Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

un'altra giapponese che considererei attentamente è la nuova Mazda 3. ha un diesel raffinatissimo, ed è considerata da molti la rivale giapponese della Giulietta, anche quanto ad equilibrio tra piacere di guida e comfort ;).

  • Risposte 57
  • Visite 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Ecco, anche la madza 3 mi interessava ma poi ho saputo dei problemi che mio cognato ha avuto con il motore di una Mazda 5 (o 6, non ricordo bene) e che dopo anni di manutenzione in officine Mazda non sono mai stati risolti. Insomma ho un po' la 'paura' di incorrere in problematiche di questo tipo.

Modificato da Psycho_O

Inviato
Ecco, anche la madza 3 mi interessava ma poi ho saputo dei problemi che mio cognato ha avuto con il motore di una Mazda 5 (o 6, non ricordo bene) e che dopo anni di manutenzione in officine Mazda non sono mai stati risolti. Insomma ho un po' la 'paura' di incorrere in problematiche di questo tipo.

per caso ha un 2.0 diesel?

Inviato
  • Autore

Non ricordo davvero. Ti posso dire che era una Mazda di più o meno una decina di anni fa, non di piu. Station wagon.

Inviato
Complimenti per quest'altra disamina, anzi perdona la mia palese ignoranza in materia che ti ha portato a dilungarti :)

ma figurati, per me è un piacere ;)

Ok, ho compreso che ponte torcente non sempre è sinonimo di qualità inferiore..ma da quel che ho letto sembra che sia, almeno sulla carta, più affidabile rispetto al multilink.

beh, ad es considera che un'interconnesso è sostanzialmente un "travone" che collega direttamente le ruote ... mentre il ML è composto da più elementi, quindi braccetti/snodi e relativi settaggi ...

L'unica cosa è che l'ibrido non lo prendo troppo in considerazione per il fatto che, in base a quel poco che ho letto nel web, pare essere troppo lineare come stile di guida. Addirittura nella videorecensione in merito all'Auris, fatta da un sito (che non nomino per non rischiare di violare regolamenti o urtare sensibilità altrui), dicono che a tratti sembra di "farsi guidare" dalla macchina soprattutto quando entra in gioco il sistema elettrico. Voglio dire, un minimo di "controllo" non mi dispiacerebbe eh - il che non significa assolutamente che cerchi l'esperienza di guida definitiva. Per quanto ami la guida morbida e 'dolce' mi piace comunque sentire di avere appieno il comando del mezzo quando pigio sull'acceleratore ;)

certo, in un certo qual senso la guida ibrida è un po più "scollegata" rispetto a quella convenzionale ... anche se questo più che altro per via della trasmissione effetto cvt (ma ci sono altri costruttori che stanno dirigendosi verso il doppia frizione come vw e honda ad es...), ma questo vale anche per le auto "normali", e con "normali" cvt ... ;)

Ecco, anche la madza 3 mi interessava ma poi ho saputo dei problemi che mio cognato ha avuto con il motore di una Mazda 5 (o 6, non ricordo bene) e che dopo anni di manutenzione in officine Mazda non sono mai stati risolti. Insomma ho un po' la 'paura' di incorrere in problematiche di questo tipo.

beh, quella che dici fa parte della vecchia generazione, nonchè quando faceva parte dell'era ford (mentre adesso è "autonoma") e pertanto i motori attuali non hanno nulla a che fare con quelli essendo adesso mazda 100% e facendo parte alla sua ultima famiglia di skyactiv G e D (benzina gasolio) del quale progetto sono anche inclusi altri componenti/fattori come pianali e cambi ... ed il tutto rientra in una precisa filosofia del costruttore fatta di "lotta" al peso, consumi di carburante e così via ...

detto questo, anche io potrei tranquillissimamente indicarti la 3 e magari anche con lo skyactiv-G 1.5 da 100hp che anche se "sulla famosa carta" in tale configurazione potrebbe risultare "loffia", nella pratica (vedi test drive) risulta invece sufficientemente brioso, nonchè morigerato nei consumi ... mentre l'unico punto debole direi che potrebbe essere l'argomento assistenza considerando l'effettiva penuria in tal senso...

per il resto direi che sia imho stupenda, nonchè dall'eccellente rapporto prezzo/contenuti ... ;)

Inviato

Ti dirò, arrivando da un diesel - peraltro nemmeno così performante - devo dire che mi ci sono abituato e mi ci trovo bene ed è per questo che sto optando sempre per una motorizzazione a gasolio. Però non scarterei nemmeno un benzina se, visto il mio chilometraggio medio, potesse effettivamente avere un suo significativo perché.

non so in che zona abiti,ma un pensierino alla Seat Leon a metano da 110cv ce lo farei.

Credo sia appena uscita e potrebbe essere un buon compromesso.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato

specificando relativamente al discorso mazda3 a cui facevo riferimento, quindi 1.5 benzina, si consideri che dovrebbe essere indicato per percorrenze annue così ridotte anche per via del fatto che trattasi di un'aspirato (ricordo in tal caso anche efficiente) e pertanto privo di complicanze meccaniche ("gasati" inclusi) ... e relativi potenziali inconvenienti/interventi ...

Inviato
  • Autore
non so in che zona abiti,ma un pensierino alla Seat Leon a metano da 110cv ce lo farei.

Credo sia appena uscita e potrebbe essere un buon compromesso.

Abito in provincia di Torino, e tra l'altro subito a fianco di dove lavoro c'è pure un distributore di metano :D

vai anche a vedere Giulietta e a provarla. la MY2014 dicono sia stata "silenziata" rispetto alle precedenti; ci sono ottimi km0, rischi di portarla a casa con un 28%/30% di sconto dal listino.

Addirittura il 28-30%?? Sicuro?

specificando relativamente al discorso mazda3 a cui facevo riferimento, quindi 1.5 benzina, si consideri che dovrebbe essere indicato per percorrenze annue così ridotte anche per via del fatto che trattasi di un'aspirato (ricordo in tal caso anche efficiente) e pertanto privo di complicanze meccaniche ("gasati" inclusi) ... e relativi potenziali inconvenienti/interventi ...

Ecco cosi ora il dubbio aumenta sempre di più! :P

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.