Vai al contenuto
  • 0

Ardua scelta tra Alfa Giulietta o Mercedes classe A


styler

Domanda

Ciao a tutti.

Devo acquistare la nuova auto, e sono potenzialmente indeciso tra i due modelli in oggetto.

Il budget massimo è di 25.000€, e preferirei trovare una km0 ben accessoriata piuttosto che un nuovo con allestimento inferiore.

Per ora mi sono concentrato sulle seguenti possibilità:

- Alfa Romeo Giulietta MY2014 - km0

Allestimento Exclusive

Bianco ghiaccio

Pack Sport

Navigatore uConnect 6,5''

Prezzo chiavi in mano: 22.900€ con motore 1.6 Jtdm2 105cv, e 24.900€ con motore 2.0 Jtdm2 150cv.

0254363018001.jpg?d41d8cd98f00b204e9800998ecf8427e

- Mercedes A180 CDI MY2014 - km0

Allestimento Sport

Grigio metallizzato

Fari Bixeno e luci LED

Audio20+CD bluetooth e Navigatore satellitare Becker

Mirror package (retrovisori esterni ripiegabili elettricamente)

Sensori luce e pioggia

Interni pelle e stoffa

Prezzo chiavi in mano: 23.900€ + passaggio di proprietà

classe_a_180_cdi_blueefficiency_sport_usato_argento_polare_metalizzato_336048_0.jpg

Con il budget disponibile è chiaro che la scelta della A180 e non modelli superiori diviene quasi obbligatoria (a meno di non cercare una A200 base).

Inoltre la A200 è un 2150cc di cilindrata e credo che mi spingerei troppo oltre con l'assicurazione.

L'utilizzo dell'auto sarà prettamente urbano con qualche percorrenza autostradale settimanale.

Il chilometraggio stimato è di 20-25mila km annui. Ma potrebbe crescere negli anni e preferisco andare con un diesel.

Sono abbastanza sportiveggiante nella guida, e per questo sono un pochino preoccupato sulle prestazioni della A180 col suo piccolo 1500cc di origine Renault.

Riassumiamo i pro e i contro che ho individuato nelle due scelte sopra.

Giulietta pro:

- possibilità di prendere il 2.0 jtdm2 da 150cv che è un motorone da 380Nm di coppia, una bestia da meno di 9'' nel 0-100

- bellissimi sedili e interni allestimento exclusive con nuovo navigatore uconnect 6,5''

- auto italiana, costi ricambi contenuti e manutenzione più semplice

- handling, tenuta di strada e carattere sportivo

- Abitabilità (credo sia superiore alla Classe A, specie al posteriore, no ?)

- Clima bizona di serie con bocchetta anche posteriore

Giulietta contro:

- svalutazione precoce (anche se io ho intenzione di tenere l'auto almeno 6-7 anni quindi il problema è molto relativo)

- qualità costruttiva in generale (leggo che a qualcuno viene via il pomello del cambio, a qualcuno cade qualche pezzo dall'abitacolo, oltre vibrazioni e scricchiolii praticamente in tutti i possessori)

Classe A180 CDI pro:

- Auto in generale più nuova/moderna (display guidatore a colori, più tecnologia alla guida come collision assist/attention assist di serie ecc...)

- Auto/Marchio più prestigiosa: è una Mercedes

- Qualità costruttiva (se cerchiamo qualche difetto lo troveremo sempre, ma in generale quest'auto profuma di qualità molto elevata, in linea col blasone del marchio)

- Bellissimi fari Xenon (il pezzo forte del modello)

- INTERNI MERAVIGLIOSI!!!

Classe A180 CDI contro:

- Motore non confrontabile con il 2.0 jtdm della Giulietta, forse in linea con il 1.6 jtdm, ma con molta meno coppia: questo 1.5 di provenienza Renault è adeguato all'auto ?

- Costi di manutenzione superiori

In generale la A180 CDI mi costerebbe meno mantenerla (circa 820€ annui di assicurazione e 227€ annui di bollo), e i consumi sono da record.

La Giulietta 2.0 jtdm (non sto considerando la 1.6 perché per soli 2.000€ di differenza prendo la 2.0) mi costa 960€ annui di assicurazione e 328€ annui di bollo, quindi complessivamente 240€ in più l'anno, ma ha un motore che è una goduria...

Insomma, se vogliamo dirla tutta la potenza del 2.0 non serve a nessuno con i limiti attuali, ma la goduria di schiacciare il pedale e sentire quella spinta serve eccome a godere appieno di un auto sportiveggiante.

