Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.
Question
Il Petroliere 10
Ciao,sto imparando in questi a guidare "totalmente" ecco e avrei qualche dubbio che mio padre e mio zio (i miei "istruttori" al momento) non riescono a farsi capire.
L'auto è una Mazda 2 75cv a benzina.
1) Partenze:in pratica come si fanno esattamente che procedura c'è? La so far partire ovviamente ma facendo un po alla cieca spesso l'auto si spegne non ho capito bene se c'è una procedura standard tra frizione/accelleratore a volte spingo troppo e fa troppa velocità altre volte è troppo poco che l'auto si spegne....i miei "istruttori" hanno detto che è una questione di feeling e che col tempo e l'esperienza imparerò ma il punto è che facendo a "casaccio" spesse volte parto senza problemi e tante volte l'auto si spegne.
2) Come si inseriscono le marce esattamente? Metto la frizione e ok ma cosi come per il punto 1 spesso è tutto ok altre volte invece quando inserisco la 2 o 3 marcia l'auto sobbalza e fa uno strano rumore ancora una volta i miei "istruttori" hanno detto che è una questione di esperienza senza spiegarmi esattamente dove sbaglio...forse lascio troppo presto la frizione? Forse faccio troppo lentamente? Boh
3) Quando c'è traffico o mi devo fermare a un simil incrocio devo per forza usare la frizione e quindi poi ripartire come quando parto o posso benissimo andare pianissimo con la prima o seconda marcia senza toccare la frizione?
Link to post
Share on other sites
1 answer to this question
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.