Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

L'unica vera modifica che farei è proprio la possibilità di avere l'esp disinseribile, il resto(fari full led ecc) personalmente mi interessa poco

Domanda, mettiamo caso che tra 6 mesi ci sarà la possibilità, su Giulia e Stelvio di avere l'esp disinseribile a quel punto è possibile averlo anche per chi ha già uno dei due modelli(facendo magari tipo un aggiornamento ecc..)o è impossibile?

"La componente più importante è l'emozione"

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Ragazzi siate realisti: a cosa serve per strada avere l'esp disinseribile?
I moderni esp nella guida di tutti i giorni è come se non ci fossero e mettono una pezza alle nostre bischerate/distrazioni.
E poi parliamoci chiaro il tempo sul giro si fa solo in pista, mica andando al lavoro con la Stelvio diesel...


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

A chi chiede a gran voce la possibilità di disinserire l'ESP su auto stradali io negherei il rinnovo della patente..........

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

E tra parentesi, l'ESP non si disinserisce mai ( anche nei modelli che dicono di farlo ). semplicemente carica un'altra mappa di condizioni al contorno più tollerante.  Il disinserimento totale credo si abbia solo nei casi* in cui tramite GPS , l'auto rilevi di essere su pista.

 

 

 

* in alcune marche/modelli.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Be sulla 120d E87 che avevo prima, mi pare, si potesse disinserire completamente. Sula F20 che ho ora, invece, ti lascia scodare in maniera controllata, ma non è mai nevrotica. I casi sono due, o sono bravo io (che non credo proprio), o ha una mappatura che ti lascia fare il "figo" in sicurezza. un po' come il "race" di Ferrari come principio di funzionamento.

 

IMHO, ESP sempre on in condizioni normali, ma se uno vuole, poterlo disinserire totalmente è una bella cosa da mantenere.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
56 minuti fa, mikisnow dice:

Io la penso alla mia maniera, e la possibilità di poterlo disinserire per me e' relativo. Ma le auto e moto spinte non le fanno per correre in pista, e non in tutte le piste ci si diverte con potenze ridotte e pesi eccessivi (per la pista). Quindi premesso che i limiti vanno rispettati (anche quelli assurdi) per legge, che ce ne facciamo di una Giulia da 280 cv? ...500 Abarth, Polo GTI ecc ecc? D'accordo, la si può acquistare anche per andarci a passeggio. Ci sono comunque strade in cui viaggi già forte stando sotto il limite di velocità :D Io saprei cosa farci e senza essere pericoloso per gli altri, perché ESP o meno e' la testa che conta (vedi chi va come un razzo perché tanto ha l'ESP), gente che passa ai 50 davanti a scuole ecc. Sopra una certa velocità lo farei disinseribile in automatico, così vediamo se ci pensa due volte prima di passare a 130 sopra pozzanghere :D . Detto cio', se l'ESP e' permissivo/disattivabile ci si diverte comunque su fondi innevati anche con i Carabinieri dietro senza essere fermati! Su asfalto asciutto per me ci si diverte comunque, non e' che il divertirsi implichi sempre la sbandata o che si debba disattivare per forza l'ESP, qui diventerebbe pericoloso a causa dei trasferimenti di carico in base alle velocità, o che il divertimento implichi viaggiare a velocità eccessive. Sarebbe bello avere più piste con dimensioni ridotte in cui potersi divertire senza spaccare in due l'auto e senza svenarsi.

 

Non vedo un solo argomento tra quelli che hai trattato che possa definirsi pregiudicato da un ESP non disattivabile......

 

Nelle auto con ESP che ho guidato in questi anni (tutte italiane a dir la verità) le poche volte che è dovuto intervenire è perchè IO avevo esagerato (tra l'altro sempre su fondo bagnato/viscido).

 

Sono dell'idea che il più delle volte a "rompere le scatole" è l'ASR se troppo invasivo, non l'ESP.....

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
3 ore fa, stev66 dice:

A mio parere no. Per lo meno su strade normali , dove il tuo comportamento può influire sugli altri . OK invece in pista e su strade chiuse.

 

 

E' vero, ma per esempio, una volta mi è successo con la 120 di trovarla sotto una bella nevicata in montagna. Parcheggio in pendenza moderata. Se non avevo la possibilità di disinserirlo, col cavolo che la tiravo su da lì, poiché con esp o dtc inserito, non mi muovevo. Ergo, che fai? O chiami il buon vecchietto con il trattore, o chiami i cani da slitta.....

 

Io non vado a fare il "mona" come si dice qui in veneto per strada, però concordo con @mikisnow quando dice che allora tutte queste potenze non servirebbero a nulla. Già ormai le auto sportive stanno diventando sterili a furia di cambi automatici, servosterzi elettrici ecc, andiamo proprio a dare la mazzata finale alla parola "guidare". Allora perché tante battaglie per riavere, per esempio, un'Alfa TP se poi papà ESP dice "no, dai non scodare che è pericoloso..."? Tanto vale prendersi una Punto allora, se tutti dobbiamo marciare ordinatamente e sterilmente a 50 km/h sempre e comunque. A cosa serve una TP o un albero di trasmissione in carbonio se non puoi sentire la minima differenza tra la tua auto e una TA allora? Io la vedo così, senza voler fare polemica con nessuno.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Comunque in questa recente intervista Fedeli ha parlato di Giulietta...pare che il tavolo sia ancora aperto tra trazione anteriore e posteriore dato che ci sono 2 progetti che vanno in parallelo..si parla poi del segmento E e del motivo per cui non è al momento all'ordine del giorno Giulia SW con un parallelo affascinante con Apple e Steve Jobs...si parla anche dei fari a led, carplay ed ESP disattivabile...

 

http://www.automoto.it/news/alfa-stelvio-e-giulia-fari-full-led-e-nuovo-infotainment-in-arrivo-poi-una-erede-per-166-e-giulietta-a-trazione-posteriore.html

 

PS: più lo sento parlare più apprezzo quest'uomo che come pochi sintetizza capacità, passione buonsenso e sobrietà! 

 

 

Modificato da anparrini

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.