D'altro canto però ho paura a spendere 25k per un Alfa Romeo... mentre sono tranquillo a spenderne altrettanti su una Marcedes, anche se con un motore molto inferiore (e se vogliamo dirla tutta anche la A200 è inferiore al 2.0 jtdm, credo serva una costosissima A220cdi per fare un confronto).

Voi, cosa scegliereste ? E perché ?

Vediamo se riuscite a sciogliere i miei dubbi...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 103
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
scusate l'OT per i prezzi di listino/d'acquisto etc..etc..

ma le auto le comprate guardando i listini o quanto vi fanno pagare realmente in concessionaria?:mrgreen:

no perchè se guardiamo i configuratori e i listini il mercato del nuovo crollerebbe del 80-90% minimo..:D

riguardo invece al consiglio per il probabile acquirente posso dire solo di vederle e provarle per bene,anche perchè mi risulta difficile paragonare la giuly 2.0mjtd col 1.5cdi:pen:

troppo diverse come prestazioni/consumi costi di assicurazione/bollo etc...etc..

di certo i tagliandi Mercedes sono nettamente più alti,questo è abbastanza certo.

C'è da dire comunque che sono dei maghi in quel di Stoccarda.. Non solo convincono buona parte della clientela che Classe A sia una vera Mercedes ma riescono nel capolavoro di farti fare la manutenzione ad un motore Renault facendoti pagare tariffe da Mercedes.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per esperienza personale ti posso dire che qui a stoccarda il secondo tagliando alla Giulietta mi é costato 600 € il secondo alla A klasse 450€ vero é che all´italiana dovrebbe essere effettuato ogni due anni (anche se lo effettuo sempre qualche mese prima) mentre sulla tedesca é annuale.

Poi ragazzi mi piacerebbe si parlasse sapendo e quindi chiedo in Cosa Klasse A non sarebbe una Mercedes? Visto che l´ho in casa e credevo fosse realmente una Mercedes? per il motore Renault?

Stranamente vedo degli interni fatti e rifiniti con estrema cura non posso dire la stessa Cosa di Giulietta che avrá mille e piú qualitá ma ripeto per finitura e materiali rimane allo stato attuale un gradino sotto A klasse non a mio avviso ma é palese.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Al di là dello scherzo, ti dico perché a me personalmente quella famiglia di macchine non è mai andata giù. Non per la "provenienza", perché alla fine sono un sostenitore del "basta che funzioni", ma perché la mia immagine di "vera Mercedes" è un'auto che la qualità la dimostra tramite la progettazione ricercata: cosa che ti porta ad avere una qualità costruttiva elevata (che c'è), un elevato livello di tecnologia (che non manca), e una grande attenzione alla funzionalità. Cosa che, nella famiglia A&sorelle, è stata esplicitamente bruciata sull'altare della figaggine. Vedi i sedili integrali che tolgono la vista a quelli dietro; vedi il profilo finestrini claustrofobico; vedi l'accesso del baule pensato in funzione dei fanali e non delle valigie... o vedi Classe B, che dal paraurti al posto guida ha decuplicato lo spazio sprecato rispetto alla precedente.

Chiaro che mi viene naturale il confronto tra cosa offrivano prima (forse l'emblema della tecnica votata alla funzionalità) e l'auto "normale" che sono passati a fare dopo.

Poi, in tutto questo si aggiunge la personale antipatia per le linee ostentate ed esagerate di quasi tutta la gamma recente, di cui A&Co. sono le principali rappresentanti, e che io su roba MB non vorrei proprio vedere. Per me questa A è goffissima, ma Giulietta le tiene un'ottima compagnia :lol:

Confesso apertamente che, per motivi assolutamente snob, mi piace zero il fatto che abbiano pensato quest'auto (e forse CLA anche di più) esplicitamente per catturare anche certa clientela "Minkia oh zio"... capisco le ragioni di dover allargare il bacino ma si sono involgariti tanto in fretta.

Alla fine mi è rimasta sul gozzo perché coincide con la caduta di uno dei pochi capisaldi che da appassionati ci erano rimasti...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Per esperienza personale ti posso dire che qui a stoccarda il secondo tagliando alla Giulietta mi é costato 600 € il secondo alla A klasse 450€ vero é che all´italiana dovrebbe essere effettuato ogni due anni (anche se lo effettuo sempre qualche mese prima) mentre sulla tedesca é annuale.

Poi ragazzi mi piacerebbe si parlasse sapendo e quindi chiedo in Cosa Klasse A non sarebbe una Mercedes? Visto che l´ho in casa e credevo fosse realmente una Mercedes? per il motore Renault?

