Vai al contenuto

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?  

534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21


Messaggi Raccomandati:

A dire il.vero ho fatto solo qualche Precisazione in più... Secondo me.l'errore del.marketing è stato.non presentare entrambe le versioni... La Cayman gts lasciala perdere, costa due 4c... E comunque va li come prestazioni...

sono d' accordo sul marketing e sulle due versioni, ne hanno di strada da fare ma e' anche vero che non avevano idea di come l' auto sarebbe stata accolta dal mercato. Alla fine non si capisce bene cosa sia e forse anche per questo esercita fascino su tanti, dal collezionista, al pistaiolo a chi voleva una alternativa al caimano che made in Italy e piu' sanguigna.

circa il paragone con GTS...allora posto le sono due proposte diverse etc...mi sa che con la matematica ci stai biticciando. Qui 4C base parte da £45K, Cayman GTS base da £55K (con PASM o Sport Chassis di serie), che proprio il doppio non mi pare. Mi hai ricordato un confronto di parecchio tempo fa in cui il tester italiano diceva che Cayman S pesa il doppio di 4C, la matematica non doveva essere il suo pezzo forte.

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

La prova che ho visto io la piazzava a 90mila e passa euri.. Sinceramente non mi sono messo a spulciare i listini

55k sterle mi pare un prezzo da S

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

sono d' accordo sul marketing e sulle due versioni, ne hanno di strada da fare ma e' anche vero che non avevano idea di come l' auto sarebbe stata accolta dal mercato.

È Alfa, in qualsiasi modo l'avessero proposta l'avrebbero presa per il verso sbagliato :lol:

(mi ricordo ancora quando uscì il multiair, il mkt fu mostruosamente chiaro ma non servì a niente)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Cayman S parte da £48K, GTS da £55K con in piu' di serie: pasm/SS, scarico sport, cerchi da 20, interni in pelle/alcantara, sport chrono pack, sedili sport plus, varie cazzate tipo bodykit etc...

La gts Configurazione base, con pdk, in italia mi risulta poco più di 80k... Con giusto i carboceramici, tanto per per allinearsi a 4C come cambio e frenata, si arriva poco sotto i 90k... E teoricamente così come prestazioni e ancora sotto (sia a numerini dichiarati, sia a test in pista)... Ovvio parlo di pista perché a me quello interessa (peraltro mi chiedo che senso abbia un mezzo del genere per costringerlo su strada).

Anche perché se ti interessa un auto per strada e basta secondo me la 4c manco val la pena prenderla in considerazione. Vero, 90k non sono 106, quindi non siamo al doppio, ho fatto i conti a memoria, e molto spannometrici, ma non sono manco 70.

A quel punto hai ampio margine, economico, per farti ottimizzare la macchina come vuoi tu... Infatti è quello che stanno facendo Pogea e altri. E quello che di fatto è stato fatto su Exige.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah Ricky scusa, non esageriamo ora, i carboceramici non li montano entrambe di serie quindi il paragone si fa sulle dotazioni simili.

Cayman GTS con pdk in Italia sono 80K euro, comprensivi di assetto sportivo, scarico sportivo, interni pelle alcantara e cerchi da 20.

Fammi il paragone con 4C con pack sport e lusso comprensivi appunto di quello che e' presente sulla GTS, lasciando perdere tutte le supercazzole varie, giusto la roba necessaria per equiparare le dotazioni. Sono 61K euro, il cui doppio a casa mia fa 122K e non 80K.

Chiuso il discorso prezzi, sono d' accordo che una 4C se non fai tanta pista non ha senso, a meno che non la si voglia per collezione e basta (bel vantaggio rispetto a Cayman).

A rimarcare comunque che le due auto non sono sovrapponibili ma solo solo paragonabili per certi ristrettissimi versi, posto qui il commento di un utente di un altro forum a cui sono iscritto, che attualmente possiede sia una 4C LE che una Cayman GTS. Non sto a riportare ne' nomi ne' links perche' voglio che si rimanga nell' anonimato.

Without a doubt the Porsche is a much better engineered car than the 4C. The decision on which best suits depends on how you use the car really. The 4C is a huge amount of fun but much rawer and nowhere near as polished a performer as the spyder. It is surprisingly rapid up to 3 figure speeds and with the race exhaust sounds far better than a blown 4 cylinder lump has any right to. The cabin is pretty noisy due the combination of a carbon tub and minimal sound deadening material which are both required to keep the weight in check. It can sound quite boomy at average motorway speeds as the racing exhaust can drone from around 2.5 to 3k revs but above or below this it's fine. Rear vision isn't a strong point due to the angle of the rear window and Alfa's decision to fit tinted glass to it. This combination results in a dark tinted letterbox sized slot in the rear view mirror but you can at least see the roof of cars behind you in it biggrin.gif The large door mirrors help to compensate. The dual clutch gearbox is pretty good but not up to the slickness of the current generation of PDK. In Dynamic mode if will give you thump in the back during upshifts if you keep the throttle pinned. Lift off whilst the shift takes place and you smooth the change. It's very like the F1 box in the 430 Scuderia in that regard.

The front end can be a bit of a handful at times as a result of the lack of power assisted steering and will follow cambers and ruts in the road that you just wouldn't feel in the Porsche. That can either be a big plus or a big negative depending upon your preferences. It also means you have to concentrate on poorly surfaced roads or it will wander off centre. That can be tiring if you are not in the mood but then would you drive a car like this if your intention was to cruise to a destination on auto pilot as most modern cars will let you do.

There is no real turbo lag to speak of and a fairly meaty lump of torque from low down that is aided by the lack of weight. That is something you really notice in the car, the feeling that it is light and agile compared to a lot of other sports cars.

I love it and enjoy every drive. The build quality and panel fit is very good considering it's a low volume car made from composite materials. The doors shut with a pleasing thunk and there are no rattles or bits falling off. Being built in Modena by Maserati has paid dividends in that regard. I've had a couple of Gran Turismos and the build quality on those was also very good. The quality of the plastics in the cabin is way down on those used by Porsche but who seriously cares about that in this type of car. You have a whole carbon tub to look at that is very well finished and proper aluminium pedals. It is functional but nowhere near as spartan as a Lotus Elise/Exige and has a very good TFT display that has a junior Ferrari/Lambo look to it. It looks very low and wide on the road from either the front or rear but is actually very short. The front is low but I've not yet had any problems over speed humps etc.

If you can get a test drive in one (likely difficult as I don't think dealers have demos) it's well worth trying but make sure you get to drive it for at least half an hour so you can recalibrate your own driving style and get the best from the car. It is wide but I've never found it difficult to thread through some narrow roads in the Cotswolds etc. Styling is always subjective but for me it wins that particular contest hands down with it's junior Ferrari styling. It's the closest thing I think we'll ever see to a modern day Dino. For me the car is a keeper.

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

Un mio conoscente ha preso la 4c a Marzo ci ha gia' caricato 8'000 km!

E' andato in circuito una volta a Monza per togliersi lo sfizio, ma la usa solo per girare nei week-end.

Non e' nemmeno giovanissimo, se l'e' regalata per la pensione, quindi penso che alla fine ok il discorso "pista si strada poca", ma sta scatoletta penso sia piu' vivibile di quanto io mi aspettassi.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.