Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, Cosimo dice:

e se sai tutto sto po po' di roba ottica, non ti viene in mente che la parità di flusso di ste lampadine la vedi solo sui PP trovati sul webbe? 

Parlavo a livello teorico: non è vero che è impossibile trovare una sorgente equivalente. Per dire, una LED equivalente avrebbe il vantaggio di non dover essere sostituita con conseguente riduzione della permanenza in Purgatorio.

Modificato da jameson

  • Risposte 82
  • Visite 42.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • per approssimazione non sfiguro con rocco siffredi, ma a casa non credo la pensino allo stesso modo.     

  • se ci lavori sai meglio di me che le normative non sono mai perfette, ci combatto anche io ogni giorno, e quindi sai benissimo come vengono decise. Ad esempio le Uni non calano dall'alto, ma sono frut

  • il regolarote d'assetto non è un effetto collaterale, è un dispositivo che impedisce di accecare terzi nella maggior parte di condizioni reali.  Come sostiene il noto filosofo Harry Callaghan, i

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, jameson dice:

Parlavo a livello teorico: non è vero che è impossibile trovare una sorgente equivalente. Per dire, una LED equivalente avrebbe il vantaggio di non dover essere sostituita con conseguente riduzione della permanenza in Purgatorio.

Abbi pazienza, ma le teorie funzionano finchè non sbattono il muso contro la realtà.

Facciamo così: posta delle lampadine led/xeno laser, idrogeno, salcazzo che abbiano lo stesso diagramma di una qualsiasi lampadina correntemente montata su di un qualsiasi modello di una qualsiasi marca. 

 

Mi va bene tutto. Ma voglio vederlo

 

E per favore postam uni LED a emissione isotropa

 

Mi basta il più sfigato dei classici diagrammi polari tipo questo:

Risultati immagini per DIAGRAMMA DI ABBAGLIAMENTO POLARE

che mi piace sempre per via della forma.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
38 minuti fa, Cosimo dice:

Abbi pazienza, ma le teorie funzionano finchè non sbattono il muso contro la realtà.

Facciamo così: posta delle lampadine led/xeno laser, idrogeno, salcazzo che abbiano lo stesso diagramma di una qualsiasi lampadina correntemente montata su di un qualsiasi modello di una qualsiasi marca. 

 

Mi va bene tutto. Ma voglio vederlo

 

E per favore postam uni LED a emissione isotropa

 

Mi basta il più sfigato dei classici diagrammi polari tipo questo:

Risultati immagini per DIAGRAMMA DI ABBAGLIAMENTO POLARE

che mi piace sempre per via della forma.

Basta fare la cupola emisferica e il LED è isotropo sul piano delle z positive: la zona di emissione LED è intrinsecamente isotropa.

 

ledsfigure5.jpg

 

Mettine due sui due lati di un PCB e hai praticamente una sorgente a simmetria sferica, per quanto possa servire.

Inviato
14 minuti fa, jameson dice:

Basta fare la cupola emisferica e il LED è isotropo sul piano delle z positive: la zona di emissione LED è intrinsecamente isotropa.

 

ledsfigure5.jpg

 

Mettine due sui due lati di un PCB e hai praticamente una sorgente a simmetria sferica, per quanto possa servire.

Roba REALE :mrgreen: 

Dai ti ho chiesto lucine che posso comprare, con un grafico del genere ci faccio al massimo un'esercitazione a scuola. 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
50 minuti fa, Cosimo dice:

Roba REALE :mrgreen: 

Dai ti ho chiesto lucine che posso comprare, con un grafico del genere ci faccio al massimo un'esercitazione a scuola. 

 

Io in realtà stavo rispondendo alla seguente affermazione:

Cita

Occorre sfatare un altro mito, parabole o proiettori lenticolari che siano vengono studiati in base alla sorgente luminosa, quindi se ho un faro fatto e omologato per delle alogene non esisterà mai al mondo una sorgente xenon o led che possa sostituire la lampada originale per n motivi.

obiettando che in realtà è fisicamente possibile costruire una sorgente che la possa sostituire. Se qualcuno l'ha già fatto non lo so... probabilmente sì, perché Philips all'estero le vende.

Edit: Dopo rapida ricerca vedo che le puoi comprare anche su Amazon. Non omologate perché non glielo consentono le normative, ma questo non significa che non siano equivalenti. Anzi sono confidente che saranno omologate CE in tempi non biblici, e se quando lo saranno ancora non avrò un'auto con gli xenon le comprerò il giorno stesso dell'omologazione.

Modificato da jameson

Inviato
57 minuti fa, jameson dice:

Io in realtà stavo rispondendo alla seguente affermazione:

obiettando che in realtà è fisicamente possibile costruire una sorgente che la possa sostituire. Se qualcuno l'ha già fatto non lo so... probabilmente sì, perché Philips all'estero le vende.

Edit: Dopo rapida ricerca vedo che le puoi comprare anche su Amazon. Non omologate perché non glielo consentono le normative, ma questo non significa che non siano equivalenti. Anzi sono confidente che saranno omologate CE in tempi non biblici, e se quando lo saranno ancora non avrò un'auto con gli xenon le comprerò il giorno stesso dell'omologazione.

e hai citato me? 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
7 ore fa, jameson dice:

Onestamente le mie conoscenze di ottica mi dicono che la luce in mezzi non dispersivi si comporta allo stesso modo qualunque ne sia la natura, quindi conta solo la geometria e non la natura della luce, di conseguenza una sorgente con la stessa geometria può sostituire a pieno l'originale. Tutt'al più una sorgente più potente potrà avere fasci dispersi maggiori e quindi oltre la soglia di tollerabilità, ma sostituire un filamento con una lampada allo xenon o con un LED a emissione isotropa, a parità di flusso, non può causare alcun tipo di problema.

Il problema, oltre alla dispersione non corretta, è che la sorgente luminosa allo xenon, non è paragonabile come geometria (e posizione) ad un singolo filamento illuminato.

Inviato
1 ora fa, J-Gian dice:

Il problema, oltre alla dispersione non corretta, è che la sorgente luminosa allo xenon, non è paragonabile come geometria (e posizione) ad un singolo filamento illuminato.

Insomma... Direi che sono entrambe puntiformi con approssimazione più che sufficiente per le dimensioni in gioco.

La posizione dipende da dove viene messa... Se la mettono nel punto del filamento va bene.

Modificato da jameson

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.