Stranamente vedo degli interni fatti e rifiniti con estrema cura non posso dire la stessa Cosa di Giulietta che avrá mille e piú qualitá ma ripeto per finitura e materiali rimane allo stato attuale un gradino sotto A klasse non a mio avviso ma é palese.

Non volermene..sono un bieco tradizionalista su certe cose..e cosi come se mi rivolgo ad alfa auspico e cerco ciò che tradizionalmente e nel suo massimo splendore ha saputo offrire come prodotto (che non erano certamente le finiture) allo stesso modo se mi rivolgo a mercedes auspico e pretendo altrettanto da par suo, finiture, stile e meccanica.

Con A Klass pare ci siano le finiture..la meccanica solo in maniera parziale, e per le condivisioni generaliste e per la disposizione meccanica del tutt'avanti, lo stile, imho, non pervenuto affatto.

Per capirci, per me si parla di Mercedes da Classe C a salire, non l'inverso. Ma è un mio limite evidentemente.

Paradossalmente reputo più Mercedes la prima Classe A piuttosto che questa, considerato lo stile, la tecnologia e la portata innovativa che racchiudeva. Vabbè poi si ribaltava...

PS. 600€ di tagliando, benché biennale, mi sembra molto salato. Hai verificato preventivi presso altri centri?

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Poi ragazzi mi piacerebbe si parlasse sapendo e quindi chiedo in Cosa Klasse A non sarebbe una Mercedes? Visto che l´ho in casa e credevo fosse realmente una Mercedes? per il motore Renault?

Ti sembra poco?

Mazda 3 122cv 1504618.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non volermene..sono un bieco tradizionalista su certe cose..e cosi come se mi rivolgo ad alfa auspico e cerco ciò che tradizionalmente e nel suo massimo splendore ha saputo offrire come prodotto (che non erano certamente le finiture) allo stesso modo se mi rivolgo a mercedes auspico e pretendo altrettanto da par suo, finiture, stile e meccanica.

Con A Klass pare ci siano le finiture..la meccanica solo in maniera parziale, e per le condivisioni generaliste e per la disposizione meccanica del tutt'avanti, lo stile, imho, non pervenuto affatto.

Per capirci, per me si parla di Mercedes da Classe C a salire, non l'inverso. Ma è un mio limite evidentemente.

Paradossalmente reputo più Mercedes la prima Classe A piuttosto che questa, considerato lo stile, la tecnologia e la portata innovativa che racchiudeva. Vabbè poi si ribaltava...

PS. 600€ di tagliando, benché biennale, mi sembra molto salato. Hai verificato preventivi presso altri centri?

Quoto.

Io considero già il minimo della decenza dalla Classe E in su......:§:lol:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Al di là dello scherzo, ti dico perché a me personalmente quella famiglia di macchine non è mai andata giù. Non per la "provenienza", perché alla fine sono un sostenitore del "basta che funzioni", ma perché la mia immagine di "vera Mercedes" è un'auto che la qualità la dimostra tramite la progettazione ricercata: cosa che ti porta ad avere una qualità costruttiva elevata (che c'è), un elevato livello di tecnologia (che non manca), e una grande attenzione alla funzionalità. Cosa che, nella famiglia A&sorelle, è stata esplicitamente bruciata sull'altare della figaggine. Vedi i sedili integrali che tolgono la vista a quelli dietro; vedi il profilo finestrini claustrofobico; vedi l'accesso del baule pensato in funzione dei fanali e non delle valigie... o vedi Classe B, che dal paraurti al posto guida ha decuplicato lo spazio sprecato rispetto alla precedente.

Chiaro che mi viene naturale il confronto tra cosa offrivano prima (forse l'emblema della tecnica votata alla funzionalità) e l'auto "normale" che sono passati a fare dopo.

Poi, in tutto questo si aggiunge la personale antipatia per le linee ostentate ed esagerate di quasi tutta la gamma recente, di cui A&Co. sono le principali rappresentanti, e che io su roba MB non vorrei proprio vedere. Per me questa A è goffissima, ma Giulietta le tiene un'ottima compagnia :lol:

Confesso apertamente che, per motivi assolutamente snob, mi piace zero il fatto che abbiano pensato quest'auto (e forse CLA anche di più) esplicitamente per catturare anche certa clientela "Minkia oh zio"... capisco le ragioni di dover allargare il bacino ma si sono involgariti tanto in fretta.

Alla fine mi è rimasta sul gozzo perché coincide con la caduta di uno dei pochi capisaldi che da appassionati ci erano rimasti...

