Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

e alla fine...l'ho fatto!!! Benvenuto Thor!!!

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Buona lettura :D

Volvo V50 2005 - Wheel & Tire Sizes, PCD, Offset and Rims specs - Wheel-Size.com

Parts Volvo

Cerchi da 16"

Aluminium rims 16. Fits: Volvo V50 | Volvo Parts Webstore

Cerchi da 17"

Aluminium rims 17. Fits: Volvo V50 | Volvo Parts Webstore

Da 17" ti consiglio gli Zaurak o i Sagitta ;)

Zaurak (taglio diamantato)

V50White.jpg

Sagitta

p2.jpg?ct=cba32aa6ceff

Oh che bello prima di addormentarmi so cosa leggere stasera! :)

Avendo il body kit credo che se scalassi ai 17" mi butterei su un disegno più aggressivo, quindi andrei di Serapis o Zaurak...vero un pò comunque perchè questi da 18" sono veramente molto molto belli!!!

Complimenti per l'auto, a me è sempre parsa un'auto molto equilibrata.

Un paio di amici ce l'hanno con quel motore e spinge bene. Macchina abbastanza spaziosa, ma dietro in 3 e' duretta :lol:.. meglio in 2+2. Ottimo bagagliaio.

Uno dei due ha i Sagitta... bei cerchi. :agree:

Beh ma io sto davanti! :P :P :P

Battute a parte, i tre pellegrini che caricherò staranno sicuramente più comodi qua sopra che sulla 207, se poi l'abitabilità posteriore fosse la stessa almeno non avranno roba in braccio perchè nel baule non stava! ;) (chiedetegli l'ultima ciaspolata in 5 come erano stipati per bene li dietro! ;) )

  • Risposte 34
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Beh ma io sto davanti! :P :P :P

Battute a parte, i tre pellegrini che caricherò staranno sicuramente più comodi qua sopra che sulla 207, se poi l'abitabilità posteriore fosse la stessa almeno non avranno roba in braccio perchè nel baule non stava! ;) (chiedetegli l'ultima ciaspolata in 5 come erano stipati per bene li dietro! ;) )

capisco la situazione :mrgreen:

anche io spesso quando andiamo via sono seduto davanti e si sta bene.

dietro (io sono 1.85 x 90kg) in 2 si sta bene... ma mi mi sono fatto anche 150 km seduto in mezzo e non e' stato il massimo:(((:lol: anche se comunque accettabile...

buon viaggio ;-)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore
Complimenti per l'acquisto, molto bella! :agree:

Per curiosità, i limitatori di sterzo possono essere rimossi nel caso di passaggio a cerchi di misura inferiore? :pen:

Direi proprio di si dato che vengono installati quando uno decide di montare i 18"...onestamente però vado a logica, l'ho trovata così e così l'ho presa...non mi son posto il problema, se manterrò i 18" anche in futuro di certo in inverno non farò smontare i limitatori per poi rimontarli in primavera, se scendo di una misura invece li farò togliere sicuramente, ma, ripeto, vedrò il prossimo anno! ;)

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Riesumo la discussione per darvi un parere sul mio acquisto...in questo mese e mezzo circa ho percorso più o meno 3.000 km, di certo non sono tantissimi ma son già qualcosa per capire l'auto...purtroppo ho riscontrato subito una magagna dopo averla portata a farle fare un controllo direttamente in officina ufficiale e sono ancora in attesa che il concessionario dove l'ho presa mi risolva il problema...in cosa consiste...molto semplice, boccole dei braccetti anteriori andate...e se appena presa si notava mettendole sul ponte o solo inchiodando quando si frena adesso, con altri km sulle spalle, il difetto è palese...i pezzi in teoria li ha trovati, sono in attesa di appuntamento per la sostituzione a spese sue dato che l'auto me l'ha venduta a posto...vabbè, detto ciò....

Esterni: la carrozzeria ha qualche segnetto, ma da una vettura di 10 anni non ci si può aspettare la perfezione, inoltre il colore argento copre molto bene...la linea mi piaceva 10 anni fa e mi piace ancora oggi, trovo che sia invecchiata bene, molto bene...poi con il kit estetico R-Design (minigonne e spoiler posteriore) e quei fantastici cerchi da 18" che saranno poco funzionali ed intelligenti (dato che richiedono limitatori di sterzata e non son catenabili) danno alla macchina un'aspetto che trovo decisamente appagante!!!

Interni: belli, semplici e puliti...invecchiati molto bene, non sembrano avere 10 anni...i sedili sono delle poltrone comodissime, con tutte le regolazioni che uno possa desiderare, un altro mondo rispetto a quelli della 207, per non parlare della rifinitura mista tessuto-pelle.

