Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio su acquisto dell'auto

Featured Replies

Inviato

Tutta la gamma tsi è bene non trasformare a gas. Farlo comporta dei rischi.

La punto tjet e multiair 135cv non hanno grosse differenze di consumo (1km/l in più per il MA) però se vuoi un'auto gasabile e turbo devi scegliere il 1.4 12pcv tjet del gruppo fiat

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 106
  • Visite 10.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

I consumi del 1.4 tjet Alfa Romeo 105-120cv e quelli del VW 1.4 TSI 122cv sono praticamente identici,ricordo una vecchia prova confronto su 4r(anzi,mi pare che la Golf consumava un filino in più in città rispetto alla Giulietta).

Comunque con quel kmtraggio benzina senza pensarci,troppi pochi km per giustificare altri carburanti...eventualmente il t-jet puoi gasarlo successivamente se i km aumentano di parecchio,il TSI VW a iniezione diretta è meglio non gasarli.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

io la prenderei usata ovviamente,quindi la troverei gia gasata, ora devo capire che differenze di consumi ci sono alla tjet e la multiair e grande punto e punto evo, conoscete qualcos'altro con questi motori? la punto diciamo non mi attira tantissimo come segmento

Inviato

Comprarla già gasata significa spendere circa 1000€ in più rispetto ad una versione a benzina e quei 1000€ con il tuo kmtraggio non li ammortizzi facilmente,tenendo conto anche di eventuali noie che potrebbe dare l'impianto a gpl...poi onestamente non comprerei mai un auto usata con un impianto gpl aftermarket già montato(usato) e con parecchi km sulle spalle,a limite lo farei solo se si tratta di impianto installato uscito di fabbrica...

la cosa migliore,se gpl dev'essere,ma non è il tuo caso imho,sarebbe comprare un auto a benzina con un motore che digerisce bene il gas e fargli un impianto aftermarket nuovo(che con circa 1000€ si fà) da un'installatore in gamba e di fiducia che lo installa e regola come si deve....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Però so che la Vialle LPDI fa dei gpl apposta per i tsi facendo un inziezione diretta allo stato liquido secondo voi potrebbero essere convenienti o sono sconsigliati perchè sono uguali agli altri? pensavo alla golf ma ora ci sto ripensando un pò sapendo che l'utente in prima pagina in urbano fa 11km/l o_O pensavo facesse almeno 13 14 come dicono molti golfisti

Inviato

il tsi è DELICATO e la trasformazione è sconsigliata, ed è ancora più sconsigliato scegliere un usato trasformato a gpl post vendita.

Il tsi in URBANO beve eccome, te lo posso assicurare

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

comunque se l'auto ti piace comprala :)

Tanto alla fine , il vero risparmio è nel non cambiare auto : se vuoi cambiarla quei pochi decilitri in più di consumi non spostano la questione.

Eviterei l'impianto a gas, od una già trasformata ( che mi sa di qualcuno che vuol togliersi le rogne )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io, sinceramente, vista la percorrenza stimata, non mi metterei troppi problemi sul consumo, e neanche sull'alimntazione a gas, prendi quella che ti piace a benzina e non preoccuparti, la differenza di consumo tra il Tjet 120 ed il Tsi 122 e trascurabile, e non penso che siano i 100€ di carburante all'anno che fanno la differenza.

Piuttosto, visto che vai sull'usato, valuta bene le condizioni dell'auto, meglio se con l'aiuto di un meccanico, se hai dei problemi di meccanica o l'impianto a GPL ti crea dei problemi le cifre sono decisamente più importanti.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Però so che la Vialle LPDI fa dei gpl apposta per i tsi facendo un inziezione diretta allo stato liquido secondo voi potrebbero essere convenienti o sono sconsigliati perchè sono uguali agli altri? pensavo alla golf ma ora ci sto ripensando un pò sapendo che l'utente in prima pagina in urbano fa 11km/l o_O pensavo facesse almeno 13 14 come dicono molti golfisti

Un'impianto ad iniezione liquida tra l'altro costa molto di più(credo almeno il doppio) di uno gasoso sequenziale fasato classico.

Il mio consiglio è quello di cercarti una Alfa Romeo,Fiat con il 1.4 T-jet da 120cv a benzina...che un domani eventualmente puoi sempre gasare tranquillamente da un bravo impiantista.Comunque non aspettarti consumi tanto diversi dalla C2 VTS*,imho se l'hai data via solo per i consumi hai fatto un errore.

*per abbassare i consumi devi diminuire cilindrata e soprattutto potenza,ma comunque visto che non fai tanti km non avrai differenze apprezzabili sul risparmio di carburante facendo i conti a fine anno(200€ a dire tanto).

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Non si cambia l'auto attuale (a meno che non sia una Lamborghini) con un modello nuovo per consumare meno. Non si riesce a recuperare l'investimento.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.