Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
27 minuti fa, AndreaB dice:

 

Occhio al torcicollo.......

 

 

Perchè una (altra) supersport ti farebbe schifo? :-D
La 4c comunque resta una delle auto concettualmente più affascinanti del mercato! 
 

Cita

Se uscisse la compreresti?


Io faccio parte della schiera dei poco premium che guidano fiattume :P Ma senza dubbio, avessi i soldi, sicuramente. Non sarebbe dietro come fascino a porsche, ed una spanna sopra jaguar. Ho più di un parente che ha dovuto lasciar perdere la 4c perchè poco utilizzabile daily.

Modificato da grayfox_89

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, grayfox_89 dice:

 

Perchè una (altra) supersport ti farebbe schifo? :-D

 

No, però con Alfa si tende sempre a desiderare quello che non c'è.

Se e quando avremo a listino una "6C" iso-4C, si vorrà una coupè con 4 posti, se invece sarà una GT, si chiederà a gran voce una sportiva più estrema...... è sempre così.

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Adesso, AndreaB dice:

 

No, però con Alfa si tende sempre a desiderare quello che non c'è.

Se e quando avremo a listino una "6C" iso-4C, si vorrà una coupè con 4 posti, se invece sarà una GT, si chiederà a gran voce una sportiva più estrema...... è sempre così.

 

Non voleva essere una critica la mia, solo un commento da appassionato. Alfa è in piena rinascita e ci si scanna per una SW: come chiamare questo se non amore? :D

Inviato
L'ho scritto sopra. B con sospensioni dedicate, né più né meno come 147.


Ma su quale B?

La X6H brasiliana???

A me sembra più che evidente che le Alfiat la gente le comprava perché svendute, in quanto appunto percepite come Fiat ricarrozzate.
Meccanicamente non hanno mai avuto problemi, e di handling son sempre stati i primi della classe pur con tutti limiti del caso legati al tuning di basi Fiat o in co-sviluppo con GM.
Però se siamo arrivati a dove siamo arrivati prima dell'arrivo delle 4C prima, un motivo c'è. Se hanno investito quel che hanno investito nel progetto "Giorgio", se hanno investito in nuovi L4 ed un V6 derivato da Ferrari, se hanno dichiarato che non ci saranno più Alfa di derivazione Fiat, vuol dire che la strada che proponi tu non va bene per vendere prodotti a marchio Alfa Romeo con un certa marginalità, neanche fossero di seg.B, sempre se un prodotto di seg. B quale una hatch 3porte può essere considerato in linea con la nuova filosofia del brand.
Se ad Alfa Romeo fosse bastato il tuning di prodotti del gruppo per poter vendere una D sedan a 50k €, avremmo in gamma una 200C con il trilobo, forse con i quadrilateri davanti, ed il V6 Pentastar.

Inviato
46 minuti fa, jameson dice:

Pare che si parli tutti in coro come i Giudei davanti a Pilato. A me le Alfiat non dispiacevano

pure me la MiTO non dispiace. ma andava bene nel momento storico in cui è nata, col nuovo corso Alfa non funziona più. non perché sia "fiattume" o sia scarsa, ma perché non è un prodotto adeguato alla nuova collocazione del marchio.

per cui finché c'è e vendicchia - e serve avere un po' di roba nei saloni - va bene, mica la si deve buttar via. poi però si deve voltar pagina.


 

46 minuti fa, jameson dice:

B con sospensioni dedicate, né più né meno come 147.

ok.

quindi prendiamo il pianale Punto - quello c'è e con quello si deve fare.

con sospensioni diverse, ok.

poi ci mettiamo su una carrozzeria più sportiva. ok.

poi ci mettiamo i motori... Fiat, perché quelli ci sono. il 1.4 tubbo benza, il multair, il 1.6 Multijet. ok.

ci facciamo pure la versione pepata col 170cv, magari col quadrifoglio sul parafango.

mmmh... mi sa che abbiamo rifatto la MiTo tal quale.

e siamo daccapo.

 

Inviato
42 minuti fa, lukka1982 dice:

Ma su quale B?

La X6H brasiliana???