Il volante è ottimo al tatto, sufficientemente preciso e diretto anche se un pò duretto (ma credo che tutte queste sensazioni siano in larga parte dovute alla dimensione dei cerchi), buoni i comandi al volante (cruise e radio).

Quadro strumenti completo e sempre ben leggibile, se devo trovare una pecca posso dire che manca l'indicatore digitale a cui si è impostato il cruise control, in pratica ad ogni pressione del tasto sul volante la velocità aumenta/diminuisce di un paio di km ma ci si deve basare solamente sull'indicatore analogico, in realtà poco male, ma ero abituato alla classe E di mio padre che regola ad ogni km/h e indica digitamente la velocità di crociera impostata. Sensore di pioggia dei tergicristalli va attivato ogni volta con un tastino sulla leva destra, poi ci pensa da solo a regolare il funzionamento delle spazzole che in vero non ho trovato troppo soddisfacente, anche se ammetto che li ho provati solo una volta e con quella pioggerellina leggera un pò atalenante che non è proprio facile da interpretare per un sistema automatico.

Manca il sensore di luce per l'accensione dei fari, bisogna usare la manopolina....beh, qua faccio il rompi palle! :P

Il quadro centrale, con il tipico e caratteristico scivolo color argento è una cosa che mi ha sempre affascinato e continua a farlo anche ora! Lo schermo dell'autoradio/clima sarà un pò datato ma fa il suo lavoro (non ho il navigatore), le 4 manopole principali sono facilmente raggiungibili, forse le due inferiori (quelle di accensione ventola/clima automatico, e quello per impostare la temperatura del climatizzatore bi-zona) sono un pò troppo in basso, ma in fondo in viaggio non è che si stia sempre a toccarle, anche perchè il clima lavora davvero bene, quindi una volta compresa la temperatura gradita ci si dimentica di tutto e si pensa solo a guidare. Il tastierino centrale, sebbene a prima vista mi faceva un certo effetto (non sono pochi i tasti presenti) risulta comodo ed è difficile sbagliare a pigiare il tasto voluto.

Sistema audio premium o come cavolo si chiama, fantastica la qualità di riproduzione, le possibilità di regolazione delle frequenze, non avevo mai sentito un sistema di serie così ben fatto; i difetti qua potrebbero essere due: il fatto che legga solo cd audio (costringendomi a portarmi dietro le copie originali dei cd) e non mp3 e la mancanza di una presa aux...certo, quest'ultime 10 anni fa non erano così diffuse forse...non so se come optional fosse previsto un caricatore cd, la mia non lo ha e visti i limiti dell'impianto avrebbe fatto comodo.

Aggirata la plancia il comodissimo spazio retrostante ospita bene un pò di cd proteggendoli per altro dalla luce del sole. Scorrendo indietro si trova il bracciolo...un pò corto in vero, se si vuol tenere la mano destra bene sul volante (e in generale lo si vuole) è abbastanza inutilizzabile, comodissimo invece lo spazio interno, ideale per penne, fazzoletti, occhiali da sole e chiavi...Comodi i due porta bottiglie davanti a questo, fanno un pò da porta tutto! Due le prese a 12V, anche se da quella anteriore non riesco a far ricaricare il cellulare, dalla posteriore si, dall'anteriore no (anche se l'accendi sigari funziona benissimo davanti).

Sedili posteriori, comodi e chi ho portato in giro non si è lamentato dello spazio a disposizione. Il sistema di ribaltamento dei sedili è comodo e il piano di carico è regolare e ben sfruttabile...già il secondo giorno che l'avevo l'ho sfruttata per caricare batteria e impianto audio per un concerto, quando l'ho caricata tutta son rimasto interdetto non sapendo che altro metter su per riempire il baule! :P Posso trovare un piccolo difettino dovuto all'altezza non troppo elevata del baule, la cassa della batteria entra comoda ma non è che in altezza ci sia troppo spazio da scialacquare....sicuramente ciò è dovuto alla presenza della ruota di scorta!

Al volante: non è una vettura ingombrante, anzi, la trovo decisamente agile anche in città e per nulla problematica da parcheggiare (d'altro canto o si ha una smart oppure in fondo non c'è troppa differenza tra un 207 e un V50), anche i limitatori di sterzo che mi incutevano un certo timore per la maneggevolezza, non mi hanno mai creato problemi, se li dovessi togliere credo che la macchina potrebbe davvero invertire la marcia in un fazzoletto di strada!

