Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
non necessariamente, sennò a Cassino cosa ci fanno? :pen:

Giulietta HB da sola non basta per saturarlo, quando Bravo e Delta andranno in pensione di sicuro qualcos'altro ci deve andare. Giulietta SW per esempio

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • Risposte 1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)

devo recuperare le slide degli incontri con gli analisti , viene riportato chiaramente il tasso di occupazione e il numero di pezzi anno per ogni singolo stabilimento

trovata (cassino da 100k a 400k)

http://i43.tinypic.com/243kkua.png

243kkua.png

Modificato da fxtech

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Inviato

Interessante valutare la questione degli stabilimenti.

In effetti Piedimonte San Germano ha capacità produttiva per quattro modelli ed almeno due piattaforme: attualmente la linea dove fanno il C-Evo è fisicamente separata da quella dove producono i pianali per Bravo e Delta (lì c'era anche la Croma). Inoltre a parità di potenzialità, la linea del C-Evo ingombra meno perché ha un maggior sviluppo verticale, quindi hai voglia a riempire lo stabilimento.

E' da un po' che mi chiedo se, quando se Dio vuole saranno lanciati tutti i vari modelli del seg. C e D, l'unico a mantenere la piattaforma di 940 non allargata sarebbe proprio Giulietta e al massimo la Sportwagon.

Se a Piedimonte facessero le due Alfa e la Bravo Crossover sarebbe probabilmente già più utilizzato di quanto non lo sia attualmente, ma per saturarlo ci vorrebbe almeno un altro modello su C-Wide (Nuova Delta? Alfa C-SUV? Giulia?).

Comunque lo scorso anno un ingegnere che mi pare fosse il responsabile di produzione mi disse che aspettavano di allestire una nuova linea nel corso del 2012 per ospitare un nuovo modello su C-Evo (presumibilmente allargato, dico io) e che si sarebbe trattato probabilmente di una berlina Lancia o di un SUV.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Ha anche una sospensione posteriore interessante...farebbe pensare alla presenza di un differenziale là dietro...

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato
Finalmente hanno imparato come si fa :mrgreen:

Ci lamentiamo sempre che il gruppozzo non si fa beccare se non pochissimi mesi prima della presentazione.. ora almeno hanno visibilita'!

Inviato
Non è strato in rigonfiamento verso il basso al di sotto del veicolo all'altezza dei sedili posteriori, come se avessero spostato qualcosa (ad esempio il serbatoio per la versione 4x4) o come se ci siano le batterie per la versione ibrida?
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.