Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Osservando la lenta morte dell'HD (avvii lentissimi, update di windows che non vengono completati e mega scandisk bloccato) del mio notebook di 4 anni e mezzo, starei pensando.

a)Prendere il primo SSD da 128Gb dal MW e tirare avanti fino al primo semestre 2015.

b)Anticipare la sostituzione del laptop in questione, prevista per inizio anno, abbandonando anche a questo giro ogni velleità Apple puntare su un laptop/Desktop di fascia media/alta.

Le mie esigenze, oltre a quelle comuni dell'office automation+navigazione Internet, riguarda anche lo sviluppo, sviluppo che va da robe mobile che fanno uso di elaborazioni di immagine fino ad application server .

Inoltre ultimamente non avrei molta necessità di mobilità per cui potrei anche considerare un desktop, pur trovando il laptop più pratico e soprattutto avere una "protezione" grazie alla batteria.

Essendo fuori dal mondo dei desktop da un bel pò, vi chiedo quale migliore configurazione per i miei scopi con un budget sugli 800€ facendoci rientrare anche un monitor da 22"?

E quale sarebbe un buon laptop possibilmente Asus,Toshiba,Lenovo che mi dia la possibilità di upgradare HD con SSD senza perdere la garanzia sempre sugli 800€?

  • Risposte 29
  • Visite 4.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io ho optato per SSD da 128gb messo al posto del lettore DVD e Windows 8.1 installato ovviamente sul'ssd.

da 5 minuti di accensione si é passati a qualche secondo e durata della batteria a 30 minuti (pc di 2 anni e mezzo con 10 minuti scarsi di autonomia precedente). inoltre in questo modo ho ora 628gb di spazio e utilizzo tranquillamente più programma in parallelo

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • 4 settimane fa...
Inviato
Sul Mac book pro retina da 13' dovendo scegliere ė meglio optare per i 16 gb o per l'hd più capiente?

dipende da SW usi. la suite di Adobe tradizionalmente si avvantaggia della RAM.

Inviato

Penso che dipende dalle tue esigenze, io ad esempio ora ho 500gb di foto e quindi quando scelsi il pc con un Hd grande che poi è stato affiancato dall'SSD. Per il Mac a meno che tu non abbia un uso particolare basta anche una RAM inferiore e per l'hard disk vedi tu quanti GB hai ora sul pc e quanto pensi di aumentarlo nel giro di qualche anno. Non dimenticarti poi che magari tra un 3 anni potrai sostituire l'HD del Mac con un SSD da 250gb o addirittura da 500gb ad un prezzo non troppo elevato

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Sul Mac book pro retina da 13' dovendo scegliere ė meglio optare per i 16 gb o per l'hd più capiente?

per un uso normale 8GB dovrebbero essere sufficienti.

my 2 cents: sui mac in realtà è sempre bene optare per aggiungere più RAM di quella che hanno di serie perchè i modelli base di solito sono piuttosto "sottomotorizzati" e finiscono per funzionare bene per qualche anno e poi avere bisogno di un upgrade anche solo per un uso normale, soprattutto a causa dei sistemi operativi più recenti e nell'epoca cloud, in cui il browser è a sua volta un mini sistema operativo. quindi va valutato se vale la pena comprarlo già con più RAM oppure aggiungerla poi. di solito tecnicamente è un'operazione semplice che puoi fare tu, controlla se è così anche per gli ultimi modelli.

Inviato
  • Autore
Mizzica, in 4 anni già HD da buttare? Il mio sta tirando le cuoia dopo 9 anni di utilizzo simil desktop.

Consiglio queste due letture:

Acquistare un PC fisso: la guida definitiva [Maggio-Giugno-Luglio]

Acquistare un portatile: la guida definitiva [Maggio-Giugno-Luglio]

Ebbene si da uno o due mesi ho qualche cluster danneggiato, con conseguenti momenti di blocco durante il caricamento della macchina e un generale decadimento delle prestazioni già non esaltanti per un ULV di 5 anni fà, ma che rimangono comunque IMHO miracolose.

Per quanto riguarda l'uso, la macchina ha alternato momenti di lavoro pesanti con altri di quasi assoluta pausa, fino a due mesi fa me lo portavo quasi tutti i giorni all'uni. Forse l'hd si è stressato per via che per un periodo ho usato spesso l'ibernazione una volta al giorno per ovviare alla già non eccessiva velocità di caricamento.

Tornando al MBP starei considerando il 13" con l'SSD da 128Gb (molto meno dei 320 che ho attualmente che comunque non uso tutti) che ci andrei giusto giusto, considerando le suite di programmazione tipo Eclipse+Android SDK e un bootcamp o una VM di Win7. Non sapendo se gli ultimi MBP retina sia possibile sostituire aggiungere RAM a posteriori dopo il periodo di garanzia sarei più propenso ad optare per quest'ultima ora e posticipare l'allargamento del SSD sempre dopo la scadenza della garanzia, ma per questo chiedo a chi bazzica in questo mondo.

L'altra idea sarebbe quello di posticipare ulteriormente l'acquisto di PC/Note, comprare solo l'SSD da 128/256Gb metterlo nell'attuale PC e continuare finchè non mi lasci a piedi definitivamente oppure il mio glorioso ULV alzi bandiera bianca di fronte alle nuove versioni di browser/tool di programmazione e a questo punto trasmigrare l'SSD sulla nuova macchina.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.