Ma queste sono opinioni personali che possono essere tranquillamente non condivise. La linea puó piacere o no (il mercato dice che piace) quindi non vedo il problema , non si viene costretti a comprare . Si cerca di dare ad ogni fascia di mercato il prodotto giusto. Volevano "svecchiarsi" fare Auto "belle" o tamarre per alcuni e a mio avviso han fatto bene.

Chi vuole spazio lo trova nella B o nel GLA mentre A e CLA sono indirizzate piú verso i giovani , ma con questo dire che Hanno tradito la propria tradizione non mi sembra esatto forse avrebbero dovuto continuare a vendere auto a forma di scarpe da basket che molto probabilmente gli avrebbe messi alla finestra a guardare mentre la concorrenza vende ... Si sono buttati nella torta cercando di mangiarne il piú possibile Cosa che qualunque casa automobilistica vorrebbe riuscire a fare.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma queste sono opinioni personali che possono essere tranquillamente non condivise. La linea puó piacere o no (il mercato dice che piace) quindi non vedo il problema , non si viene costretti a comprare . Si cerca di dare ad ogni fascia di mercato il prodotto giusto. Volevano "svecchiarsi" fare Auto "belle" o tamarre per alcuni e a mio avviso han fatto bene.

Chi vuole spazio lo trova nella B o nel GLA mentre A e CLA sono indirizzate piú verso i giovani , ma con questo dire che Hanno tradito la propria tradizione non mi sembra esatto forse avrebbero dovuto continuare a vendere auto a forma di scarpe da basket che molto probabilmente gli avrebbe messi alla finestra a guardare mentre la concorrenza vende ... Si sono buttati nella torta cercando di mangiarne il piú possibile Cosa che qualunque casa automobilistica vorrebbe riuscire a fare.

non volermene, ma anche le tue sono opinioni.. Sta benedetta classe A, che tra l'altro sto valutando proprio in previsione di far fuori la giulietta, non brilla mica tanto per cura costruttiva. Per me Golf è fatta un pelo meglio, a3 sicuramente una spanna sopra.

Poi che nelle versioni top sia scenografica ci può anche stare, ma non ho visto (purtroppo) abissi siderali dalla mia. Tra l'altro, l'ho già detto una volta, su strada ho sentito scricchiolii che non mi sarei aspettato, forse per un assetto un filo troppo piatto per la modesta potenza della versione che ho provato.

A questo aggiungi qualche noioso problemino che ti costringe a tornare in assistenza (software, scricchiolii, problemi alle casse, difetti di verniciatura), beh, io da una Mb mi aspetto di più.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Epperò styler 'sta mercedesina l'ha vista e gli piace.

Se vogliamo parlare di gusti personali, nel complesso io continuo a preferire la bravetta, ma in questo caso a rilevare sono i gusti personali di styler, cioè di colui che si appresta a compilare l'assegno. A lui della tetesca piacciono molto gli interni, mentre ha dubbi su motore e costi di manutenzione. Chiede dettagli sull'affidabilità della biscionata...

La domanda che fa è: la bravetta vale i 25k eurozzi? E' una macchina affidabile?

Peraltro questa domanda è sintomatica della percezione di una specifica percezione nei confronti dei due marchi: la bravetta è più potente e divertente da guidare, ma come investimento viene considerata "a rischio", mentre la mercedes, anche col modello "del blasone c'ha solo la puzza" ed il motore sottodimensionato, dà più sicurezza, eppure non è neanche la tipologia di auto per cui mercedes si è conquistata la propria fama. :pen:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Epperò styler 'sta mercedesina l'ha vista e gli piace.

Se vogliamo parlare di gusti personali, nel complesso io continuo a preferire la bravetta, ma in questo caso a rilevare sono i gusti personali di styler, cioè di colui che si appresta a compilare l'assegno. A lui della tetesca piacciono molto gli interni, mentre ha dubbi su motore e costi di manutenzione. Chiede dettagli sull'affidabilità della biscionata...

La domanda che fa è: la bravetta vale i 25k eurozzi? E' una macchina affidabile?

Peraltro questa domanda è sintomatica della percezione di una specifica percezione nei confronti dei due marchi: la bravetta è più potente e divertente da guidare, ma come investimento viene considerata "a rischio", mentre la mercedes, anche col modello "del blasone c'ha solo la puzza" ed il motore sottodimensionato, dà più sicurezza, eppure non è neanche la tipologia di auto per cui mercedes si è conquistata la propria fama. :pen:

Appunto io cercherei di rispondere a questa domanda di styler piuttosto che continuare confronti più o meno soggettivi se sia meglio la Giulietta o la Classe A.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.