Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ho avuto una honda (jazz).. e sono passato a Toyota!! L'assistenza Honda l'abbiamo trovata un po' approssimativa e la Jazz ci ha dato qualche problema..

Io ti consiglierei la Giulietta perché è più moderna e particolare rispetto alla Civic: un usata fresca di un anno che stia nel budget in versione distinctive/exclusive, magari non col solito bianco che ce ne sono in giro troppe..

A stare fermo un mese non è il motore che si rovina, ma le gomme e i liquidi vari: concordo con chi ti ha detto di chiedere a qualche parente o amico (fidato!!) di portarla un pochino a spasso ogni tanto..

Se cerchi affidabilità nel lungo periodo ti direi il 1.6 diesel (anche se non proprio sprintoso). La gpl è discretamente affidabile, con qualche cavallo in più che da un po' di spinta in più, ma se guardi all'affidabilità ti direi diesel. A meno che i km che tu faccia non siano in prevalenza urbano: se così fosse è meglio la gpl sennò avresti problemi col filtro

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Ad essere onesto non posso parlare ne bene ne male dell'assistenza Honda della mia zona. A parte il primo tagliando non mi hanno più visto!

La manutenzione ordinaria l'ho sempre fatta dal mio meccanico di fiducia. La Giulietta mi ispira, e mi intrigava molto il 1.4 turbogas ma ho paura che il gas soffra le fermate prolungate.

Sulla vecchia Honda non ho mai avuto problemi ne con i liquidi ne con le gomme (pure se erano orribili 185/65R14, alte di spalla)... spererei che la nuova facesse altrettanto!!!

E.... cercare un usato fresco di un annetto ma 2.0 diesel ??? :mrgreen:

Inviato
  • Autore

E' stato un pensiero di riflesso al commento "anche se non proprio sprintoso" di Fabione90..

Considerando comunque che per andare al lavoro percorro circa 25 km al giorno di extraurbano (saltuariamente) e che nei weekend invece mi faccio 600 Km di autostrada (anche quello saltuariamente) penso che il 1.6 diesel sia il motore più indicato.

Inviato
..E.... cercare un usato fresco di un annetto ma 2.0 diesel ??? :mrgreen:

La Honda non ha il 2.0d ma il 2.2d, un bel motore, se trovi un usato fresco potrebbe essere una opzione interessante, considera solo che, rispetto ad un 1.4 a benzina, ci sono 3 classi assicurative di differenza.

Se invece intendi la Giulietta il 2.0 Jtd 140Cv è uscito qualche anno dopo il lancio, quindi non so se si trovano usati freschi, mentre il 2.0 Jtd 170Cv ha dei prezzi di listino alti e degli usati o kmtrati o poco deprezzati, a quel punto ti consiglierei piùttosto il 1.4 Multijet da 170cv, evitando le prime serie (rotture moduli mj) che trovi a prezzi più abbordabili e con meno km, hai meno spese di manutenzione e di assicurazione e non consuma tantissimo, tanto da consigliare il 2.0 Jtd 170Cv solo a chi supera i 30k km annui.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

beh se vuoi più piacere di guida il 2.0 diesel 140cv è certamente più indicato.. il 1.6 è per chi non ha pretese.. pagheresti un pochino di più annualmente di bollo e assicurazione (ma se sei in prima/terza classe e abiti in una provincia poco a rischio, la differenza dovrebbe essere limitata).. con 20000 euro ne trovi di giuliette 2.0 fresche.

se vuoi una giulietta messa giù come il signore comanda, il 1.6 è da lasciare alla Bravo/Delta..

però non scartare l'ipotesi gpl: non mi pare ci siano controindicazioni per il fermo eccessivo (che un mese non è nemmeno poi tanto) con il motore a gas.. (e con la 1.4 avresti costi fissi inferiori rispetto al 2.0, con prestazioni un filo inferiori, ma superiori al 1.6 diesel)

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Ho la scorsa settimana fatto prender a mio amico tornato in Italia dopo aver vissuto in Uruguay, una Giulietta 2.0 170hp con 28000Km e 2,5 anni.

14500€ ...ne è molto soddisfatto (a parte l'odiato start&stop e il Dna "...preferirei aver tutti i cavalli disponibili sotto al piede onde poterli utilizzare anche improvvisamente")

Inviato
  • Autore

Intanto grazie a tutti per i consigli...Solo una precisazione... il fermo macchina purtroppo non e' un mese all'anno... Mi ritirovo a lasciare ferma l'auto un mese, mese e mezzo... per poi usarla (intensamente) per una o due settimane per poi lasciarla ferma ancora. E' per questo che ho dubbi riguardo il GPL... ØØØ si, penso che il 2.0 da 140 puledri sia una buona scelta...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.