Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
7 minutes ago, davos said:

Detto che il 1.2 PSA non vorrei vederlo neppure io su alfa. Da quello che ho letto ha buone prestazioni ,buona coppia, consuma poco e ha basse emissioni CO2. Ok c'è la manutenzione a 100000 km ma non mi pare un eresia.

Maybe they have more modern Italian engines in the house which are BTW 4 cylinder engines?

 

 

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, Bare scrive:

Maybe they have more modern Italian engines in the house which are BTW 4 cylinder engines?

 

 

Ma siamo sicuri che useranno i motori PSA e non i firefly?

Inviato
7 minuti fa, davos scrive:

Ma siamo sicuri che useranno i motori PSA e non i firefly?

 

Al momento attuale è ancora tutto possibile.

 

Diciamo che la piattaforma di 208/Corsa, 2008/Mokka, al momento ha tutto PSA: quindi qualsiasi cosa nasca in questo ciclo prodotto, è facile abbia componentistica PSA. 

 

Su altri prodotti e future evoluzioni, mi aspetto vengano usati i propulsori ex FCA, per il semplice fatto che sono più recenti e con più potenzialità (si pensi al solo M-Air ed alle sue strategie di funzionamento). E gli attuali propulsori a benzina PSA, per quanto onesti, hanno ormai una certa carriera alle spalle, per cui con future linee di prodotto (tra un 4-5 anni), li vedrei bene nella spazzatura :) 

 

 

39 minuti fa, stev66 scrive:

Ma a fianco del bicilindrico c'erano i motori Alfa dedicati. 

 

A parte il 1.750, quali intendi? :) 

  • J-Gian ha modificato il titolo in I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Inviato
43 minuti fa, leon82 scrive:


Il 1,2 turbo ha il tagliando ogni 12 mesi/15mila km, mentre sostituzione della distribuzione è stata portata da 10 anni/175mila km a 6 anni/100mila km.
Non vedo nulla di scandaloso in un intervallo simile.


☏ iPad ☏

La distribuzione ci sta ovviamente, e ci stanno anche i 15k km a tagliando. 

Ero quasi convinto del solo tagliando annuale (quindi senza il range dei km) che se presentato così non è l'ideale, dato che è tipico di auto d'epoca. 

Inviato

Comunque in sud america la piattaforma PSA sfrutterà i motori FCA firefly.

Inviato

Non lo so, ma questa GTA mi fa venire tristezza, la usano in continuazione per far vedere che Alfa è viva, ma a me fa l’effetto contrario.
 
Su QR di questo mese c’è un articolo sulla GTAm, con le foto dell’auto mezza camuffata, come se ci fosse qualcosa da nascondere. L’articolo in realtà è una lettera, perché non è un’auto come le altre, di cui si può parlare in modo tecnico, ho provato a leggerlo, ma mi sono fermato dopo poche righe.

Ne verranno prodotti 500 esemplari, ma sono ancora lì che fanno i collaudi da più di un anno, per 30 cv in più, 4 distanziali ed una manciata di appendici aerodinamiche. Se ci mettono così tanto a far uscire un’elaborazione in serie limitata non stupiscono i ritardi della Tonale.
 
Incredibile come pensiate sia così semplice sviluppare una vettura nel 2021...

☏ POCO F1 ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
34 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Al momento attuale è ancora tutto possibile.

 

Diciamo che la piattaforma di 208/Corsa, 2008/Mokka, al momento ha tutto PSA: quindi qualsiasi cosa nasca in questo ciclo prodotto, è facile abbia componentistica PSA. 

 

Su altri prodotti e future evoluzioni, mi aspetto vengano usati i propulsori ex FCA, per il semplice fatto che sono più recenti e con più potenzialità (si pensi al solo M-Air ed alle sue strategie di funzionamento). E gli attuali propulsori a benzina PSA, per quanto onesti, hanno ormai una certa carriera alle spalle, per cui con future linee di prodotto (tra un 4-5 anni), li vedrei bene nella spazzatura :) 

 

 

 

A parte il 1.750, quali intendi? :) 

Per esempio il 1.4 Mair aspirato, ed il 170 cv. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
16 minuti fa, stev66 scrive:

Per esempio il 1.4 Mair aspirato, ed il 170 cv. 

100% fiat, proviene dal vecchio 1.4 della uno/punto

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
15 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Non so se ho capito male io, ma il 1.4 M-Air era comunque stato usato su Delta e Bravo, oltre che poi su Renegade e 500X ;-) 

 

La versione aspirata è finita anch'essa sotto a Punto e 500.

La versione da 170 cv se non sbaglio era esclusiva alfa. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.