Su TripAdvisor gli farò la festa. La prima volta che vado in zona vado a dirgliene 4. Sono imbestialito.

è OT ,ma mi sembra evidente la farsa che sta diventando quel sito........fino ad un paio di anni fa era davvero un sito con recensioni veritiere....adeso è solo un mezzo pubblicitario con recensioni false fatte dagli stessi titolari o da conoscenti....magari apriamo un topic...fine OT

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

se non hai registrato la chiamata in cui dice che ti ridava la caparra mi sa che hai le mani legate comunque, spammali ancora un po' e mettiti il cuore in pace. a meno che ci sia qualcosa di specifico tipo recesso entro 24 ore ecc. ma non so

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.