Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

difficolta avviamento panda 1,3 multijet del 2004

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti ;)posseggo una panda del 2004 1.3 multijet, l’ho acquistata da unconcessionario lo scorso agosto (aveva 88,000 mila km).

Ho dovuto fare alcuni lavori pari a quasi 1,200euro..frizione pasticche, freni, scambiatore acqua olio, l’alternatore della batteriavalvola EGR( l’aveva pagata non moltissimo). Ia questione è che al primo avvio hadifficoltà ad avviarsi. In pratica inserisco la chiave nel quadro e aspettoquei 20/30 secondi neccessari ed è appena il rumore di sottofondo termine provoad accendere ( a folle senza spingere ilpiede dell’acceleratore) ma sforza prima di accendere a volte devo fare un paiodi tentativi ed in quei casi fa una fumata un po bianca (col freddo è peggio).Una volta calda però la panda si avvia in maniera corretta, l’ho portata dalmeccanico e la batteria va bene gli iniettori pure ( come le candelette). Mihanno riferito di portarla da un pompista perchè potrebbe essere una perdita dipressione nell’impianto del gasolio.

Mi potete aiutare per favore ? alcuni mi hanno addiritturadi tentate mettendo un additivo STPper la pulizia completa dell’alimentazione.Vi ringrazio in anticipo.

  • Risposte 20
  • Visite 55.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Azz...hai preso un'auto che potrebbe avere il triplo dei km indicati.

La diagnosi elettronica cosa dice?

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
In pratica inserisco la chiave nel quadro e aspetto quei 20/30 secondi neccessari ed è appena il rumore di sottofondo termine provo ad accendere

Perchè aspettare così tanto? Non serve, anzi è deleterio bastano quei 5-6 secondi che si riscaldano le candelette e poi puoi mettere in moto.

Se aspetti tutto quel tempo le candelette vanno giù di temperature penalizzando l'avviamento e difatti il fumo bianco che noti è dovuto appunto ad una o più candelette fredde/malfunzionanti.

Ma ha davvero 88000km?

Inviato
  • Autore

non ho effettuato una diagnosi elettronica la farò a breve ( avrei quasi paura a farla...:-)) no il sensore di accensione non è stato controllato!!

se cambiassi il filtro del gasolio?? dato che è stato solo pulito..

molti insistono sul fatto che potrebbe essere una perdita di pressione nell’impianto del gasolio mahh...come motore non sta neanche male e le prestazioni sono buone...ha solo questa cosa qui..

Inviato

Come hanno potuto pulire il filtro del gasolio? Quello si cambia e basta, non costa nulla, anzi nei vecchi mjt si cambiava solo la cartuccia filtrante.

La storia della pompa del gasolio (ce ne sono 2) non me la spiego perchè ti da problemi solo nell'accendere la macchina da fredda....

Ma non ho capito che senso abbia andare a tentativi prima di leggere la diagnosi, che è lì apposta...

E ci si mette 2 minuti per controllare....

Inviato
  • Autore

chiedo scusa forse mi sono espresso male..

ØØØ ora l'auto non mi da nessuna spia di mal funzionamento... purtroppo c'è questo problema di avviamento...il filtro mi è stato detto che è stato pulito..e torno a ripetere, mi dicono che c'è una perdita di pressione nell'impianto del gasolio ma chiaramente una volta messa in moto si toglie l'aria dall'impianto e poi va bene

Inviato
c .il filtro mi è stato detto che è stato pulito..e torno a ripetere, mi dicono che c'è una perdita di pressione nell'impianto del gasolio ma chiaramente una volta messa in moto si toglie l'aria dall'impianto e poi va bene
Il filtro casomai ti avranno pulito quello dell'aria, perché quello del gasolio non si può pulire, ma si sostituisce. Da verificare quanto sia vecchio quello della tua auto... Non sono così sicuro che a 60.000 lo abbiano cambiato ;)

Comunque dal comportamento descritto dovresti avere un problema al circuito di alimentazione gasolio a bassa pressione: si svuota ad auto ferma e poi la pompa non riesce a rimettere in pressione l'impianto in tempo per l'avvio del motore.

Dico questo, perché la mia GPunto con il 1.3 MJ presenta un inconveniente analogo quando resta ferma a lungo. In questa circostanza di solito accendo il quadro, faccio andare la pompa (quel ronzio) finché si ferma da sola (circa 10 secondi mi pare), poi spengo il quadro, lo riaccendo, ed appena si spegne la spia delle candelette avvio il motore (quasi) normalmente.

Il tuo caso sembra un problema un po' più serio di quello sporadico che presenta la mia.

La causa va individuata dal meccanico: ci sono troppe componenti in gioco per andare a tentoni ;)

Inviato

esatto, infatti a me è sempre stato detto che specialmente con i common rail non più giovanissimi è buona prassi accendere solo dopo che si è caricata la pompa del gasolio. credo che in molte auto questo significa aspettare non solo che si spenga la spia delle candelette, ma anche quella della riserva. e in caso di una certa debolezza o di freddo ripetere l'accensione del quadro prima di avviare il motorino. naturalmente questo nel caso non ci sia un vero problema...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.