Vai al contenuto
  • 0

Pareri auto usata


Siotto

Domanda

Buonasera, sono un ragazzo di 22 anni e sto meditando, al momento, l'acquisto di un'auto. Mi piacerebbe molto l'audi A3, rigorosamente usata. I dubbi che mi sorgono sono:

- come costi di gestione / manutenzione verrei sicuramente a spendere molto?

E soprattutto:

- con quanti KM?

- Quant'è la vita di una macchina di questo tipo? O meglio, qual'è il kilometraggio massimo accettato prima che inizi a dare problemi?

I programmi sarebbero quelli di tenere poi l'auto finché non muore.

Grazie per le eventuali risposte!

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Guarda con 17000 ti prendi una giulietta 2.0 140cv del 2012 distinctive, ricambi e manodopera sono meno cari dell'Audi.

Oppure una leon seminuova sempre 2.0 tdi ma 150cv, migliorato rispetto al 140cv.

La golf con 17000 la prendi del 2012 col 2.0

L'Audi è certamente più costosa..

Se scendi al segmento B c'è la 208 1.6 hdi 92 o 115cv da prendere usata e viene 14 15000..

In generale se prendi un 1.6 diesel spendi meno in assicurazione se ti intesti l'auto. Se la intesti ai genitori che sono in prima classe tra un 1.6 e un 2.0 ballano massimo 80 euro annui.. Il 1.6 sulla golf e leon è scarsino e a 5 marce (idem su a3). Sulla giulietta invece è più brillante

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Circa 10.000/12.000 km solo per andare e tornare da lavoro :)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Guarda con 17000 ti prendi una giulietta 2.0 140cv del 2012 distinctive, ricambi e manodopera sono meno cari dell'Audi.

Oppure una leon seminuova sempre 2.0 tdi ma 150cv, migliorato rispetto al 140cv.

La golf con 17000 la prendi del 2012 col 2.0

L'Audi è certamente più costosa..

Se scendi al segmento B c'è la 208 1.6 hdi 92 o 115cv da prendere usata e viene 14 15000..

In generale se prendi un 1.6 diesel spendi meno in assicurazione se ti intesti l'auto. Se la intesti ai genitori che sono in prima classe tra un 1.6 e un 2.0 ballano massimo 80 euro annui.. Il 1.6 sulla golf e leon è scarsino e a 5 marce (idem su a3). Sulla giulietta invece è più brillante

La nuova Clio come ti sembra invece?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Con quel chilometraggio puoi optare per un motore benzina, ti costa meno all'acquisto e spendi meno anche di manutenzione. Se percorri molto urbano, con i recenti diesel, puoi incorrere a noie dovute al filtro antiparticolato. La Giulietta 1.4 120 CV benzina/gpl potrebbe rappresentare una soluzione vantaggiosa, sfruttando l'auto a gpl avresti un risparmio sul combustibile...

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tra una Mito e una Golf ce ne passa...sonondue differenti segmenti.

Parlando di Golf il 1.4 tsi 122cv, parlando di benzina, è probabilmente il più equilibrato nel rapporto consumi/prestazioni e costi di gestione.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
No assolutamente, sono dispostissimo a valutare altre auto se ciò significa minor costi di gestione/assicurazione, ecc!

il budget massimo si aggira intorno ai 17.000 euro, ovviamente, meno si spende meglio è!

Ora che mi ci fai pensare, non avevo mai pensato a una golf. Qual è la motorizzazione migliore (in consumi, ecc,) per questo tipo di auto?

Ho dato un' occhiata anche all'alfa Mito di recente, che è meno costosa e non mi sembra così male. Però non so, ho molti dubbi a riguardo che spero di chiarirmi qui :)

Allora con un budget tale - 17 mila € ci sono queste:

Auto usate: Audi, A3, Sportback 1.6 TDI 105 CV CR S tronic Ambition AutoScout24 pagina di dettaglio

Ma con 10mila km annui si grida benzina a tutta forza.

Ci sono le Focus Ecoboost 1.0, La Golf 1.2 TSI, anche le A3 a 17mila € a km0.

Ma stiamo parlando di nuovo.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

con 10-12000km annui non vale la pena un diesel, il dpf dà noie se usato in città e/o su tratti brevi e il piccolo risparmio di carburante annuo lo mangi in manutenzione più onerosa..

I benzina poi li trovi più freschi e meno chilometrati a parità di budget, sul segmento C usato valgono meno perché si svalutano di più.

La focus 1.0 125cv ecoboost è valida e con l'allestimento titanium fa la sua porca figura e con 17000 la pigli nuova.

A3 con 17000 la devi prendere usata di 1-2 anni e ti consiglio il 1.4 Tfsi che dà il miglior rapporto prestazioni consumi (anche quello da 140cv se lo trovi)

Golf7 1.4 tsi 122cv la trovi usata (sconsiglio vivamente la united)

Leon con il 1.4 122cv la trovi anche nuova forse..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.