Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, iDrive scrive:

I motori saranno quasi per forza aggiornati per le nuove norme.

 

Sì, ma la soluzione 0 non prevede nuovi motori FireFly o altro, ma solo un eventuale ritocco alle emissioni degli attuali.

 

 

 

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Uconnect 8, ADAS, 1.3 ibrido, quello che serve per i crash test (se serve), una strumentazione nuova con il TFT da 7 e va già bene così.... tra l'altro quasi tutta roba per la quale si può fare CTRL-C/V da Renegade.

Già i full led sono utopia, inoltre se sono furbi fanno un ibrido da 95cv per la parte endotermica ed esce fuori una tra le migliori possibili auto per neopatentati

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
7 minuti fa, gpat scrive:

Uconnect 8, ADAS, 1.3 ibrido, quello che serve per i crash test (se serve), una strumentazione nuova con il TFT da 7 e va già bene così.... tra l'altro quasi tutta roba per la quale si può fare CTRL-C/V da Renegade.

Già i full led sono utopia, inoltre se sono furbi fanno un ibrido da 95cv per la parte endotermica ed esce fuori una delle migliori auto per neopatentati

Non concordo, se vogliono fare na cosa che abbia senso gli interni sono da rifere totalmente. In più i full led mi sembrano il minino per svecchiare esteticamente la macchina senza modificare troppi lamierati.

Inviato

Senza intervenire esteticamente la vedo dura, durissima: così facendo non dai idea di novità. Puoi anche averla riempita di Adas, schermini, lucine ecc che la clientela starebbe lontana come un monatto dalla peste perchè a livello estetico è sempre la stessa da 8,5 anni.

 

Al contrario Mercedes Classe potrebbe essere ispiratrice: farcisco interni/esterni di schermi luci ecc ma faccio economia su cose invisibili > sospensioni/pianale ecc.

 

Posto un parallelo su la "new" Giulietta e le concorrenti.

comparison.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
1 minuto fa, dunnet scrive:

Non concordo, se vogliono fare na cosa che abbia senso gli interni sono da rifere totalmente. In più i full led mi sembrano il minino per svecchiare esteticamente la macchina senza modificare troppi lamierati.

 

Interni da rifare, concordo (ce l'ho a casa), ma realisticamente non so quanto ci si possa aspettare.

Full led sempre realisticamente mi lasciano molto scettico. Negli ultimi anni è stata un'auto da prendere km0 a 20000€ e non cambierà di certo ora. Di Giulietta con gli xeno inoltre ne vedo pochissime, anche quando andavano di moda quelli.

3 minuti fa, fedegta scrive:

Senza intervenire esteticamente la vedo dura, durissima: così facendo non dai idea di novità. Puoi anche averla riempita di Adas, schermini, lucine ecc che la clientela starebbe lontana come un monatto dalla peste perchè a livello estetico è sempre la stessa da 8,5 anni.

 

Al contrario Mercedes Classe potrebbe essere ispiratrice: farcisco interni/esterni di schermi luci ecc ma faccio economia su cose invisibili > sospensioni/pianale ecc.

 

Posto un parallelo su la "new" Giulietta e le concorrenti.

 


Complimenti, photoshop eccellente, basterebbe anche solo il retro...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Come ha già osservato qualcuno da Giulia e Stelvio MCA cosa vi aspettate?

 

Non certo un intervento su lamiere, al massimo esteriormente dei full LED e piccole modifiche ai parafanghi, quest'ultima cosa già fatta sulla Giulietta, quindi non ha senso rimodificarli.

 

Altre modifiche possono riguardare ADAS e Infoteinment più evoluti, mentre gli interni rimarrebbero pressoché uguali.

 

Per i motori se dal 2021 spariscono i diesel si può immaginare l'arrivo degli Ibridi e dei Firefly, ma per una Giulietta in via di pensionamento ne vale la pena?

 

La Giulietta deve durare solo il tempo di mettere in produzione il C-SUV, poi può andare in pensione, quindi al massimo un paio d'anni.

 

 

Inviato
22 ore fa, alfaromeopassion scrive:

Piccola città, Taranto.

Ma ti assicuro che qui è pieno di macchinoni, eppure non è che ci sia un economia proprio fiorente in questo momento ma hanno tutti macchine grosse.

Solo sabato ho visto una Maserati Granturismo, Classe C AMG, un concessionario qui vicino ha appena venduto una classe A AMG e le solite berline di segmento D ed E premium. Qui vanno molto Audi e BMW comunque nel segmento E............

Non so in quale parte di Taranto vivi. Io vivo in provincia e ogni volta che vengo a Taranto vedo macchine che non pensavo esistessero più. 

Inviato
2 minuti fa, xtom scrive:

Come ha già osservato qualcuno da Giulia e Stelvio MCA cosa vi aspettate?

 

Non certo un intervento su lamiere, al massimo esteriormente dei full LED e piccole modifiche ai parafanghi, quest'ultima cosa già fatta sulla Giulietta, quindi non ha senso rimodificarli.

 

Altre modifiche possono riguardare ADAS e Infoteinment più evoluti, mentre gli interni rimarrebbero pressoché uguali.

 

Per i motori se dal 2021 spariscono i diesel si può immaginare l'arrivo degli Ibridi e dei Firefly, ma per una Giulietta in via di pensionamento ne vale la pena?

 

La Giulietta deve durare solo il tempo di mettere in produzione il C-SUV, poi può andare in pensione, quindi al massimo un paio d'anni.

 

 

Se il BP è corretto al 2022 dovrebbe essere in gamma (per poi spero essere sostituita con qualcosa di totalmente nuovo)

Inviato
8 minuti fa, gpat scrive:

 

....


Complimenti, photoshop eccellente, basterebbe anche solo il davanti...

fixed :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
19 ore fa, Alex 1974-03 scrive:

Dal report Unrae mese maggio 18, a Taranto hanno immatricolato 3 maserati e 4 Porsche 3 Alfa Romeo. Non male per una piccola città del sud.

 

http://unrae.it/dati-statistici/immatricolazioni

Piccola città...

 

Taranto é la seconda città per grandezza in Puglia. Una delle più grandi del sud Italia e conta circa 210mila abitanti.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.