Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FCA - MV Agusta; interessamento di FCA

Featured Replies

Inviato

Capitolo Ducati: nel 2011 2012 e 2013 ha fatto per 3 anni consecutivi il record di vendite e fatturato. Audi l'ha comprata se non sbaglio nel 2012 a 870 milioni non x farne una succursale Audi ma per beneficiare del know how tecnologico e nella conoscenza relativi a materiali leggeri e motori "piccoli" oltre che per un discorso di prestigio.

Quest'anno dopo Audi i dipendenti a Bologna sono aumentati di circa 70-80 unità, quindi non dico che i tedeschi hanno risolto il problema della disoccupazione nel centr'Italia ma sicuramente l'idea non è quella di trasferire tutto in Germania (anche Lamborgini è aumentata dimensionalmente).

Capitolo MV: l'azienda è piu piccola 80 mio sales/8.000 p.zzi anno contro 560 mio sales/45.000 p.zzi anno, ma il prestigio è a mio parere assolutamente comparabile. anche il corrispettivo di vendita ed entità dell'operazione sarebbe di circa 5 volte inferiore rispetto a Ducati. Tecnologicamente MV è sorprendemente sviluppata viste le dimensioni e questo, esattamente come nel caso Ducati-VW ma in "scala minore" potrebbe giocare un ruolo...insomma non la vedo una cosa insensata considerando anche il radicamento e la rete commerciale FCA a livello commerciale-mondo che potrebbe aiutare MV

Ulteriore combinazione: attualmente MV ha un accordo di co-marketing con Mercedes Benz esattamente come aveva Ducati con Mercedes prima di essere comprata da Audi...evidentemente le 2 ruote interessano al settore automotive perchè con piccoli investimenti (visto dal punto di vista delle 4 ruote) si acquista tanto prestigio ed ottima tecnologia (molto attuale viste l'attuale focus su contenimento di pesi consumi e CC). Inoltre la rete commerciale mondiale dei grandi gruppi automobilistici può essere usata sulel moto che in qualità di prodotti premium hanno un crescente richiamo mondiale.

Più vo avanti e più penso che secondo me in un futuro non troppo lontano la preda più “appetitosa” per un marchio automotive a 4 ruote sarà il gruppo Piaggio per i seguenti motivi

Esperienza sulla mobilità urbana e il basso impatto ambientale (ormai le interrelazioni tra 2 e 4 ruote sono sempre maggiori e andando avanti i due settori si fonderanno sempre di più)

Radicamento commerciale e produttivo in tanti paesi in via di sviluppo come India e Far East

Immagine di alcuni marchi come Moto Guzzi, Vespa e (forse) Aprilia

Vedremo se le prossime M&A mi daranno ragione!

  • Risposte 92
  • Visite 15.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

eh, sono ignorante di "storia motociclistica", adesso mi ricordo la Gilera 350 Enduro su cui ho fatto guide private per la patente A...

ma penso che come me ce ne siano "molti" di ingoranti, per cui dubito che in molti si ricordino dei fasti antichi di Gilera e che aprilia sia più "familiare".

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
dove l'hai visto che il V4 aprilia è largo come i 4 in linea?

comunque fidati, se aveva un marchio diverso ne vedevi di più per strada...

Non ho scritto Motore ma Moto ..... La moto è ingombrante più di un 4 in linea ..... malgrado il 4V

Inviato

si ma bisogna vedere se il telaio ''abbraccia'' il motore o se il motore invece è ''appeso'' ad esso...

tornando all'MV, il blasone da cosa è dato ora come ora? dal nome e basta visto che con l'MV che vinceva nel mondo non è rimasto nulla; addirittura il motore è nato sotto l'egidia CAGIVA, quindi è come criticare le Alfa perchè sono Fiat ricarrozzate!!

e poi, si parla di moto ''premium'' eppure non offre nulla di più delle giapponesi che però sono moto '' di massa''; da cosa deriva la definizione premium quindi? le finiture sono nella norma, le prestazioni anche inferiori alle jap (almeno per la 4 cilindri)

OT: se è vero, che non è vero, che Gilera è meno conosciuto e blasonato di MV, il gruppo piaggio poteva comunque sfruttare il nome GUZZI e state pur tranquilli che non c'è al mondo marchio conosciuto come questo!

Modificato da Nostalgico88

Inviato

Ho due domande da porvi. La prima è: cosa c'è di concreto nella notizia della possibile acquisizione della MV da parte della FIAT e la seconda (quella che veramente mi toglie il sonno) è: cosa c'entra il motore dell'RSV4?

P.S. Non rispondete: temo di conoscere già le risposte.

Inviato

1. Più di una voce ne ha parlato anche se la cosa pare strana

2. Non era il motore ad essere largo ma la moto..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

e poi, si parla di moto ''premium'' eppure non offre nulla di più delle giapponesi che però sono moto '' di massa''; da cosa deriva la definizione premium quindi? le finiture sono nella norma, le prestazioni anche inferiori alle jap (almeno per la 4 cilindri)

Va anche detto che ciclistica e sospensioni MV/Ducati sono di un altro livello rispetto a Giapponesi. Se poi uno dice che co n il delta prezzo si rifà un impianto frenante e sospensioni sulle Jappo come dio comanda qusto vale per tutte le Jappo rispetto ai marchi premium europei inclusa BMW GS e co.

La verità è che con i soldi in più uno prende anche maggiore stile e ricerca dei particolari, poi se a uno questo non interessa fa bene ad andare sul giapponese risparmiando

Inviato
si ma bisogna vedere se il telaio ''abbraccia'' il motore o se il motore invece è ''appeso'' ad esso...

tornando all'MV, il blasone da cosa è dato ora come ora? dal nome e basta visto che con l'MV che vinceva nel mondo non è rimasto nulla; addirittura il motore è nato sotto l'egidia CAGIVA, quindi è come criticare le Alfa perchè sono Fiat ricarrozzate!!

e poi, si parla di moto ''premium'' eppure non offre nulla di più delle giapponesi che però sono moto '' di massa''; da cosa deriva la definizione premium quindi? le finiture sono nella norma, le prestazioni anche inferiori alle jap (almeno per la 4 cilindri)

OT: se è vero, che non è vero, che Gilera è meno conosciuto e blasonato di MV, il gruppo piaggio poteva comunque sfruttare il nome GUZZI e state pur tranquilli che non c'è al mondo marchio conosciuto come questo!

Lamborghini non ha praticamente attività sportiva degna di nota...eppure un certo blasone ce l'ha no?

Intanto un mese fa si è portata a casa la vittoria nel mondiale supersport con una moto che ha debuttato lo scorso anno.

il 3 cilindri della f3 e derivate mi sembra sia autoctnono.

L'F4 ,nonostante il progetto datato,(ha debuttato nel 97 ai saloni) tiene testa abbastanza tranquillamente alle giapponesi...e la componentistica è di ben altro livello...come il prezzo purtroppo.

L'F4 è pure considerata una delle moto più belle mai fatte...quest'anno le sue linee compiono 17 anni...ed è ancora fra le più belle...se non è fascino questo...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.