Vai al contenuto
  • 0

Peugeot 207 usata


Hermenek86

Domanda

salve, sono in cerca di una peugeot 207 usata 1.4 o 1.6 con non più di 5 anni di vita (anno 2009-2010) diesel, 5 porte, con al max 6000 euro, escluso passaggio di proprietà, secondo voi con questo prezzo posso trovare un auto decente o rischio di incorrere in una fregatura?

grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 44
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

a questo punto credo proprio che punterò su una 308 1.6 invece della 207, ed in questo modo eviterei che me la rubino...

fra pochi giorni andrò a vedere delle auto usate arval con chilometraggio garantito al 100%

spero di trovare una 308 a 6500-7000euro, se così non fosse sarò costretto ad alzare il budget.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Le ex noleggio sono proprio quelle da evitare. Si tratta di auto appartenenti a flotte aziendali o ad agenti di commercio che, non essendo di loro proprietà, le trattano non troppo gentilmente anche perché il contratto di noleggio prevede il ritiro a un prezzo pattuito e non stanno li a vedere se hai stressato frizione, freni, motore in fuorigiri.. e poi non hanno quotazioni inferiori alla media.

Ergo è meglio scegliere auto appartenute a persone non macinatrici di chilometri che trattano con cura l'auto che loro hanno pagato con i loro soldi

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

che io sappia sono le più sicure del mercato...poche concessionarie in tutta italia sono autorizzate arval, in questo caso il venditore non si azzarderebbe a portare giù i chilometri, sono auto regolarmente tagliandate e revisionate ogni tot km dalla ditta di noleggio, esclusivamente uniproprietario...non obbligatoriamente sono noleggiate da agenti di commercio ma anche dai normali automobilisti in quanto si tratta di noleggio a lungo termine...almeno questo è quello che so

per il problema di componenti troppo usurati mi porto dietro il meccanico e non corro pericolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

I privati quasi sempre non hanno nessuna convenienza a scegliere il noleggio perché non avendo partita iva non scaricano un ciufolo. Noleggio vuol dire avere il possesso dell'auto, non la proprietà e nel canone spesso è compreso tutto, anche manutenzione. Ciò implica che "l'auto non è mia e chissenefrega, tanto pago io canone e se la ripigliano indietro dopo x tempo". I km saranno quelli originali, ma come è stata trattata l'auto? I dipendenti di un'azienda che hanno l'auto come benefit la trattano come se fosse propria? Mediamente no..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

forse è come dici, ma anche un privato è interessato al noleggio a lungo termine, specie se gli piace cambiare l'auto di tanto in tanto, inoltre visto che oltre al noleggio sono inclusi anche assicurazione, bollo e manutenzione, e considerando le spese per un'auto di proprietà, facendo i conti potrebbe convenirgli l'auto a noleggio...

comunque non sono sicuro ma credo che al rientro facciano pagare i danni di carrozzeria, quindi per l'agente di commercio non sarebbe opportuno trattar male l'auto...

in fin dei conti ce ne sarà almeno una tenuta bene con 70-80mila km! se non la facessi controllare dal meccanico è ovvio che non potrei fidarmi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

No, al privato il noleggio non conviene perché non scarica il canone senza partita iva. Se il libero professionista compra l'auto in contanti non la scarica interamente, ragion per cui gli conviene (generalmente) il noleggio perché è come se ce l'avesse in affitto e il canone lo scarica al 100%. Al privato conviene cercare l'assicurazione più economica, il gommista più conveniente, il meccanico di fiducia al posto della rete ufficiale ecc. Il libero professionista vuole magari servizi più ad hoc e coperture assicurative più ampie. Il canone che comprende auto e servizi è comunque altino e se non scarichi non conviene.

Per trattare male intendo non la carrozzeria, ma le tirate a freddo, prendere dossi in velocità, manovrare la leva del cambio con violenza, stressare il motore "perché tanto l'auto non è mia e me ne sbatto gli zebedei".

Ho reso l'idea per cui è meglio scegliere auto appartenute a privati e non ex noleggio? Inoltre scegliendo queste ultime non strappi quotazioni più convenienti (4ruote ha fatto tempo fa un'indagine..)

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ascolta Fabione, ha ragione al 100%!!!

Non so se avevi visto il link nelle precedenti pagine della 308. Se la cerchi non recentissima la trovi entro i 7000€ col 1.6 hdi 110cv.

Se riesci a spendere qualcosina in più la trovi anche più giovane e meno kilometrata in media.

È un'ottima macchina, magari non bellissima al posteriore, ma comoda e ben fatta oltre che, cosa non da poco, consuma poco.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
No, al privato il noleggio non conviene perché non scarica il canone senza partita iva. Se il libero professionista compra l'auto in contanti non la scarica interamente, ragion per cui gli conviene (generalmente) il noleggio perché è come se ce l'avesse in affitto e il canone lo scarica al 100%.

Non è proprio così.

Agenti o rappresentanti di commercio: l?acquisto del veicolo in leasing | Fisco 7

se fosse come dici te, cambierei auto ogni 2 anni. Rigorosamente premium.

e per gli agenti, il regime è già più favorevole che alle altre partite IVA.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
No, al privato il noleggio non conviene perché non scarica il canone senza partita iva. Se il libero professionista compra l'auto in contanti non la scarica interamente, ragion per cui gli conviene (generalmente) il noleggio perché è come se ce l'avesse in affitto e il canone lo scarica al 100%. Al privato conviene cercare l'assicurazione più economica, il gommista più conveniente, il meccanico di fiducia al posto della rete ufficiale ecc. Il libero professionista vuole magari servizi più ad hoc e coperture assicurative più ampie. Il canone che comprende auto e servizi è comunque altino e se non scarichi non conviene.

Per trattare male intendo non la carrozzeria, ma le tirate a freddo, prendere dossi in velocità, manovrare la leva del cambio con violenza, stressare il motore "perché tanto l'auto non è mia e me ne sbatto gli zebedei".

Ho reso l'idea per cui è meglio scegliere auto appartenute a privati e non ex noleggio? Inoltre scegliendo queste ultime non strappi quotazioni più convenienti (4ruote ha fatto tempo fa un'indagine..)

ok ti credo...visto che l'auto non è sua l'agente di commercio se ne sbatte di come la tratta, ma la manutenzione e i tagliandi sono a carico della arval, forse mi sbaglio ma non penso che mettano in vendita auto tanto distrutte alle loro concessionarie autorizzate e poi ai privati, tutt'al più dovrebbero specificare i danni al motore altrimenti si tratterebbe di una truffa.

comunque ti ringrazio per la dritta. chiederò al tizio della concessionaria se l'auto è stata noleggiata ad aziende o agenti di commercio, e se è così lascerò perdere...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.