Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio su acquisto dell'auto

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Non conviene soprattutto perché, fuori garanzia, è quasi certo che i costi saranno a tuo carico.

Io sinceramente, anche se - per ipotesi - vi fosse ampia prassi documentata su sostituzioni coperte dalla casa anche fuori garanzia (cosa che non è), ci penserei comunque su prima di acquistare un'auto che, se il difetto si concretizza, dovrei tenere ferma per tot giorni e su cui si paventerebbe anche la sostituzione del motore. :pen: A queste condizioni, eviterei.

Ad ogni modo gli N4720D, al di là del problema tendicatena, si possono comunque annoverare tra i più parchi di quel periodo, ma certo non a tal punto da richiedere metà spese in gasolio rispetto a un coevo TDI :) anzi, mi aspetto consumi reali davvero allineati.

Edit:

http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/50-Volkswagen/452-Golf.html?fueltype=1&constyear_s=2008&constyear_e=2011&power_s=105&power_e=140&powerunit=2

http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/6-BMW/36-1er.html?fueltype=1&constyear_s=2008&constyear_e=2011&exactmodel=116d&powerunit=2

uguali! :)

Poi più in generale, visto il budget, propenderei più per Polo che per Golf, che a parità di prezzo si trova più sfruttata. Anzi, se non l'hai già fatto guarderei estensivamente al segmento B. Ché tanto il rischio di dover scegliere "scatolette" in ogni caso non c'è. ;) E in questa eventualità, ti inviterei a riconsiderare un benzina, se non prevedi percorrenze molto grosse.

Esempio:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=234115512&asrc=fa|as

Grazie delle informazioni però non so se dico una cazzate o meno ma da quanto so solo la versione da 143 e 177cv hanno questo problema ma con il 116d da 116cv appunto non dovrebbe averlo o sto dicendo una cazzata?

  • Risposte 106
  • Visite 10.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Il Tsi beve come una spugna? anche no. Un amico con la Golf VI 122cv ci fa i 15 tranquillamente.

E poi non hai risposto quanti km annui fai...

Diciamo che ne faccio 10 k tirati.. Ecco ora tutti a darci dentro con il benzina xD le mie percorrenze sono solo stade di montagna autostrade e sopratutto extraurbano... Ho avuto benzina e diesel e con il diesel spendevo la metà anche se faccio pochi km

Inviato

Prendere un diesel usato per meno di 10mila km annui è come buttare soldi dalla finestra...ma se credi di spendere la metà vai di diesel, qualunque esso sia.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Ancora, ne avevamo già parlato in un'altra discussione di sta roba.

10000km annui sono da BENZINA.

Il benzina a parità di budget lo trovi più recente e meno chilometrato

Il benzina non ha problemi legati al fap

Il benzina ha la manutenzione più semplice

Il benzina fa pagare meno assicurazione

I benzina recenti, soprattutto turbo con iniezione diretta, consentono buone prestazioni facendo 14km/l

In montagna non consumi tanto di più. In discesa puoi andare giù senza usare l'acceleratore così da avere un consumo pari a zero

Vai di golf o A3 1.4 tsi o qualsiasi altri turbo benzina tu voglia.

Fonte: ho una golf tsi 122cv dsg e faccio 15km/l

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
Prendere un diesel usato per meno di 10mila km annui è come buttare soldi dalla finestra...ma se credi di spendere la metà vai di diesel, qualunque esso sia.

Perché dici così? Dammi qualche motivo perfavore, arrivo da un c2 vts 122cv benzina e l'ho dato via per disperazione in fatto consumi, quando uso l'auto della mia ragazza spendo la

Metà e viaggio il doppio e a manutenzione mi sembra che siamo li, tu dici che risparmierei con un Tsi 122 o 140 rispetto al diesel? Non capisco l'affermazione

Inviato
  • Autore
Ancora, ne avevamo già parlato in un'altra discussione di sta roba.

10000km annui sono da BENZINA.

Il benzina a parità di budget lo trovi più recente e meno chilometrato

Il benzina non ha problemi legati al fap

Il benzina ha la manutenzione più semplice

Il benzina fa pagare meno assicurazione

I benzina recenti, soprattutto turbo con iniezione diretta, consentono buone prestazioni facendo 14km/l

In montagna non consumi tanto di più. In discesa puoi andare giù senza usare l'acceleratore così da avere un consumo pari a zero

Vai di golf o A3 1.4 tsi o qualsiasi altri turbo benzina tu voglia.

