Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ucraina: un silenzio assordante

Featured Replies

Inviato

Temo che la spiegazione a tale comportamento sia insita nel commento di Mir, quando si riferisce all'ignorare la vicinanza di una nazione potente come la Russia. Una nazione che oltre ad essere la superpotenza della zona ed ambire a tornare ad essere una superpotenza mondiale, ha anche digerito molto male la perdita di Sebastopoli e di alcuni punti di forza industriali quali l'Antonov.

Temo inoltre che parte delle cause di questo disastro, siano insite proprio alle campagne politiche portate avanti negli ultimi vent'anni da entrambe le fazioni. Le quali con il passare del tempo hanno creato il clima dal quale è scoppiato questo tumulto.

  • Risposte 1.3k
  • Visite 231.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • OT: ricordo ancora con chiarezza, oltre 30 anni fa, alle elementari il nonno di un mio compagno di classe che parlava della sua prigionia da soldato italiano in Germania. Vedere un coetaneo di mi

  • L'accordo con Vladimiro ha I suoi costi. E detto tra noi, insistere sull'Ucraina era troppo rischioso. Farsi etero dirigere la politica estera da Polonia ed Arabia Saudita non è stata la sce

  • per quanto ci riguarda come Europa, sono ben contento di come si sta muovendo Trump! TTIP e ritirate varie comprese!

Inviato
Temo che la spiegazione a tale comportamento sia insita nel commento di Mir, quando si riferisce all'ignorare la vicinanza di una nazione potente come la Russia. Una nazione che oltre ad essere la superpotenza della zona ed ambire a tornare ad essere una superpotenza mondiale, ha anche digerito molto male la perdita di Sebastopoli e di alcuni punti di forza industriali quali l'Antonov.

Temo inoltre che parte delle cause di questo disastro, siano insite proprio alle campagne politiche portate avanti negli ultimi vent'anni da entrambe le fazioni. Le quali con il passare del tempo hanno creato il clima dal quale è scoppiato questo tumulto.

Sebastopoli è persa, Poroshenko può ripetere fino a diventare blu che sarà sempre Ucraina, ma è definitivamente persa. Se Putin si fosse limitato alla Crimea, il tutto si sarebbe risolto con polemiche diplomatiche, discorsi di circostanza, politici incazzati a beneficio di telecamera, ma non si sarebbe arrivati alla guerra civile. Il problema di Putin è che accontentarsi non è nel suo DNA, del resto l'Ucraina non è il primo paese a cui Vladimiro dedica le sue cure speciali, e gli è sempre andata bene. E finché le cose gli andranno bene, lui non cambierà politica. Ed un po' dovremmo preoccuparci anche noi, eh.

p.s.: il correttore ortografico insiste a voler sostituire Poroshenko con Pornoshop, se doveste leggere detto sostantivo in un prossimo post, sappiate che non mi sono bevuto il cervello.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Il problema è che Putin non poteva fermarsi alla Crimea, poiché la parte ghiotta dell'Ucraina è l'area industriale, che evidentemente Mosca ritiene d'importanza strategica per tornare ad essere una superpotenza.

Inviato
Il problema è che Putin non poteva fermarsi alla Crimea, poiché la parte ghiotta dell'Ucraina è l'area industriale, che evidentemente Mosca ritiene d'importanza strategica per tornare ad essere una superpotenza.

Diciamo che quei distretti industriali gli fanno certamente gola, resta il fatto che siamo di fronte ad una riedizione del conflitto in Georgia, anche se su altra scala.

La scusa "dobbiamo difendere i russofoni minacciati in Ossezia del sud e Abcasia".

I milioni spesi per dare copertura mediatica favorevole presso l'opinione pubblica (e denigratoria nei confronti della controparte).

L'occupazione di edifici pubblici / civili da parte di squadre scelte che lasciano utili idioti locali a tenere la bandiera, a fare da scudo umano e a costituire pretesto per poter gridare "ammazzano i civili" in caso di bombardamenti.

L'unica differenza, per ora, è che in Ucraina ancora le uniformi non portano i segni di riconoscimento dell'esercito russo e che non c'è stato un dispiegamento ufficiale delle truppe russe.

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

essendo abituati a quello che negli ultimi decenni hanno fatto gli USA nel mondo mi chiedo cosa cè da stupirsi del comportamento della Russia riguardo al Ucraina...

111597d1400781401-ucraina-orientale-crimea-ucraina-russia-10273943_10152028468722382_5149775612882095892_n.jpg

ipocrisia portami via

Suzuki Swift, 1.3 DDIS 75 CV, B-Cool (2014)

Inviato
ipocrisia portami via

La critica al doppiopesismo degli USA, della UE e della NATO ci sta tutta, spero però che l'accusa di ipocrisia sia rivolta a loro e non ad altri ;)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

solo come nota: le regioni contese ( il Donbass e zone limitrofe ) sono comunque a maggioranza russofona, per motivi storici e culturali. Ai tempi dell'Unione sovietica, diventare russofoni era l'unico modi di elevarsi socialmente ( un pò comel 'inglese oggi, i l'italiano in Dalmazia tra il XIX ed il XX secolo )

Per capire le radici del conflitto ( in cui ribadisco, a mio parere non esistono "buoni" e "cattivi", ma gruppi di interesse cche si contrastano tra di loro , e che utilizzano ovviamente crepe e fratture già presenti ) consiglio la lettura di questi due libri:

L' Urss di Lenin e Stalin. Storia dell'Unione Sovietica, 1914-1945 - Graziosi Andrea - Libro - Il Mulino - Storica paperbacks - IBS

L' Urss dal trionfo al degrado. Storia dell'Unione Sovietica (1945-1991) - Graziosi Andrea - Libro - Il Mulino - Biblioteca storica - IBS

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
spero però che l'accusa di ipocrisia sia rivolta a loro e non ad altri ;-)

ovvio, a chi se no?

diventare russofoni era l'unico modi di elevarsi socialmente

si, e poi comunque anche sono emigrati molti russi durante l' epoca sovietica

Suzuki Swift, 1.3 DDIS 75 CV, B-Cool (2014)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.