Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

Qualcuno mi spiega perché Giulia QV da millemila cavalli "fa sangue" e RS4 è "asettica"?

Non è una provocazione, vorrei una risposta logica.

Sarò breve perché siamo OT.

E' una questione di sostanza ma soprattutto di marketing.

L'Audi si "vende" come marchio che produce auto per l'uomo che le sceglie con la testa. Si tratta di auto dove ogni singolo dettaglio (ti fanno intendere) deriva da millemila misurazioni e valutazioni, tutto è affidabile, deve rispecchiare quello che ti aspetti, non ci devono essere sorprese, la tecnologia è avanzatissima, ma allo stesso tempo affidabile.

La Giulietta è altra cosa. E' bella, divertente da guidare, uno la compra per questo. Poi però la Giulietta, quando azioni lo spruzzino del parabrezza ti sbrodola anche il lunotto (e viceversa). Oppure, a differenza dell'Audi, non esiste un'opzione per mettere in automatico i tergicristalli in posizione verticale (utile se la devi parcheggiare fuori sotto la neve, così da poter "staccare" le spazzole dal vetro). Ma alla fine chi se ne frega? Quando viaggi dà mille soddisfazioni.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Se gli interni di FCA vengono analizzati con attenzione da NCIS ci sarà un motivo, no? Complotto? Congiura? Cospirazione?

Questo vittimismo diffuso non fa il bene del gruppo.

giusto.

ma vorrei vedere lo stesso NCIS in azione anche sugli interni di BMW ( parte bassa ). Su cui invece tutto tace e ci spippola ( giustamente ) sulle prestazioni.

O sul sottosterzo di A4/A6 TA, ( non eliminabile , visto l'architettura ) e ci si spippola ( giustamente ) sul design e qualità materiali .

O sui motori Renault MB , e ci si spippola ( giustamente ) sugli ottimi interni a la eccellente ergonomia.

Questo per dire che, come credo di aver affermato n-mila volte, nessun'auto è esente da difetti , siano essi voluti ( da progettazione / esecuzione ) o no.

Ma se giustamente, sulle auto della triade, i pochi difetti vengono posti in secondo piano dalle molte qualità, mi aspetto lo stesso metro per il giudizio di Giulia ( ammesso e non concesso che abbia pochi difetti e molte qualità, ovviamente :) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sarò breve perché siamo OT.

E' una questione di sostanza ma soprattutto di marketing.

L'Audi si "vende" come marchio che produce auto per l'uomo che le sceglie con la testa. Si tratta di auto dove ogni singolo dettaglio (ti fanno intendere) deriva da millemila misurazioni e valutazioni, tutto è affidabile, deve rispecchiare quello che ti aspetti, non ci devono essere sorprese, la tecnologia è avanzatissima, ma allo stesso tempo affidabile.

La Giulietta è altra cosa. E' bella, divertente da guidare, uno la compra per questo. Poi però la Giulietta, quando azioni lo spruzzino del parabrezza ti sbrodola anche il lunotto (e viceversa). Oppure, a differenza dell'Audi, non esiste un'opzione per mettere in automatico i tergicristalli in posizione verticale (utile se la devi parcheggiare fuori sotto la neve, così da poter "staccare" le spazzole dal vetro). Ma alla fine chi se ne frega? Quando viaggi dà mille soddisfazioni.

Ecco non comprendo il "chi se ne frega". Perché un´Alfa Romeo deve essere sempre azzoppata come prodotto da queste sbavature? Perché ? Io voglio un´alfa divertente su strada quanto solida e pensata con criterio e che non dia alibi ai talebani come me.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sarò breve perché siamo OT.

E' una questione di sostanza ma soprattutto di marketing.

L'Audi si "vende" come marchio che produce auto per l'uomo che le sceglie con la testa. Si tratta di auto dove ogni singolo dettaglio (ti fanno intendere) deriva da millemila misurazioni e valutazioni, tutto è affidabile, deve rispecchiare quello che ti aspetti, non ci devono essere sorprese, la tecnologia è avanzatissima, ma allo stesso tempo affidabile.

La Giulietta è altra cosa. E' bella, divertente da guidare, uno la compra per questo. Poi però la Giulietta, quando azioni lo spruzzino del parabrezza ti sbrodola anche il lunotto (e viceversa). Oppure, a differenza dell'Audi, non esiste un'opzione per mettere in automatico i tergicristalli in posizione verticale (utile se la devi parcheggiare fuori sotto la neve, così da poter "staccare" le spazzole dal vetro). Ma alla fine chi se ne frega? Quando viaggi dà mille soddisfazioni.

"Mille soddisfazioni" mi sembra eccessivo e il "chi se ne frega" su certi dettagli penso sia romantico ma poco proponibile al giorno d'oggi, però sono sostanzialmente d'accordo con te. Io non trovo per niente asettica una RS4, e anche a livello di guida la trovo parecchio divertente. Ma sarà una mera questione di gusti, o di abitudine a guidare Audi. Ciò detto, mi fa piacere che arrivino risposte logiche, pacate e non da ultras.

Modificato da Chipperfield

        - Leoni, Anelli, Scorpioni, Stelle - Numquam Tanagri Recubat Unda - FVCRN - A heart that hurts is a heart that works -

- Peugeot 206 1.4xs 75cv (2003) - Audi A3 2.0tdi S-line 170cv (2008) - Audi SQ5 3.0tdi quattro® 313cv (2013) - Audi A5 Cabrio 2.0tdi S-line quattro® 220cv (2015) - Abarth 124 Spider Turismo 170cv (2018) - Mercedes A35 AMG 4matic 306cv (2020) -

Link al commento
Condividi su altri Social

Ecco non comprendo il "chi se ne frega". Perché un´Alfa Romeo deve essere sempre azzoppata come prodotto da queste sbavature? Perché ? Io voglio un´alfa divertente su strada quanto solida e pensata con criterio e che non dia alibi ai talebani come me.

Perché quando ho comprato la Giulietta non me ne fregava una sega del tergicristallo, e l'impianto multimediale con sei miliardi di opzioni, nella mia personale classifica delle priorità, è alla pari del posacenere. L'ho vista e mi è piaciuta, l'ho provata e mi sono innamorato di handling e motore. Poi sì, ha dei difetti, ma ampiamente compensati dalle qualità che per me contano. Per me la Bravetta è meglio dell'A3. E di molto. E la ricomprerei anche domani, tant'è che sono seriamente tentanto dalla QV.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Perché quando ho comprato la Giulietta non me ne fregava una sega del tergicristallo, e l'impianto multimediale con sei miliardi di opzioni, nella mia personale classifica delle priorità, è alla pari del posacenere. L'ho vista e mi è piaciuta, l'ho provata e mi sono innamorato di handling e motore. Poi sì, ha dei difetti, ma ampiamente compensati dalle qualità che per me contano. Per me la Bravetta è meglio dell'A3. E di molto. E la ricomprerei anche domani, tant'è che sono seriamente tentanto dalla QV.

So di quello che parli , ma evidentemente il mercato non la pensa come te me o TonyH.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.