Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ragazzi è possibile avviare un'auto a spinta(accendendo il quadro e inserendo la seconda, spinta e poi staccare la frizione, quindi il classico modo) SENZA batteria? O con una batteria completamente ma davvero completamente scarica? Se no, esiste un'altro modo?

Inviato

In marcia l'energia arriva dall'alternatore.

Ma senza batteria, bisogna modificare il circuito che sennò sarebbe aperto (e quindi non funzionerebbe)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Senza batteria credo che si rischi di fare danno qua e la nell'impianto elettrico perchè non c'è un "serbatoio" che eviti grossi sbalzi di tensione.

Inoltre, se l'auto è relativamente recente (meno di 10-15 anni), è comunque sconsigliabile di avviare l'auto a spinta.

Inviato
Ragazzi è possibile avviare un'auto a spinta(accendendo il quadro e inserendo la seconda, spinta e poi staccare la frizione, quindi il classico modo) SENZA batteria? O con una batteria completamente ma davvero completamente scarica? Se no, esiste un'altro modo?

L'altro modo è batteria scarica + cavi + buon samaritano

Se l'auto è recente tutte le centraline ti fanno le pernacchie se la batteria è scarica

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Secondo me le auto recenti non partono senza batteria. Una volta lo potevi fare.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato

Non so se possa contare, ma una volta abbiamo aiutato un tizio con una Meriva turbodiesel prima serie rimasto senza batteria e l'abbiamo avviata nel classico modo (spinta e poi innesto della seconda).

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Penso che le auto attuali senza batteria sia impossibile avviarle, in quanto non si disattiverebbe l'immobilizzatore, almeno sul mio Piaggio Skipper, che aveva l'immobilizzatore, se la tensione era molto bassa non si avviava neanche a pedale.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

,.-

Su un'auto recente un minimo di batteria serve, almeno qual tanto che basta affinché le centraline siano sufficientemente alimentate.

Ed a motore acceso, è comunque necessario un elemento che faccia da "buffer" energetico per il corretto funzionamento della parte elettrica.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.