Nonostante i cerchi da 18" (e i braccetti andati) risulta comoda e non troppo rigida, anche se il feeling è abbastanza diretto (a me piace molto così!).

Il motore risponde bene, non è troppo rumoroso e non presenta vibrazioni da trattore, nonostante la tanta città che faccio i consumi (misurati realmente alla pompa), si atestano sui 15,3 km/l che direi che sono più che accettabili per un 2.0 di dieci anni fa! La spinta è progressiva, mai brutale ma vigorosa anche in salita e da carichi, ho notato un paio di buchetti leggeri quando la si tira un pò di più, ma ad andature tranquille e quindi cambiando a regimi inferiori, stando più attenti ai consumi invce che "all'andare sprintosi", il difetto non si presenta.

Il cambio è preciso, con una corsa limitata risulta piacevole da comandare, a volte da freddo è un pò duretto, ma dopo la prima cambiata diventa normalissimo!

Al posteriore ho i sensori di parcheggio e devo dire che sono una bella comodità anche se, anche in questo caso, ho dovuto farci l'orecchio non avendoli mai usati in precedenza...i primi giorni mi pareva suonassero subito e facessero fermare a metri di distanza...semplicemente però ho notato che iniziavano così presto e duravano per così tanto perchè ero io che ero indeciso sul da farsi al volante...ora che ho preso di più l'occhio alle misure esterne e le manovre le faccio più rapidamente, ho capito che suonano presto perchè facendo più velocemente è necessario avvisare l'autista in fretta!

l'impinato dei fari è fantastico, tanta luce e ben definita, nonostante la mia V50 sia priva di xenon...il fascio di luce è ben indirizzato e profondo, una vera goduria!!!

Beh, l'ora è tarda e mi pare di avervi già tediato a sufficienza, se avete domande o altro non avete che da scrivermi! ;)

Inviato

Complimenti, è una gran bell'auto! Ormai auto così comode, con linee semplicemente eleganti e di dimensioni umane non ne fanno più! (...e soprattutto senza FAP!) Da appiedato provai a cercarne una anch'io, ma senza esito. Fantastici i cerchi, ma meglio metterli su Subito!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Guarda per ora tengo i 18" e credo che li terrò anche in futuro...se non avrò i soldi da prendere delle 18" estive il prossimo anno vorrà dire che terrò i 16" che recupererò per le invernali...poi al prossimo cambio vedrò di mettere nuovamente i 18", saranno irrazionali ma sono assolutamente figherrimi!!! :P

Per tutto il resto hai ragione, le dimensioni sono umanissime e lo spazio per le mie esigenze proprio non manca!

Ieri sera, complice il navigatore del telefono che definire imbarazzante è poco, ho testato anche l'agilità sulle strradine strette strette dell'entroterra sanremese...il maledetto per ben due volte mi ha portato per strade morte (che diventavano sterrate) e quindi tra nervoso e tempo che stava inesorabilmente venendo sempre più a mancare ho potuto apprezzare la dinamica del mezzo...credo di aver consumato come un lavandino (non credo di aver fatto i 10...) ma l'ho scoperta davvero molto agile, non credevo!

Inviato

Il bello di questa macchina è che non sembra affatto invecchiata, nonostante sia uscita alla fine del 2003: è ancora modernissima, basterebbe praticamente il solito schermetto 7" che va tanto oggi e l'aggiornamento a Euro 6 per tenerla come base di gamma. Mi auguro che tu faccia altri 15 anni con questa vettura...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore
Il bello di questa macchina è che non sembra affatto invecchiata, nonostante sia uscita alla fine del 2003: è ancora modernissima, basterebbe praticamente il solito schermetto 7" che va tanto oggi e l'aggiornamento a Euro 6 per tenerla come base di gamma. Mi auguro che tu faccia altri 15 anni con questa vettura...

Dello schermo frega abbastanza poco...dell'Euro 6...beh poi non va più una pippa...e poi il FAP non è che mi manchi molto onestamente...spero mi dia il giiusto servizio senza grossi grattacapi fintanto che la terrò, 15 anni mi sembran tanti (ne avrebbe 25!!!), spero di riuscire a comprare un Mazda 6 prima!!! :mrgreen:

Aggiornamento sul motore 2.0D

L'ho visto aperto una Peugeot 407 con 324 mila km che aveva rotto l'asse a camme.

Per il resto, a parte le incrostazioni nel collettore di aspirazione, nessuna piega.

|m| |m| (corna!!!)...non fare l'uccellaccio del maleaugurio! 300.000 km li avrà fra 3 anni se non incremento la strada che faccio oggi (e sicuramente incrementerà...)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.