Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

3 minuti fa, xtom dice:

 

Su questo concordo, ma non sappiamo ancora come si sta seduti su una Stelvio, io spero si stia più o meno come su una Giulia.

 

Avrà ben anche la Stelvio un sedile ed un volante regolabile in altezza no?

E' una battuta, spero....

2 minuti fa, X82 dice:

È il culo che conta a che altezza sta. 

 

O meglio, il peso del corpo poggia sul sedile che (a qualsiasi altezza è regolato) poggia sui binari fissati sulla scocca: è lì che si "scarica" il peso, quindi per il baricentro è ininfluente a quale punto della possibile escursione in H del sedile, questo sia stato regolato.

 

Altrimenti anche sui furgoni basterebbe abbassare i sedili per dire di avere una "guida sportiva" :-D 

  • Mi Piace 3

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Capisco che vi siete fatti convincere da Alfa Romeo che la SW non serve, ma uno non compra una Giulia per "adeguate" capacità dinamiche, ma per per "eccellenti" capacità dinamiche. E nel caso della Triade le differenze tra sedan e station wagon sono praticamente impercettibili

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Adesso, Falco dice:

Capisco che vi siete fatti convincere da Alfa Romeo che la SW non serve, ma uno non compra una Giulia per "adeguate" capacità dinamiche, ma per per "eccellenti" capacità dinamiche. E nel caso della Triade le differenze tra sedan e station wagon sono praticamente impercettibili

 

Io pensavo che le SW si comprassero più per lo spazio che per le doti dinamiche. :)

 

Spero comunque che Alfa mantenga un minimo di sobrietà è non partorisca mai una Giulia Quadrifoglio SW, certe truzzate lasciamole ai crucchi ;)

 

4445f1f3587a44b5d0b338b0fcbc9d84.jpg

 

 

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

28 minuti fa, xtom dice:

 

Io pensavo che le SW si comprassero più per lo spazio che per le doti dinamiche. :)

 

Spero comunque che Alfa mantenga un minimo di sobrietà è non partorisca mai una Giulia Quadrifoglio SW, certe truzzate lasciamole ai crucchi ;)

 

4445f1f3587a44b5d0b338b0fcbc9d84.jpg

 

 

 

Non mi pare che sia di serie però... ?

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Detto che possiamo benissimo avere opinioni diverse, provo a risponderti con il mio caso personale. Io guido attualmente un serie BMW 4 G.C. , la berlina non la posso prendere in considerazione perchè ho 2 bambini piccoli e avendo il baule l'imboccatura piccola mi causa problemi con passeggini e similari. Il SUV non l'ho ancora preso in considerazione perchè mi piace guidare e al momento (potrei cambiare idea in futuro) non ne ho ancora trovato uno che mi convinci nella guida al 100% (tra l'altro provato recentemente il Levante, prodotto pregevole nonché fuori budget, ma la Ghibli provata subito dopo è comunque un'altra cosa). Questo per dire cosa?

Che per me una Giulia berlina non è acquistabile, mentre potrei essere molto interessato ad una Giulia "Sport Back" o "Gran Coupé" a 5 porte o ad una Giulia Station Wagon.

Modificato da Falco
  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, Falco dice:

Detto che possiamo benissimo avere opinioni diverse, provo a risponderti con il mio caso personale. Io guido attualmente un serie BMW 4 G.C. , la berlina non la posso prendere in considerazione perchè ho 2 bambini piccoli e avendo il baule l'imboccatura piccola mi causa problemi con passeggini e similari. Il SUV non l'ho ancora preso in considerazione perchè mi piace guidare e al momento (potrei cambiare idea in futuro) non ne ho ancora trovato uno che mi convinci nella guida al 100% (tra l'altro provato recentemente il Levante, prodotto pregevole nonché fuori budget, ma la Ghibli provata subito dopo è comunque un'altra cosa). Questo per dire cosa?

Che per me una Giulia berlina non è acquistabile, mentre potrei essere molto interessato ad una Giulia "Sport Back" o "Gran Coupé" a 5 porte o ad una Giulia Station Wagon.

 

Penso che la Stelvio sia stata pensata anche per venire incontro a queste esigenze, spazio superiore ad una berlina, ma guidabilità superiore ad un tradizionale SUV.

 

Ripeto, non sappiamo ancora come sia la posizione di guida della Stelvio e come sia la sua guidabilità, ma non penso che Alfa voglia stupirci in negativo ;)

 

  • Mi Piace 4
Link al commento
Condividi su altri Social

Bisogna pur tenere conto che siamo solo all'inizio della definizione di una futura gamma. Ok manca la Sw che in USA ed in Cina non è fondamentale. C'è un SUV che non accontenta tutti ma che nei tre continenti è fondamentale.

Per il momento facciamocela andare bene così. 

Ne riparleremo in maniera decisa dopo Alfetta. 

E comunque una Giulia Q SW sarebbe un'amante perfetta ???

Link al commento
Condividi su altri Social

28 minuti fa, xtom dice:

 

Penso che la Stelvio sia stata pensata anche per venire incontro a queste esigenze, spazio superiore ad una berlina, ma guidabilità superiore ad un tradizionale SUV.

 

Ripeto, non sappiamo ancora come sia la posizione di guida della Stelvio e come sia la sua guidabilità, ma non penso che Alfa voglia stupirci in negativo ;)

 

 

Sicuramente non vuole stupirci in negativo, anzi saremo su livelli di eccellenza, eccellenza relativa alle concorrenti ovviamente.

Ma non può avere l'agilità di Giulia che,  berlina o sw, resta un veicolo di 20 cm più basso (e non li rimedi mica con la seduta...), sicuramente molto più leggero, più aerodinamico e quindi parco nei consumi.

Possono provare a venderti che se fanno Stelvio non c'è necessità di una SW, ma in realtà sono due cose molto diverse anche perché le leggi della fisica contano ancora come dimostra la stessa Giulia che è figlia di un'eccellenza meccanica prima che elettronica.

D'altronde non penserai che siano gli unici furbi in un contesto in cui tutti gli altri la SW la fanno (e fanno pure il Suv ed alcuni anche la All Terrain, a parte le varie coupè e 5p) e persino Jaguar torna sui suoi passi e fa la XF Sportbrake.  E' che si viene ormai da decenni di modelli lanciati e poi poco sostenuti o non sviluppati, ma adesso la piattaforma ed il parco tecnico ci sta, sarebbe un peccato non sfruttarli.  Se poi il motivo è che il mercato di destinazione principale saranno Usa e Cina, auguri, che dire: dal primo mercato AR manca da vent'anni e non ha lasciato né grandi ricordi né grandi numeri, nel secondo non c'è mai stata.  Gettare al vento potenziali importanti numeri in Europa dove hai tradizione e una rete scadente ma esistente e nel segmento di riferimento la carrozzeria più venduta è SW non credo sia proprio il massimo.  E credo anche che sarebbe stato bene partire subito con la doppia variante perché restare dietro ai tedeschi nei numeri non fa bene all'immagine del modello e con la sola berlina in EU stai fresco

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.