A me sembra più che evidente che le Alfiat la gente le comprava perché svendute, in quanto appunto percepite come Fiat ricarrozzate.
Meccanicamente non hanno mai avuto problemi, e di handling son sempre stati i primi della classe pur con tutti limiti del caso legati al tuning di basi Fiat o in co-sviluppo con GM.
Però se siamo arrivati a dove siamo arrivati prima dell'arrivo delle 4C prima, un motivo c'è. Se hanno investito quel che hanno investito nel progetto "Giorgio", se hanno investito in nuovi L4 ed un V6 derivato da Ferrari, se hanno dichiarato che non ci saranno più Alfa di derivazione Fiat, vuol dire che la strada che proponi tu non va bene per vendere prodotti a marchio Alfa Romeo con un certa marginalità, neanche fossero di seg.B, sempre se un prodotto di seg. B quale una hatch 3porte può essere considerato in linea con la nuova filosofia del brand.
Se ad Alfa Romeo fosse bastato il tuning di prodotti del gruppo per poter vendere una D sedan a 50k €, avremmo in gamma una 200C con il trilobo, forse con i quadrilateri davanti, ed il V6 Pentastar.

Il pianale B di Tipo, 500X, Renegade etc. Giorgio è stato introdotto soprattutto per avere la trazione posteriore, che su una B non ci va (e che Alfa non ha mai avuto neanche su una C).

Le Alfiat dei tempi addietro, che sono ricordate per essere ottime auto a parte le finiture, non è certo per colpa del telaio che sono state svendute. Fai una nuova 147, magari un po' più compatta ma manco tanto visto che ormai ha dimensioni quasi da segmento B attuale, ma con le finiture e la cura per la qualità e per gli interni della nuova generazione, con gli stessi schemi sospensivi di Giulia per quanto possibile, con la stessa cura nella realizzazione di un telaio rigido e leggero. Hanno venduto circa mezzo milione di 147 in totale, eppure è stata considerata uno dei più grandi successi di Alfa Romeo. Di un'auto come quella che ho descritto, in sette anni di vita, anche se ne vendi 60000 all'anno con un buon margine sicuramente non ci rimetti, anzi. Tra l'altro la stanno anche studiando l'opzione nuova Giulietta a TA: se venisse scartata possono riciclarla come nuova B, se venisse accettata possono ricavarne anche la nuova B.

6 minuti fa, slego dice:

ok.

quindi prendiamo il pianale Punto - quello c'è e con quello si deve fare.

con sospensioni diverse, ok.

poi ci mettiamo su una carrozzeria più sportiva. ok.

poi ci mettiamo i motori... Fiat, perché quelli ci sono. il 1.4 tubbo benza, il multair, il 1.6 Multijet. ok.

ci facciamo pure la versione pepata col 170cv, magari col quadrifoglio sul parafango.

mmmh... mi sa che abbiamo rifatto la MiTo tal quale.

e siamo daccapo.

No. Non è la MiTo. La MiTo ha le sospensioni della Punto, e quelle decidono tutto. Casomai è la 147. Con la qualità della Giulia e i motori della nuova Giulietta (più qualche entry level).

Modificato da jameson

Inviato
2 minuti fa, jameson dice:

No. Non è la MiTo. La MiTo ha le sospensioni della Punto, e quelle decidono tutto. Casomai è la 147. Con la qualità della Giulia.

no, quelle sono importanti ma non decidono tutto. se tu cambi le sospensioni a una Punto quello che ottieni è una Punto con delle diverse sospensioni.

 

2 minuti fa, jameson dice:

Il pianale B di Tipo, 500X, Renegade etc.

che è appunto il pianale della Punto. però pi grosso e pesante. proprio quel che ci vuole per una piccola sportiva leggera e scattante.

 

giraci intorno come vuoi, ma al momento l'unico ferro su cui costruire una B in casa FCA è quello della Punto (o se preferisci c'è la roba brasiliana, ecco) e i motori disponibili sono i Fiat.

quindi non c'è nulla di buono per Alfa che per rifarsi una verginità ha bisogno di stare lontana da Fiat come se c'avesse la lebbra:D

Inviato
8 ore fa, TurboGimmo dice:

Mi chiedo in quanti a 30 anni possano permettersi Giulia ;)

Molto pochi come ho detto

8 ore fa, stev66 dice:

 

Se e per questo , quanti a 50 :)

 

Più che a 30

8 ore fa, mazrick dice:

Mah credo che a livello professionale (parlo di privato) a 30 anni é il limite tra resterai stronzo a 1200 euro al mese e a arrivo a prendermi responsabilità scazzi ecc.. e per i miei 40 magari una giulia (aziendale) me la danno..

Azz,io ci sono partito a oltre 30 anni e sono sotto quella cifra per ora :D la prenderò usata di terza mano :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Io spero di prenderla come aziendale fra 2-3 anni. [emoji16][emoji16]

Ne avrò 35 dai....[emoji28]

Ps. Ovvio, se dovessi prenderla coi miei soldi......buonanotte.[emoji23]


☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Mi spiegate che lavori fate che tutti vi regalano le macchine? Che adesso magari è tardi ma per la prossima vita faccio scelte diverse.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.