Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quale ADSL? E se passassi alla fibra?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Comunque ho rifatto lo speed test, ieri sera verso la mezzanotte, ed è risultato di 11.9 Mbps.

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • Risposte 52
  • Visite 7.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Mai visto "calibrare" una linea, esistono vari profili di configurazione per le porte del mux da cui nasce il segnale adsl, ma senza un intervento non si cambiano da soli. Tradotto : se non ti lamenti non cambia nulla nessuno.

non so se calibrare sia il termine più appropriato

nella mia esperienza so che si prendono qualche giorno di tempo per valutare la linea, per poi stabilire un compromesso tra velocità e stabilità

chiamarli sicuramente può velocizzare

Inviato
non so se calibrare sia il termine più appropriato

nella mia esperienza so che si prendono qualche giorno di tempo per valutare la linea, per poi stabilire un compromesso tra velocità e stabilità

chiamarli sicuramente può velocizzare

Ma poi c'è il solito problema di quanti sono attaccati a quel Mux...

DSLAM - Wikipedia

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
non so se calibrare sia il termine più appropriato

nella mia esperienza so che si prendono qualche giorno di tempo per valutare la linea, per poi stabilire un compromesso tra velocità e stabilità

chiamarli sicuramente può velocizzare

Questa cosa non la fa nessun operatore, per fastweb non lo posso giurare ma per Telecom Vodafone infostrada e molti altri più piccoli si.

Tra l'altro per il residenziale é praticamente ingestibile, occorrerebbe troppo personale, senza considerare che se si è in wholesale (centrale telecom) ogni cambio profilo va richiesto a TI.

Inviato
Ma poi c'è il solito problema di quanti sono attaccati a quel Mux...

DSLAM - Wikipedia

Questo era un problema fino ad un paio di anni fa per Telecom che aveva collegato i mux sulla vecchia rete atm, ora anche lei ha migrato quasi tutto su rete IP ed i problemi di saturazione son calati molto e si son spostati sul backbone.

Inviato
Questo era un problema fino ad un paio di anni fa per Telecom che aveva collegato i mux sulla vecchia rete atm, ora anche lei ha migrato quasi tutto su rete IP ed i problemi di saturazione son calati molto e si son spostati sul backbone.

Bella notizia dai! ;), forse... Intanto non so perchè ma la mia Tuttofibra continua sistematicamente a riavviarsi (appare e scompare il led "service" sul modem) :(

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Questa cosa non la fa nessun operatore, per fastweb non lo posso giurare ma per Telecom Vodafone infostrada e molti altri più piccoli si.

Tra l'altro per il residenziale é praticamente ingestibile, occorrerebbe troppo personale, senza considerare che se si è in wholesale (centrale telecom) ogni cambio profilo va richiesto a TI.

Fastweb lo fa di norma con i propri ADSL. La diagnostica, con conseguente aggiustamento delle velocità, viene effettuata nelle prime 48 ore dall'attivazione poi, successivamente, a cadenze periodiche od in caso di segnalazione di disservizi da parte dell'utenza.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Fastweb lo fa di norma con i propri ADSL. La diagnostica, con conseguente aggiustamento delle velocità, viene effettuata nelle prime 48 ore dall'attivazione poi, successivamente, a cadenze periodiche od in caso di segnalazione di disservizi da parte dell'utenza.

Ma su tutte? Sia ull che wholesale? E per aggiustamento cosa intendi? Passano da 20m a 7m o hanno anche step intermedi?

Inviato
Ma su tutte? Sia ull che wholesale? E per aggiustamento cosa intendi? Passano da 20m a 7m o hanno anche step intermedi?

Le diagnostiche le fanno su tutte, gli aggiustamenti ovviamente no, sulle wholesale non hanno controllo diretto.

Sugli step intermedi... un tempo facevano anche quello, ora non so.

In ogni caso io ho la fibra e per fortuna la cosa non mi tange :)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Fastweb lo fa di norma con i propri ADSL. La diagnostica, con conseguente aggiustamento delle velocità, viene effettuata nelle prime 48 ore dall'attivazione poi, successivamente, a cadenze periodiche od in caso di segnalazione di disservizi da parte dell'utenza.

Evidentemente non lo facevano prima sulla mia, visto che da 8Mb mi hanno passato a 5Mb a distanza di 2 anni! E per questo hanno avuto il benservito.

BMW M135i xDrive 306 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.