Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Germania

Featured Replies

Inviato

Tra un mese esatto io e altri miei compagni di classe prenderemo parte al "Treno per Berlino", che ci porterà prima a Dakau e, appunto, a Berlino. Essendo la prima volta che vado in Germania, avevo bisogno di alcune informazioni, stranezze, obblighi, divieti, usi e costumi e così via ;)

PS: ci sono gallerie lunghe andando in treno? Sapete, soffro di claustrofobia...:oops:

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

  • Risposte 48
  • Visite 6.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Evita il caffe' come la peste.

Piuttosto dacci dentro di birra.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Tra un mese esatto io e altri miei compagni di classe prenderemo parte al "Treno per Berlino", che ci porterà prima a Dakau e, appunto, a Berlino. Essendo la prima volta che vado in Germania, avevo bisogno di alcune informazioni, stranezze, obblighi, divieti, usi e costumi e così via ;)

Direi di no... sono abbastanza fiscali sull'educazione (quindi ad esempio sporcare a terra) sia su alcune cose (che non credo vi riguardino, tipo essere girare sbronzi), ma come e' normale in un paese civile. Mangiano piuttosto presto, ma soprattutto nelle grandi citta trovi tutto a tutte le ore.. i negozi spesso chiudono relativamente presto (18.30) ma dipende dalla zona.

PS: ci sono gallerie lunghe andando in treno? Sapete, soffro di claustrofobia...:oops:

Dipende che strada fate.. da Brennero non dovreste (ma in treno non sono sicuro, ti so dire in macchina), se passate per la svizzera temo proprio di si..

Evita il caffe' come la peste.

Ma anche no.. dipende dove lo prendi.. a Berlino ci sono un sacco di posti che hanno Illy o Segafredo e lo fanno bene.. evita come la peste solo quelli che hanno le macchinette tipo distributore automatico (di solito hanno Lavazza come indicatore del caffe).

Piuttosto dacci dentro di birra.

Quello sempre...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Dachau.

Dimmi che giro fai (percorso, orari, tipo di treno) e ti dirò che gallerie incontrerai :)

Regole generali:

- Nord e Sud sono molto diversi. A Berlino sicuramente troverai molta più apertura internazionale (e molto più inglese).

- I tedeschi sono molto più amichevoli se si dimostra di voler fare un passo nella loro direzione. Tipicamente: non partire con un "Do you speak English?" ma chiederglielo in tedesco.

- STATE FUORI DALLE PISTE CICLABILI

- non schiamazzate, perdio. Se c'è una cosa che non sopportono sono gli italiani che strillano all'estero.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Io sono stato ben 4 giorni a Nurburg, altrimenti detto la pista col nulla cosmico assoluto intorno, e, cavoli.. mi sono trovato proprio bene :happy:

Persone gentili, qualcuno parlava inglese venendoci incontro, non ho mangiato male (solo il caffe' e' troppo diverso, ma ho rimediato), ho speso meno che in Italia, e nella guesthouse dove ero sembrava di essere in sud Italia: la mattina la nonna si alzava, preparava i dolci e ci svegliavamo con un profumimo.. e il nipotino che trotterellava per casa che bello era?

Vabbe' mi sono perso in divagazioni, ma era come diceva Willow: nel Nord della Germania sono tutti dei pezzi di pane :happy:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Concordo con quanto detto da Wilhem, soprattutto per quanto riguarda le piste ciclabili,guai a voi se ci mettete un piede sopra, non fate gli indisciplinati statene fuori , perchè se ci mettete anche un solo piede dentro ed un ciclista vi viene addosso lo ripagate senza se e senza ma.

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato
Dachau.

Dimmi che giro fai (percorso, orari, tipo di treno) e ti dirò che gallerie incontrerai :)

Regole generali:

- Nord e Sud sono molto diversi. A Berlino sicuramente troverai molta più apertura internazionale (e molto più inglese).

- I tedeschi sono molto più amichevoli se si dimostra di voler fare un passo nella loro direzione. Tipicamente: non partire con un "Do you speak English?" ma chiederglielo in tedesco.

- STATE FUORI DALLE PISTE CICLABILI

- non schiamazzate, perdio. Se c'è una cosa che non sopportono sono gli italiani che strillano all'estero.

... e se volete un caffè NON chiedete un "caffé", ma un "ESPRESSO".

Perché per caffé normale lì intendono una sorta di bibitone gigante (tipo il caffé americano)....:lol:

Io ormai ho l'abitudine di chiedere l'espresso anche in IT, così non mi confondo. :D

Inviato
Io sono stato ben 4 giorni a Nurburg, altrimenti detto la pista col nulla cosmico assoluto intorno, e, cavoli.. mi sono trovato proprio bene :happy:

Persone gentili, qualcuno parlava inglese venendoci incontro, non ho mangiato male (solo il caffe' e' troppo diverso, ma ho rimediato), ho speso meno che in Italia, e nella guesthouse dove ero sembrava di essere in sud Italia: la mattina la nonna si alzava, preparava i dolci e ci svegliavamo con un profumimo.. e il nipotino che trotterellava per casa che bello era?

Vabbe' mi sono perso in divagazioni, ma era come diceva Willow: nel Nord della Germania sono tutti dei pezzi di pane :happy:

Gimmo, graziarchezz, tre quarti della gente che vive/gestisce locali a Nurburg e' italiano... e' piu' facile trovare qualcuno che parli italiano che inglese fra un po'...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

... e se volete un caffè NON chiedete un "caffé", ma un "ESPRESSO".

Ristretto... espresso ristretto...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Quoto i consigli di chi mi ha preceduto.

Aggiungo che i panorami, i luoghi (e anche le città) sono spesso INCANTEVOLI.

Ambiente internazionale a Berlino.

Treni, strade, e in generale servizi di assoluto primordine.

PS In effetti i tedeschi giudicano molto MALE il tipico comportamento itagliano (occhiali da sole sempre indossati , vestiti firmati, ostentazione in genere, schiamazzi ad alta voce, etc).

Pero' anche loro , quando sono allegrotti, non scherzano ...

La Domenica è sacra: ricordate la multa al calciatore italiano che tagliava l'erba!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.