Fonte: ho una golf tsi 122cv dsg e faccio 15km/l

I km annui saranno pochi come dici tu ma non capisco il concetto di dove si buttano i soldi ad esempio una golf 1.4 Tsi da 122 o da 140 innanzitutto con il piede normale hai quei consumi io sono uno che ogni tanto pesta e so che il diesel non n'è risente quanto il benzina, poi il 1.4 Tsi ha più bollo essendo o da 122 o da 140 rispetto al 1.6 90 cv della polo, con la polo avendo le marce stra lunghe posso permettermi anche i 23km l,apro una parentesi domanda ( la golf 6 1.4tsi 140 consuma meno della golf 5 1.6 aspirata 115cv?) come assicurazione sia la tra il golf 1.4 Tsi e polo 1.6tdi, manutenzione poco più cara per la polo ma con i costi carburante dimezzati a fine anno ci vado sempre in guadagno rispetto al golf Tsi, questo e il mio parere sto sbagliaso qualcosa in questi conti? Ripeto vengo da un c2 1.6 122cv benzina aspirato e mi viene male solo a pensare quanto consuma

Inviato
  • Autore

Si ma appena spingi un attimo ti ritrovi a consumare come un benzina di 10 anni fa non voglio aber sempre l'angoscia del tenere le uova sotto i piedi per non consumare

Inviato

eh certo che ci vai a guadagnare, stai confrontando le pere con le mele.. per un giusti ragionamento confronta polo 1.4 86cv benzina con polo 1.6 tdi 90cv e golf 1.4 122cv con la 2.0 tdi 140cv

Se pesti il benzina ti punisce, ma anche il diesel beve di più se tirato.

Auto usate: Volkswagen, Polo, 1.6 TDI 90CV DPF 5 porte Comfortlin AutoScout24 pagina di dettaglio polo 1.6 90cv comfortline Marzo 2010 67000km ----- 9800 euro 18km/l

Auto usate: Volkswagen, Polo, 1.4 5p. Comfortline AutoScout24 pagina di dettaglio polo 1.4 86cv comfortline Marzo 2010 52000km ----- 8100 euro 15km/l

Assicurazione a favore del benzina, manutenzione idem (il benzina non ha il dpf). Prezzo benzina 1,73 diesel 1,61 . Spiegami dopo quanto tempo recuperi i 1700 euro di differenza.

Golf

Auto usate: Volkswagen, Golf, 1.4 TSI 122CV 5p. Highline AutoScout24 pagina di dettaglio Giugno 2010 50000km 11000 euro 14km/l

Auto usate: Volkswagen, Golf, 2.0 TDI 140CV DPF 5p. Highline AutoScout24 pagina di dettaglio Aprile 2009 94000km 12800 euro 17km/l

Come vedi la golf diesel costa 1800 euro in più rispetto alla benzina che ha le stesse prestazioni, è un anno più giovane ed ha la metà dei km. Il benzina non ha il dpf, risparmi parecchio in assicurazione. Dove sta la convenienza del diesel con i tuoi 10000km annui?

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
eh certo che ci vai a guadagnare, stai confrontando le pere con le mele.. per un giusti ragionamento confronta polo 1.4 86cv benzina con polo 1.6 tdi 90cv e golf 1.4 122cv con la 2.0 tdi 140cv

Se pesti il benzina ti punisce, ma anche il diesel beve di più se tirato.

Auto usate: Volkswagen, Polo, 1.6 TDI 90CV DPF 5 porte Comfortlin AutoScout24 pagina di dettaglio polo 1.6 90cv comfortline Marzo 2010 67000km ----- 9800 euro 18km/l

Auto usate: Volkswagen, Polo, 1.4 5p. Comfortline AutoScout24 pagina di dettaglio polo 1.4 86cv comfortline Marzo 2010 52000km ----- 8100 euro 15km/l

Assicurazione a favore del benzina, manutenzione idem (il benzina non ha il dpf). Prezzo benzina 1,73 diesel 1,61 . Spiegami dopo quanto tempo recuperi i 1700 euro di differenza.

Golf

Auto usate: Volkswagen, Golf, 1.4 TSI 122CV 5p. Highline AutoScout24 pagina di dettaglio Giugno 2010 50000km 11000 euro 14km/l

Auto usate: Volkswagen, Golf, 2.0 TDI 140CV DPF 5p. Highline AutoScout24 pagina di dettaglio Aprile 2009 94000km 12800 euro 17km/l

Come vedi la golf diesel costa 1800 euro in più rispetto alla benzina che ha le stesse prestazioni, è un anno più giovane ed ha la metà dei km. Il benzina non ha il dpf, risparmi parecchio in assicurazione. Dove sta la convenienza del diesel con i tuoi 10000km annui?

Sta nel fatto che io non ho il piede leggerissimo anzi, e per aver le prestazioni che mi può dare una polo 1.6 TDI 90 cv devo sicuramente vedere il 1.4 Tsi da 122 l'86 cv e praticamente fermo rispetto il diesel tramite conoscenze riuscirei a spendere quasi uguale tra benzina e diesel contando che la soglia kilometrica del diesel la posso scegliere anche più alta visto che macina molti più km quindi io dicevo se sul costo iniziale ci spendo uguale non vedo il senso del benzina anche perché come t ripeto io non faccio città o poca poca ma sto sempre nell'extraurbano e come citato sopra sono uno che me volte pesta o sta comunque a guida allegra e il diesel a pari consumerebbe uno sproposito meno, il benzina ci vuole un filo di gas per farlo arrivare anche a 10 al litri cosa differente con il diesel che si aumento i consumi ma meno rispetto

Inviato
  • Autore
Per quello anche il diesel...se schiacci tutte le macchine consumano.

Si ma se parlo di un diesel da 22km litro che sta facendo i 16 17 significa che ci stai dando dentro abbastanza, per un benzina puoi solo anche andare un pelo di più che i tuoi 15 diventano 9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.